Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:00
mamma mia che spettacolo! solo complimenti! |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:19
Un dipinto |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:27
bello tutto, davvero tanto ma secondo me il cielo è troppo chiaro |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:40
What a wonderful world!!! Complimenti!!! |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 13:16
Una fotografia veramente splendida in tutto non solo e non tanto per l'aurora boreale. Un bravo fotografo sa essere al posto giusto nel momento giusto e questo non è fortuna. Bravissimo. Ciao. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 14:27
Sinceramente non mi convince, ha qualcosa di strano...appoggerei il parere di Alchie, magari l'autore può spiegare meglio la modalità dello scatto e la situazione. Aspettiamo. Ciao Fabio |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 14:32
Molto bella!!! Effettivamente non si può pretendere di più..... la fortuna, come sempre nella vita, è un fattore importante, ma bisogna aiutarla e saperla fruttare!!! Ci sei riuscito alla grande Complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:58
Quoto alla grande Alchie. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Mauro ...
Wow amico mio, tempismo perfetto, colore, cielo luminoso speciale, composizioni e posto .... bel paesaggio .... '' I love '' ... congratulazioni ... lavoro fantastico ..
Jean, Quebec, ciao e la prossima volta Mauro ... Hello Mauro... Wow my friend, perfect timing, color, special light sky, compositions and place....nice landscape....''I love''...congratulations...fantastic job.. Jean, Quebec, bye and next time Mauro... |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:59
Notevole lavoro, complimenti Piero. |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:17
Sono rimasto senza aggettivi al cospetto di questa potenza della natura. E pertanto esaurito il mio repertorio di propino il più comune, il più usato e abusato, ma forse il più vero...... BELLO! . Congrats Mauro. bye gios |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:06
In questo paesaggio non ti sei fatto mancare nulla! Complimenti Maddalena |
| inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:42
Un'immagine incredibile che combina la potenza di una delle cascate più famose al mondo, la magia dell'aurora boreale e che contiene anche un raro arcobaleno lunare. Questa immagine meglio di tante altre dimostra quanto sia importante trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Leggendo i commenti vedo alcuni dubbi sul fatto che possa essere il frutto di un fotomontaggio; non credo sia così per direzione della luce lunare, posizione e dimensione dell'arcobaleno. Secondo il parere di un mio amico astrofilo dovrebbe essere stata scattata attorno alla mezzanotte in un giorno vicino al 10 aprile, se è di quest'anno. Segnalo all'autore che l'immagine è stata usata qua: non so se col suo permesso o no. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:11
Intanto un ringraziamento a tutti per i complimenti che fanno sempre piacere e soprattutto per aver apprezzato la bellezza di questo scenario davvero magico, quasi surreale. Capisco le perplessità di alcuni di voi come Alchie, Alessio Orlando e Fabio Vegetti ... ero basito anch'io davanti a quello spettacolo, ma quello era!! Io non faccio fotomantaggi o manipolazioni digitali di alcun tipo, da sempre. La foto è stata scattata il 24 marzo 2016 alle ore 1:41:58 Il pulviscolo dell'acqua causato dal fragore della cascata e l'angolo di incidenza della luce lunare molto forte, hanno generato l'inaspettato arcobaleno. Tenete conto che spostandosi lateralmente a sinistra di non più di cinque metri rispetto al punto di scatto che ho utilizzato, l'arcobaleno era completamente invisibile, sia all'occhio umano che a quello del sensore (ho fatto anche degli scatti di verifica da quel punto) Solo per l'interesse dimostrato da tutti voi e senza alcun tono polemico (non faccio mai polemica esattamente come fotomontaggi :)) posto lo screenshot del mio ambiente di lavoro con alcune foto della notte magica :)
 |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:52
Ti ringrazio Mauro per il chiarimento (non tutti l'avrebbero fatto), perdona se ho dubitato...ma lo scatto era veramente particolare. Detto questo, hai vissuto davvero una scena pazzesca. Complimenti. Un saluto Fabio |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:38
Anch'io ti ringrazio della spiegazione, naturalmente ci tengo a ribadire che le mie osservazioni sono state mosse da valutazioni che ho scritto solo osservando l'immagine e senza alcun "pregiudizio"...... Infine sottolineo che questo piccolo dibattito, come forse dovrebbero essercene di più nel forum, ci ha consentito di apprezzare ancora di più la foto e l'eccezionalità del momento da te vissuto! |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 22:56
scatto di grande impatto ed effetto complimenti |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 23:27
Bellissima |
| inviato il 07 Dicembre 2017 ore 16:21
Fantastica! anche io ho cercato il moonbow in queste cascate islandesi ma non ho avuto fortuna ;). In realta' anche io ero scettica all inizio sull argomento, ma in effetti in islanda in alcune cascate come Skogafoss dove di giorno con il sole l'arcobaleno e' quasi sempre presente, e' facile che appaia anche di notte, nelle serate di luna piena. Io ero scettica tanto da non voler fotografare perche di notte ovviamente non si vede nulla a occhio nudo, ma nelle foto dei miei amici e' presente, ovviamente ci vuole una lunga esposizione per tirarlo fuori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |