RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Fiamma...

Sony a7r3

Vedi galleria (20 foto)

Fiamma inviata il 26 Novembre 2017 ore 16:38 da Otto72. 31 commenti, 1974 visite. [retina]

, 1/60 f/4.0, ISO 3200, mano libera.

Jpeg OOC



Vedi in alta risoluzione 10.6 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 11:53

e invece no.....se fai correzione del tono dell'incarnato con 20 computer diversi andando ad occhio e le carichi su un unico album su Facebook...tutti vedranno 20 versioni diverse

user92328
avatar
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 12:15

Melody, faccio una premessa, io non pratico la ritrattistica quindi non è un settore che ho approfondito, per quello ero curioso di capire, però so del Metodo Lab ed altro a riguardo incarnato, stampa ecc ecc ecc ecc ecc, infatti, sopratutto dal fatto che Otto ti abbia assecondato mi è sorto il dubbio che ti riferivi per la stampa, ma non nell'immediato, perchè ribadisco non essere un settore che mi appartiene, quindi, dal momento in cui non è stato specificato che era per la stampa, io a quel punto rappresento milioni di utenti, visitatori, o altro che, leggono e deducono in base a ciò che è scritto, da li tutto il trambusto sempre tra virgolette... Quindi, ovviamente, io discuto per quello che vedo, ma, allo stesso tempo quasi da subito sono io a parlare di stampe perchè non vedevo altra alternativa e per quello tutto mi sembrava senza logica...
Ho detto tutto questo per amor di chiarezza, tornando al tuo ultimo commento, tu sempre stai parlando in ambito professionale, anche perchè nessuno va a lavorare la stessa foto su 20 monitor differenti per poi pubblicarli, il tuo esempio è solo per dire che si ottengono diversi risultati e basta, ma se ci limitiamo a parlare solo su questa foto, la realtà è che, sembra più che naturale (qui vista su Juza)... quindi, altri esempi lasciamoli stare, rischiamo solo di accavallare concetti o altro...
Siamo in uno spazio aperto a tutti, e non tutti hanno la stessa preparazione su ogni cosa, quindi, dare per scontato che quello che si sta dicendo è intuibile per tutti non è coretto, ed io tante cose le ho lette, figuriamoci chi ha meno approfondito...

Finisco con, ti assicuro che sono super tranquillo, e lo specifico perchè purtroppo i limiti della scrittura spesso emergono fastidiosamente, quando nella realtà si argomenterebbe, magari con fervore, ironia e sarcasmo si, ma con rispetto generale sempre, prima d'ogni cosa..

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 19:01

il problema è che sei ancora convinto che sta foto non abbia dominanti...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:31

effettivamente si nota una leggera dominante giallo verde

user92328
avatar
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 18:10

Che si noti una leggera dominante ci sta, che è molto differente dal dire questo >
incarnato riprodotto proprio male


Poi, a dirla tutta, per la leggera dominante più del 90% delle persone qui su Juza neppure se ne accorgerebbe... tranne se apre su pS è fa qualche prova o per chi fa molti primi piani ed ha l'occhio allenato......
Poi, se consideriamo che viene vista da 3 mila monitor differenti e solo pochissimi hanno il monitor tarato a dovere, beh, tutto diventa assolutamente personale, ed io infatti, l'incarnato non lo vedo cosi male, non è perfetto ma neppure cosi male, e sto guardando da un discreto Asus preso qualche anno fa... oppure è d'obbligo avere un Ezio prima di parlare..?? Non credo proprio, altrimenti nessuno dovrebbe aprir bocca visto che la maggioranza usa portatili e monitor non tarati... Sul discorso colori non è facile parlarne in rete, tranne che non si disponga della stessa attrezzatura professionale, tutto tarato a dovere, altrimenti è un casino....

Ripeto, bastava dirlo da subito che Melody si riferiva alla stampa...!!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 18:55

ma che cacchio stai dicendo?? chi è che ha parlato di stampa??? sia che la stampi o che la vedi sul monitor dello stampatore....se tu fai la correzione del colore ad occhio con 30 computer diversi lo stampatore riceverà 30 versioni differenti!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 20:35

Comunque nulla di scandaloso la si può correggere tranquillamente Sorriso

user92328
avatar
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 21:14

ma che cacchio stai dicendo??
intanto calmati che mi sembri nervosetto...

chi è che ha parlato di stampa??? sia che la stampi o che la vedi sul monitor dello stampatore
Eeeek!!!Eeeek!!! vabeh vah, ma perchè non è la stessa cosa..?? se di stampa si parla o del monitor di uno professionista si parli sempre quello è il risultato, che in questo caso ha senso usare il metodo Lab...... Ma per i comuni mortali che usano tre mila monitor differenti e neppure calibrati, quindi con lettura temperatura colore tutti più o meno differenti, non ha senso parlare di metodo Lab, perchè qui si sta parlando di visione a monitor, e ripeto, tutti differenti per riproduzione temperatura colore, anche se di poco...!! Quindi?? saranno davvero tanti che la vedranno bene questa foto, anche se vedranno colori lievemente diversi da un monitor all'altro... Il mondo non è pieno di professionisti con il monitor calibrato, ma di semplici persone con un portatile mediocre o qualche discreto monitor esterno acceso, ma solo pochi usano tarare il monitor........

Comunque Melody, ti innervosisci troppo e non sei neppure aperto positivamente al dialogo, e sopratutto tu ti senti super preparato, e su questo argomento pure lo sarai, peccato che però non stai proprio capendo nulla di quello che voglio dire io, e sarebbe molto bello se ti rileggessi tutto con calma e ci rifletti su, perchè credo proprio che non hai letto con attenzione...
Con buona pace di tutti, per me si chiude qua il discorso... Non ho più nulla da dire... Buona serata..

Ciao Giuseppe, infatti, nulla di scandaloso e in 2 secondi si fa tutto senza usare nessun metodo o addirittura, in base al gusto personale può anche essere lasciato tutto cosi com'è.....Sorriso Però, se si deve mandare in stampa allora si che il metodo Lab ha senso usarlo... ma io non stampo nulla e non ci lavoro con le foto, mi godo tutto solo ed esclusivamente a monitor, quindi per me va benissimo se il mio occhio dice che è tutto ok... Sorriso E' un modo diverso di viversi le foto fatte, tutto qui....

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2017 ore 22:44

io ho detto che l'incarnato è sbagliato...punto...tu hai detto che siccome tanti non se ne sono accorti...allora è giusto.....se vuoi te lo misuro in Lab ...punto.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 18:44

Mi accorgo solo ora della diatriba innescata dalla mia foto MrGreen
Come ho già detto, la resa dell'incarnato riguardandola non è aderente alla realtà, oltre alla dominante che si nota il problema più grande, per me che conosco i toni dell'incarnato di mia figlia, è che risulta eccessivamente desaturata.
Si sistema ovviamente con pochi interventi.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:08

Il colore della pelle umana può variare da quasi nero a quasi incolore (quest'ultimo appare lievemente rosato per la presenza dei vasi sanguigni e capillari), a seconda delle persone. Il colore della pelle non dipende da una concentrazione più o meno elevata di melanina, quanto piuttosto dalla presenza nelle cellule di vacuoli che la contengono. Le cellule degli individui con la pelle scura hanno la melanina dispersa nel citosol, gli individui con la pelle chiara invece la melanina racchiusa in vacuoli. In generale, persone che hanno antenati provenienti da regioni soleggiate hanno pelli più scure di persone con antenati da regioni meno soleggiate. La regola non è tuttavia ferrea e il colore della pelle può assumere una tonalità qualsiasi tra quelle dell'intero spettro. Di media, le donne hanno pelle lievemente più chiara rispetto agli uomini.
Tratto da Wikipedia.
Dove sta scritto che la fotografia debba restituire le immagini come così come sono? Allora a che servono tutti i programmi per migliorare (= modificare da rendere più gradevole) le immagini?
Quoto che ciò che conta è ciò che la mente (l' occhio) percepisce.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me