Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:21
Grazie mille anche a voi Caterina, Francesco, Mauro e Pietro!! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:24
bello scatto! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:33
Bellissima! ciao Roberto |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 21:44
Bellissima luce sul bosco, composizione e linea sinuosa nella neve, complimenti! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 23:03
“ Andrea, peccato non essersi incontrati! C'ero pure io qui in giro il giorno prima, precisamente facevo avanti ed indietro tra il Passo Giau e il Falzarego (specialmente da quando ha iniziato a nevicare!) come uno scemo per trovare qualche prospettiva differente MrGreen sarà per la prossima dai! „ Bah, io ho tentato di bivaccare ma poi non me la sono sentita visto le previsioni, sono rimasto su solo una notte in zona scoiattoli (5 Torri). Quando sei in zona (Toscana) contattami pure, da qui a Gennaio sarò un po' in giro, ma tentar non nuoce ed è sempre un piacere condividere degli scatti. Un caro saluto A- |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 0:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Leonardo ...
Paesaggio spettacolare .... grande cattura, immagine, colore, luogo e super composizioni .... lavoro molto bello e simpatico ..
Jean, bye e la prossima volta Leonardo .. :-) Hello Leonardo... Spectacular landscape....great catch, picture, color, place and super compositions....very beautiful and nice job.. Jean, bye and next time Leonardo.. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 5:20
Un bellissimo scenario ben ripreso |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 6:07
Magnifica compsizione e panorama. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 8:06
ciao Leo!! la foto mi piace molto , la situazione che hai trovato è ottima!! secondo me però non è un problema di F18... con un FF dove si scatta generalmente a F16 non credo prorpio sia un problema di difrazione , ma bensi' un'errata messa a fuoco . E' capitato anche a me , se non fai attenzione, di avere i bordi spappolati , dovuto al fatto che non avevo messo a fuoco nel punto giusto , o perlomeno , sul campo mi sembrava di si   purtroppo una foto cosi' sarebbe da cestinare , perchè è inutilizzabile , ma capisco che per uso "webbistico" vada benissimo ! mi stupisce solo come in molti che hanno scritto , nessuno te lo abbia fatto notare Rimane un'ottima immagine di un bel momento ! |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:12
Non sò se c'è un problema di maf, @f18 con un 14 (ma sarà stata fatta a 14?) è quasi impossibile sbagliare la maf. Rimane il fatto che manca di nitidezza il secondo piano, e ho il sospetto che tra post e flare si sia compromessa. Quello che io vorrei far notare è che metà del fotogramma è occupato dal primo piano, cioè da solo neve, mentre la parte più interessante del paesaggio e dell'atmosfera che si è creata laggiù è quasi relegata a comprimario. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:19
Alessio, Roberto, Carlo, Claudio, Jean, F.santullo, Fiorenzo e Gianlu, grazie mille per i vostri commenti ed il vostro passaggio!! Andrea: pure io sono toscano, cerchiamo di trovarci qualcosa volta direttamente a casa senza espatriare allora a risentirci!! Gianlu: sinceramente io ho riconnesso alla diffrazione, ma potrebbe esser benissimo anche un mio errore nella messa a fuoco.. In genere sul campo, specialmente in situazioni come queste dove crepo di freddo faccio una zoomata veloce sui soggetti principali (in questo caso linea della neve e montagna centrale) e non setaccio ogni zona con la lente, penso tu sappia anche te quanto può far fatica anche se sembra una bischerata a parlarne adesso  Sicuramente molti non l'avrebbero neanche toccata in post, dipende dagli standard qualitativi che uno ha, i miei sono mooolto bassi (specialmente come hai detto te per esser vista a schermo e non stampata) quindi non mi faccio problemi, ho lavorato anche foto molto peggiori  Penso che nessuno abbia detto niente perchè alla fine l'avevo scritto in didascalia quindi avranno pensato che già fossi al corrente del problema! Comunque grazie Gianlu del passaggio e del commento, sai che apprezzo discussioni e critiche costruttive come le tue! Alla prossima!! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:26
Max, ti risposto a parte che ho visto adesso il tuo commento Come ho detto a Gianlu io ho dato per scontato fosse un problema di diffrazione, ma potrebbe esser benissimo che è colpa mia che ho focheggiato male e sul momento non mi sembrava. Non lo escludo affatto! La foto è stata fatta a 14mm, in post ho lavorato in maniera meno distruttiva possibile e il poco che ho fatto nelle zone dove manca la nitidezza è stato fatto per recuperarne un po', piuttosto che per portarne via dell'altra Per quanto riguarda l'importanza del primo piano, è vero, gliene ho data molta, ma è stata cosa voluta onestamente. Volevo contestualizzare meglio quei primi fasci di luce in un paesaggio più ampio. Non dico sia una scelta giusta eh, dico solo che sia stata una scelta C'erano molti modi di vedere la scena, ovviamente un altro era di cambiare completamente obiettivo e concentrarsi più sulla scena centrale! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:39
In una sola parola: magnifica! dalle cromie alla "fluidità" del primo piano. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 9:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow! Così splendida, ama la mescolanza del cielo ardente e della neve bianca che scorre in mare. Wow! So gorgeous, love the mixture of fiery sky and white flowing packed snow. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:05
La diffrazione con una d800 si nota già a f8, direi che eviterei di superare f16. Considera che l'iperfocale con un 14 mm è enorme, in realtà se fai le cose per bene non c'è necessità neanche di superare f11, a meno di non avere il primo piano più vicino di 50-60 cm ma non mi sembra questo il caso. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 10:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo scatto! congratulazioni Brian Beautiful shot! Congrats Brian |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 11:38
Fatica e sopportazione al freddo ripagata ampiamente.! se per qualità intendi la famosa "nitidezza" credo che ti sbagli, questa immagine è bella così...se tu avessi cercato la combinazione di scatto(per te migliore)appropriata forse non avresti avuto questo risultato. “ Quello che io vorrei far notare è che metà del fotogramma è occupato dal primo piano, cioè da solo neve, mentre la parte più interessante del paesaggio e dell'atmosfera che si è creata laggiù è quasi relegata a comprimario. „ Io credo che in questo caso la foschia creata dal vento abbia influito molto...(A mio modestissimo parere) credo che le foto perfette non esistano, il gusto in fotografia è molto soggettivo...per cui esistono le foto che piacciono più e meno indipendentemente dal gusto di chi le ha scattate. Per me questa tua foto è una gran foto/immagine, PDR e luce da favola va detto anche che la natura ti ha aiutato tanto,ma tanto..!!! ciao e complimenti Un saluto Giordano |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 12:05
Magica atmosfera...complimenti Ciao Carla |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 13:16
davvero bella a me piace molto, la luce la composizione mi piace molto. complimenti Ishan |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |