Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:16
Grazie Claudio. Marco |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 21:32
Bella posa ed espressione, il massimo sarebbe stato un piccolo colpo di flash di compensazione. Ciao Lu. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 19:01
Grazie Luigi e Gabbia, non conosco la tecnica con il flash di compensazione e non lo dico a mia moglie per evitare altri, ecco te l'avevo detto. Marco |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:49
Secondo me puoi fare un figurone. È presto detto: quando hai un controluce ravvicinato, di giorno o notte che sia, usa il piccolo flash incorporato nella tua fotocamera. Schiarirà un po' la parte in ombra evitandoti il forte contrasto. Fai delle prove. Se è troppo forte, mettici davanti qualcosa. Magari tieniti in borsa un fazzoletto bianco, della garza o qualsiasi altro oggetto possa attenuare la luce del flash. Vedrai che è più semplice di un'auto pensi. Ciao e buona luce Gabbia65 |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 18:35
Grazie Gabbia, proverò a seguire i tuoi consigli, ma il fazzoletto / garza, deve coprire il flash? |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 20:50
Ciao Solander. Il flash integrato, generalmente, ha poche possibilità di regolazione, ma può essere utile. Se vedi che la luce prodotta è troppo intensa, e vuoi ammorbidirla, non potendo direzionarlo o abbassarne l'intensitá, si può metterci davanti appunto un qualcosa che freni la luce e la distribuisca attorno, rendendolo meno direttivo. Con un po' di fantasia, potresti anche costruirti un piccolo riflettore per far sparare la luce in alto. Quando nei pacchetti di sigarette c'era la stagnola, si poteva rompere un pacchetto ed incappucciare il flash rivoltando la stagnola come un calzino, in modo che la luce uscisse verso l'alto. Poi, tenendo il lembo di stagnola più lungo dietro, lo facevi funzionare da riflettore. Roba artigianale, di emergenza, ma utile. Se vai in internet, vedrai che esistono attentatori di luce anche per i flash esterni, che sembrano delle mascherine antipolvere. Questi espedienti li ho usati fino a quando non mi sono trovato fra le mani una macchina senza flash integrato e quindi oggi giro sempre con il flash al seguito. Forse non ci crederai, ma di giorno lo uso parecchio. Ciao e buona luce Gabbia65 |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 12:54
Grazie Gabbia65. Marco |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:41
Bellissimo ritratto e simpaticissima didascalia. Ciao. Simone. |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 7:36
Grazie Giovanni e Simone. Marco |
| inviato il 14 Novembre 2017 ore 18:15
Grande Gios, hai ragione, è così e mi ci abituo. Marco |
user92328 | inviato il 05 Dicembre 2017 ore 22:26
Tutto bello in questo scatto, solo complimenti.. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 7:39
Grazie Salvo. Marco |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:06
Ottima immagine e modella Un saluto. Mauro |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:05
Grazie Mauro. Marco |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 9:39
bellissimo ritratto un saluto |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 7:59
Grazie Mauro. Marco |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 7:52
Bella, la modella è perfetta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |