Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 21:04
complimenti Alberto, un spettacolo |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 23:06
Wow,, spettacolo! Vivissimi complimenti! |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 9:04
A me questa, come altre foto della serie, dà l'impressione di set preparato. Se parliamo soltanto di estetica non posso che accodarmi ai complimenti perché buona parte delle macro sono ben curate e molto piacevoli da guardare. E beninteso, non ho nulla in contrario riguardo le tecniche usate (anche io spesso vado oltre la tecnica 'classica'), ma penso che molti qui ritengano le foto di questa serie come macro 'itineranti', cioè di soggetti trovati in natura e ripresi nella loro vita quotidiana. A me sembra invece che la maggior parte siano dei set appositamente allestiti, animali piazzati ad hoc in posatoi e tanta creatività di Alberto. Nulla di male ripeto, ma non vedo mai cenni dell'autore in tal senso. Ciò detto, la mia non vuole essere assolutamente una critica offensiva, solo una impressione maturata nel tempo osservando questa serie di foto. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 10:45
Da pazzi...complimenti |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 12:30
Beh, se c'è un poster della Luna è chiaro che sia un set preparato, mica li trovi nel bosco. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 13:24
Una bellissima mantide mannara. Complimenti. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:21
“ c'è un poster della Luna „ “ E' la mantide che è sotto-sopra „ “ non vedo mai cenni dell'autore in tal senso „ Non so chi dei vari abbia ragione. E' certo che la luna non è così a 400 mm, nemmeno dopo aver ritagliato il ritagliabile. Che si tratti di un poster è molto probabile. Che l'insetto sia sottosopra e non il poster, chi può dirlo. Va bene non voler svelare i propri trucchi: è giusto mantenere il riserbo; negare l'evidenza è altro. Ma siamo fotografatori, non necessariamente uomini d'arme e d'onore. Io sono a favore di idee, trucchi, set, poster e Photoshop: non tolgono nulla alla bellezza della foto e alle abilità e conoscenze di chi la fa. Anzi. Ovviamente sempre evitando di arrecare eccessivi fastidi agli animali con frigoriferi e simili. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:29
Sei un grande! |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:44
Eccola finalmente! L'avevo vista su instagram, un vero capolavoro! |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 15:10
Nulla da eccepire sul risultato finale, ma mi allineo con l'osservazione fatta da Nicolò Cavallaro. E poi quegl'animali non mi sembrano tanto vivi... Sono un' estimatore, ma non delle macro con gli animali. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 16:52
Bello scatto! Immagino fatto in studio, ma un utilizzo di un 200-400 in studio mi pare strano. Bravo Alberto. |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 17:08
Una bellezza, come sempre. Un saluto. luci |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:56
Sei bravissimo Alberto, osservo spesso i tuoi scatti e li trovo veramente belli, questa è un capolavoro! Complimenti sinceri! Agata |
| inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:19
Quoto Nicolò...e sinceramente Alberto questo scatto non mi piace...fai scatti molto migliori di solito, anche se sarebbe etico specificare che si tratta molto spesso (quasi sempre) di set preparati che non hanno proprio nulla di naturale...oppure in caso contrario scriverlo in modo chiaro in didascalia. Già ti avevo fatto questo genere di commento in altre tue immagini...niente di personale...ma come in tanti sanno dico sempre ciò che penso...anche a bravissimi e titolati professionisti come te! |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:43
MicheleCT “ E' certo che la luna non è così a 400 mm „ Credo che l'immagine sia stata scattata ad 800mm data la presenza di un teleconverter. La mantide sembra illuminata con uno o più diffusori, magari con un tempo di scatto intorno ad 1/200" che esporrebbe correttamente anche la luna. Jumor73: “ E poi quegl'animali non mi sembrano tanto vivi... „ Beh che l'animale sia vivo e vegeto lo si capisce dalla sua postura è semplicemente impossibile posizionare una mantide in questo modo da morta o anche da addormentata. A me lo scatto piace parecchio, unisce tecnica e fantasia...abbinamento sempre più raro nella fotografia moderna. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:25
Condivido tutto quanto scritto da Ivan. Poi non capisco perché la foto “non avrebbe nulla di naturale”, se dovesse provenire da un raw singolo e' una foto pazzesca, con buona pace di tutti i detrattori. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 13:59
“ non capisco perché la foto “non avrebbe nulla di naturale”, se dovesse provenire da un raw singolo e' una foto pazzesca, con buona pace di tutti i detrattori. „ Può benissimo provenire da un RAW singolo, ma se al posto della Luna vera ci piazzi un poster, se la mantide te la porti da casa e la sistemi in posatoi appositamente creati, se le gocce di rugiada sugli insetti gliele spruzzi con un vaporizzatore, ecc. allora è un genere diverso di macro a mio modo di vedere. Ripeto, dal lato estetico e tecnico sono apprezzabili, ma leggendo molti commenti a queste foto constato che una buona percentuale di persone crede che le suddette siano scattate in natura e ritraggano soggetti trovati per caso. Penso che Juza farebbe bene ad inserire una voce, quando si caricano nuove foto in galleria, che dia modo di scegliere tra macro "naturali" (cioè scattate senza alterare minimamente la scena e di soggetti ripresi in natura) e macro "da studio", quelle in cui prepari un vero set ad hoc. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:03
Caro Nicolò, condivido in pieno il tuo pensiero, lettera per lettera! |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:09
Riquoto Nicolò!!! |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 14:20
Bellissimo realizzo Alberto, per nulla facile da eseguire, complimenti e complimenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |