RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa del Domine Quo Vadis

 
Chiesa del Domine Quo Vadis...

CHIESE DI ROMA

Vedi galleria (23 foto)

Chiesa del Domine Quo Vadis inviata il 08 Ottobre 2017 ore 20:49 da Annamaria Pertosa. 29 commenti, 2307 visite. [retina]

a 24mm, 1/25 f/5.6, ISO 800, mano libera. Roma, Italia.

Questa piccola chiesetta, situata all'incrocio tra la via Appia e la via Ardeatina, fu eretta nel IX secolo ma fu riedificata nel 1637 per volere del cardinale Francesco Barberini, a seguito di un violento temporale che quasi dieci anni prima la devastò insieme alla canonica. La tradizione vuole che sia sorta sul luogo dove Gesù sarebbe apparso a Pietro in fuga da Roma per scampare alla persecuzione di Nerone e, alla domanda dell'apostolo "Domine, quo vadis?", avrebbe risposto: "A Roma, per essere di nuovo crocifisso". Pietro, compreso il rimprovero, tornò sui suoi passi ed affrontò il martirio. Nella chiesa è conservata una copia della pietra (nella foto 1, mentre l'originale è nella basilica di S.Sebastiano) sulla quale si ritengono vi siano le impronte dei piedi di Gesù: probabilmente si tratta di un ex voto proveniente da un santuario pagano. A causa di questa pietra la chiesa ebbe varie denominazioni: "S.Maria delle Palme", "S.Maria in palmis", "S.Maria de palma", "S.Maria ad passus", "S.Maria ad transitum", "S.Maria del passo", nomi che conservò fino al XVII secolo quando assunse il nome attuale. La facciata è scandita da due lesene laterali; sulla sommità un timpano e lo stemma dei Barberini. L'interno è ad un'unica navata; sull'altare è collocata l'immagine della Madonna del transito, e ai lati due affreschi con la Crocifissione di Gesù e la Crocifissione di Pietro. Sopra l'altare, in una lunetta, un affresco con l'Incontro di Gesù con Pietro. Nelle pareti laterali altri due affreschi con gli stessi soggetti. Nell'unica cappella laterale vi è un affresco con San Francesco e il panorama di Roma con le sue chiese. Infine, nella chiesa vi è un busto di bronzo di Henryk Sienkiewicz, lo scrittore polacco autore del famoso romanzo storico Quo vadis?. Commenti, critiche e consigli sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 25.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 13:27

Bellissima anche questa, ancora complimenti!:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 20:37

Sorriso:-PEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 1:43

Un'altra bellissima chiesa,
ottimo scatto, accompagnato come sempre da un'interessante didascalia.
Gianna

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 21:59

Claudio Cozzani
------------------
Jancuia
------------------
Generosi come sempre con i miei scatti, vi ringrazio infinitamente per l'attenzione e la graditissima visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:05

Complimenti per lo scatto e la didascalia, Annamaria!
Ciao, Stefano

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:10

Mary
---------------
Andy41sbk
---------------
Sempre molto gentili e generosi con i miei scatti, vi ringrazio di cuore per la presenza e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:01

bellissima

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:36

Franco Buffalmano
--------------------
Angelo Adorisio, vedo che a Roma stiamo più o meno nella stessa zona. Io sto a Poggio Ameno vicino a piazzale del Caravaggio.
---------------------
Grazie di cuore, cari amici, i vostri bellissimi commenti mi incoraggiano a migliorarmi. Apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

user28555
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:37

Buono scorcio interno, luce e definizione malgrado il pdr leggermente incerto e asimmetrico (vedi allineamenti e pendenze sul lato sinistro); foto comunque che si lascia osservare con gradevolezza;-); brava Annamaria.
Ciao, Claudio:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me