RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Cattedrale di Matera

 
Cattedrale di Matera...

Vagabondaggio (6)

Vedi galleria (21 foto)

Cattedrale di Matera inviata il 12 Settembre 2017 ore 11:49 da Dantes. 52 commenti, 1989 visite. [retina]

a 16mm, 1/20 f/7.1, ISO 1600, mano libera.

La Cattedrale di Matera fu terminata nel 1270, ed edificata nella “civita”, il punto più alto e visibile della città ove sorse il primo nucleo abitato dei Sassi. L'edificio è in stile romanico pugliese e presenta un esterno ricco di elementi fortemente simbolici che richiamano la vita spirituale dell'epoca. La facciata principale è rivolta verso la vallata del Sasso Barisano e presenta, sulla porta maggiore circondata da delicate decorazioni floreali, la statua della madonna della Bruna, santa protettrice della città, mentre nelle nicchie ai lati della porta, vediamo a dx S. Pietro, mentre a sx S. Paolo. Nelle nicchie esterne laterali vediamo a dx S. Eustachio, e a sx S. Teopista patroni minori di Matera. Le statue sono attribuibili ai Persio, famiglia materana molto attiva artisticamente nella metà del '500. Entrando nella Cattedrale di Matera appare evidente il contrasto con lo stile esterno. Nulla è rimasto allo stato originario, eccetto pochi importanti affreschi ed i bei capitelli medioevali figurati delle 10 colonne, molto lavorati e l'uno differente dall'altro; il resto è stato completamente alterato nel corso dei secoli. La pianta della chiesa, a croce latina e a tre navate, misura 54 m. di lunghezza, 23 di altezza e 18 di larghezza, ed è stata alterata nel corso del tempo, in quanto è stata allungata sfondando l'abside e modificandone la forma. Nel seicento sono stati aggiunti ovunque stucchi e decorazioni che nel 18esimo sec. sono stati ulteriormente ricoperti da una patina dorata Anche il soffitto originale è stato coperto nel 1719 con un controsoffitto ligneo e nel XIX furono inserite tre tele dipinte da Battista Santoro con temi cari alla cultura materana: S. Giovanni da Matera e S. Eustachio nei medaglioni laterali e “la Visitazione della Vergine” al centro. Nei riquadri sulle pareti subito sotto al soffitto “Storie della Vergine”, affreschi di Anselmo Palmieri. Chiusa per 13 anni per restauri è stata riaperta nel 2016: ha preso avvio tutto nel 2003, quando il crollo di un cornicione sopra un altare ligneo in una navata interna laterale fece suonare la campanella d'allarme. Fu allora che fu disposta la chiusura della cattedrale. Ma non era che l'inizio: qualche mese dopo ci sarebbe stato un più importante crollo in un altra navata della cattedrale, intitolata alla Madonna della Bruna e a Sant'Eustachio (i due patroni della città dei Sassi)



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 8:24

Bravissimo Dante un bellissimo scatto

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:18

Sebastiano, Claudio, Francesco, Arvina, Francesco, una buona mattinata e grazie infinite per i vostri commenti, sempre graditi!!!;-):-P:-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 9:35

Bravo Dante. Ottima !
Ciao

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:39

ciao Orso e grazie!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:26

A Torino o a Matera, il risultato non cambia!!!
Sempre molta attenzione alla composizione
Complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:31

buona giornata a te Fabrizio, grazie infinite!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:11

Che meraviglia! Come sempre una foto stupenda, complimenti, ciao!:-P

user113787
avatar
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:21

Grande e stupefacente realizzazione.Molto bravo, Dante, complimenti.
Giovanni

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 17:26

Stefania, Giovanni, grazie al quadrato!!!:-P:-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:15

1/20 a mano libera? Una resa spettacolare di questo magnifico interno, complimenti Dante.
un saluto, GA

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 20:17

Molto bella, complimenti Dante!
Un saluto AgataSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:21

è un posto bellissimo e ben rappresentato in questo scatto, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:32

Tutto molto bello. Grazie.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 21:36

GAgata, Agata, Gianni, Giuseppe, mi fa piacere il vostro apprezzamento, grazie e buona serata!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:30

Un ottima realizzazione come consuetudine
Bellissimo scatto Dante
ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 22:44

ciao Marco, grazie del passaggio e buona notte!!!;-)
Dante

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:16

Altro bellissimo interno, ciao Francesco Cool:-P

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2017 ore 23:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Una speciale Dante - incantevole!

Ann :))

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 9:01

Francesco, Ann, grazie infinite per la vostra gradita visita!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 10:23

Altro prezioso scatto che si aggiunge alla collezione. Conosco questa chiesa è bellissima e il tuo click, l'ha resa perfettamente. Complimenti!
Ciao, Annamaria




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me