RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Terrazza con vista su Galassia

 
Terrazza con vista su Galassia...

Tenerife e vulcano Teide

Vedi galleria (6 foto)

Terrazza con vista su Galassia inviata il 20 Luglio 2017 ore 23:08 da Aleziggio. 37 commenti, 8325 visite. [retina]

, Posa B f/3.2, ISO 800, treppiede.

Il vulcano Teide, a Tenerife, offre una terrazza privilegiata per l'osservazione della volta celeste, grazie alla quota di 2300 metri facilmente raggiungibile in macchina, grazie al clima desertico, alla posizione geografica a 8° di latitudine e all'inquinamento luminoso ridotto. Il paesaggio desertico aggiunge degli scorci particolarmente belli allo spettacolo del cielo!



Vedi in alta risoluzione 4.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 20:24

Ammazza che bella!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 0:53

grazie Klimt! Questo è lo spettacolare panorama notturno del parco del Teide! Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 11:10

fa vo lo sa!!
e che tecnica di ripresa...

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2018 ore 13:49

Bellissima!
ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 11:26

Grazie Roberto, molto gentile Sorriso saluti a te!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:55

Bellissima, i miei complimenti...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 22:23

Grazie Mistico! Sorriso Saluti!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Chi sapeva che si poteva catturare una tale immagine con M43. Splendida scena.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 23:09

Ciao Bedwardk, considera che con l'inseguimento, potendo allungare il tempo di posa a piacere e mediando diversi scatti, si può raccogliere tutto il segnale necessario anche con una "piccola" M43. In questo caso parliamo di una fotocamera modificata con filtro Baader, che è pure avvantaggiata sulla sensibilità alla luce H-alfa di un fattore 3 rispetto alla versione normale (per altri costruttori sarebbe addirittura un fattore 4, i filtri originali Olympus sono più trasparenti all'H-alfa dei corrispettivi canon o Nikon), per cui ho potuto esporre fino a ottenere un'immagine con il livello di pulizia desiderato Sorriso
Saluti e grazie del passaggio!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2019 ore 7:38 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie mille per queste informazioni! Mi sono sentito come le mie telecamere M43 erano meglio a astrofotografia rispetto ai loro piccoli sensori avrebbe indicato. I risultati quasi mi fanno desiderare di acquistare un E-PM2 e hanno il sensore modificato come avete. Hai detto che ti sei modificato, ma non ho l'abilità per il compito. Vorrei mandare a un professionista.
Grazie,
Brian

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2019 ore 17:16

Tremendamente bella!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2019 ore 10:45

Grazie Giulio, molto gentile! Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2020 ore 15:17

Foto strabiliante.. sarei curioso di capire come viene effettuata una fotografia del genere. Osservando credo che siano 3 scatti fatti in orari diversi? Oppure sono tre foto fatte in orari e posti diversi?
Ancora complimenti

saluti

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2020 ore 23:05

Bellissima !

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 23:34

@Cuki: il panorama è scattato all'ora blu, la Via Lattea in piena notte con inseguimento e fotocamera modificata. A rivederla oggi cmq cambierei il bilanciamento del bianco. Ciao!
@Carlmon: grazie mille Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:38

@Aleziggio
Immagginavo ci fosse qualcosa di particolare. Per unire gli scatti hai scontornato le montagne e sovrapposto tutto alla via lattea? o quella che si vede è la reale posizione delle stelle ?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 2:08

Ciao Alezzigio, complimenti bellissimo scatto vorrei chiederti come hai modificato la fotocamera baader


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me