RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La Certosa di Pavia

 
La Certosa di Pavia...

MILANO

Vedi galleria (30 foto)

La Certosa di Pavia inviata il 29 Giugno 2017 ore 17:10 da Annamaria Pertosa. 83 commenti, 2912 visite. [retina]

a 24mm, 1/500 f/5.6, ISO 100, mano libera. Milano, Italia.

La Certosa di Pavia è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario. Si trova nel comune omonimo di Certosa di Pavia, località distante circa otto chilometri a nord del capoluogo di provincia. Edificato alla fine del XIV secolo per volere di Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano, in adempimento al voto della consorte Caterina dell'8 gennaio 1390, e completato entro la fine del 1400 in circa 50 anni, assomma in sé diversi stili, dal tardo-gotico italiano al rinascimentale, e vanta apporti architetturali e artistici di diversi maestri del tempo, da Bernardo da Venezia[3], il suo progettista originario, a Giovanni Solari e suo figlio Guiniforte, Giovanni Antonio Amadeo, Cristoforo Lombardo e altri. Originariamente affidato alla comunità certosina, poi quella cistercense e, per un breve periodo, anche quella benedettina, dopo l'unificazione del Regno d'Italia la Certosa fu dichiarata nel 1866 monumento nazionale e acquisita tra le proprietà del demanio dello Stato italiano, così come tutti i beni artistici ed ecclesiastici in essa contenuti; dal 1968 ospita una piccola comunità monastica cistercense. La prima soluzione della facciata, più sobria e di forme genuinamente gotiche, dovuta ai Solari, può essere vista rappresentata nell'affresco di Bergognone con Gian Galeazzo che dona la Certosa alla Vergine. Tuttavia, quando di tale progetto non era stato realizzato che lo zoccolo, fu affidato nel 1491 a Giovanni Antonio Amadeo, che vi attese fino al 1499. Proseguì quindi nei primi anni del Cinquecento il Briosco, realizzando il fastoso portale, e nella seconda metà del secolo Cristoforo Lombardo, che eseguì la parte superiore della facciata, caratterizzata da un'ornamentazione meno ridondante, utilizzando anche materiali già lavorati in precedenza. Anche la sua attività tuttavia si interruppe per non essere mai più ripresa, cosicché non fu mai realizzato il fastigio di coronamento centrale. La facciata, realizzata sovrapponendo semplici rettangoli, è carica decorazioni, tipico procedimento dell'architettura rinascimentale lombarda. Nel basamento, che nelle intenzioni dei progettisti vuole rappresentare l'età classica, sono inseriti medaglioni che rappresentano personaggi celebri dell'antichità, e raffigurazioni mitologiche. Nella loro realizzazione è evidente l'ispirazione alle medaglie di epoca romana, con la rappresentazione di profilo di imperatori e raffigurazioni allegoriche. Il rimando a motivi dell'arte antica continua nelle lesene istoriate che, al di sopra del basamento, incorniciano bassorilievi con episodi evangelici e biblici, e nicchie con statue di profeti. Nelle grandi bifore dalla fittissima, vivace e stravagante decorazione, si sprigiona la fantasia dell'Amadeo cui sono attribuiti sia il disegno che parte della realizzazione. In essa sono accostati putti festanti con ghirlande, figure femminili con cornucopie, Angeli che intonano inni e figure mitrate che si sporgono dagli sguinci delle finestre. Commenti, critiche e consigli sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 20.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 19:12

Molto bella e bellissimo posto... peccato che all' interno sia vietato fotografare anche senza flash e che il chiostro sia chiuso o almeno lo era quando sono stato lo scorso anno. Complimenti anche per la descrizione un saluto Fabio

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 19:20

Paki
----------------
F.santullo
----------------
Felicissima che vi sia piaciuta. Ho letto con molto piacere i vostri bei commenti e vi ringrazio di cuore. Apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 19:40

Ottimo scatto, gestito molto bene il contro luce, didascalia esaustiva come sempre. Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 19:47

Splendida ripresa Annamaria, sempre complimenti!!
Ciao e buona serata, Arvina:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:02

Ottimo scatto della Certosa, un luogo affascinante e ricco di atmosfera, complimenti bella ripresa, ciao
Giuliano;-):-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:14

una ripresa molto bella !!!
didascalia interessante come sempre
ciao Annamaria
roby

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:39

Mimmo
------------
Sbtutu
------------
Ho letto con molto piacere i vostri bei commenti, e vi ringrazio tantissimo per la visita, l'attenzione e il tempo che dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:41

Fantastica, si rimane incantati alla visita.. Molto bella Annamaria, un saluto..;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:44

da giovane ci portavo le ragazze, a visitare la cella aperta MrGreen
bella ripresa ;-)
ciao

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:10

Ho uno scatto analogo. Bella Annamaria !
Ciao

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 21:21

Alessandro
--------------
Cris1976
--------------
Grazie mille, cari amici, per i gratificanti commenti, l'attenzione e il tempo che dedicate e che, apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:02

A mio modo di vedere avrei abbassato un pochetto le luci, comunque un ottimo scatto di un fantastico complesso.
Complimenti Annamaria! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:13

Composizione e pdr ottimi. Luogo bellissimo e che mi auguro un giorno di poter visitare.
Brava Annamaria, un lavoro ben eseguito.
Complimenti.
Ciao.
Andrea.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:27

Jtutu
---------------
Fabiana
---------------
Ho letto con molto piacere i vostri gratificanti commenti e vi ringrazio tantissimo per il passaggio e l'attenzione, molto graditi ed apprezzati.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

user25351
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:41

Mi piace moltissimo! Ottimo il pdr e la profondità. Luce fantastica. Ottimo scatto Annamaria . Un saluto
Mary

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 23:12

Perfetta inquadratura al centro delle siepi che danno una bella sensazione di profondità e guidano lo sguardo all'ingresso della certosa , veramente una bella immagine . anch'io come Sergio l'avrei preferita un pochino più scura . Come sempre....enciclopedica didascalia , ci vuole passione per dedicarsi cosi , complimenti AnnamariaSorriso:-PEeeek!!!
Ciao , Renzo

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 23:27

Fabio
-----------------
Woody742001
-----------------
Grazie mille, cari amici, per i bei commenti, la visita e il tempo che dedicate. Apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 0:11

Ottima prospettiva. Interessante ed esauriente la didascalia, come sempre del resto. Complimenti.
Clara

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2017 ore 0:57

Passo sempre dopo , per la didascalia Cool ti ho lasciato il tempo per scriverla :-P
stupenda come sempre
ottima la ripresa , bella profondità
luci e cromie naturali
brava Annamaria

claudio c

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 6:04

Gran bella composizione e didascalia Annamaria.
Ciao fiore. ;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me