RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di San Gaudenzio - Baceno (Valle Antigorio - VB)

 
Chiesa di San Gaudenzio - Baceno (Valle Antigorio - VB)...

Andar per chiese antiche.

Vedi galleria (31 foto)

Chiesa di San Gaudenzio - Baceno (Valle Antigorio - VB) inviata il 16 Giugno 2017 ore 11:09 da Massimo Schiavi. 62 commenti, 1670 visite. [retina]

a 28mm, 1/160 f/16.0, ISO 200, mano libera.

I primi documenti che testimoniano l'esistenza di una primitiva cappella risalgono ai primi anni del 1000. Infatti il Bascapè, vescovo di Novara dal 1593 al 1615, nel suo libro "Novaria Sacra", evidenzia un documento circa l'esistenza in Baceno di una “cappellam” donata ai canonici di s. Maria di Novara da Gualberto, vescovo di Novara dal 1032 al 1039. La cappella a pianta rettangolare era ubicata ove attualmente vi è il presbiterio. Costruita in romanico lombardo, fu dedicata a S. Gaudenzio, primo vescovo di Novara (337-417). Il primo ampliamento va collocato fra il XII e il XIII secolo. Non essendovi spazio sufficiente, fu mutato l'orientamento, nord-sud, edificando quella parte che oggi è la navata centrale (comprese le due navatelle) e la facciata romanica compresa fra le due lesene. Nel 1326, ove era situato l'accesso alla primitiva cappella, il chierico Signebaldo de Baceno figlio di Giacomo eresse la cappella della Madonna. Diffondendosi sempre più il cristianesimo fra le genti di Antigorio, si avvertì la necessità di un nuovo ampliamento e di un abbellimento della chiesa con l'aggiunta delle attuali navate laterali. L'occasione fu data nel 1486 dal matrimonio di Bernardino de Baceno, valvassore imperiale di Antigorio e Formazza, con la nobildonna Ludovica Trivulzio, figlia di Antonio Trivulzio, rappresentante del duca di Milano in Ossola . Verso la fine del XV secolo fu dato inizio ai lavori per la costruzione delle navate laterali evidenziando così lo stile Gotico, e contemporaneamente ebbe inizio la stesura degli affreschi che furono completati solo nel 1542 con la grande Crocifissione sulla parete di destra del presbiterio A partire dall'ultima decade del Cinquecento, in conseguenza delle nuove norme dettate dal Concilio di Trento, l'interno della chiesa fu soggetto a nuovi interventi tali da modificarne sensibilmente la struttura, col conseguente risultato che il Barocco venne ad aggiungersi al Romanico ed al Gotico.Notevole, sulla facciata, un affresco di San Cristoforo, alto circa 6 metri. Scatto del mese di Giugno 2017. #Chiese



Vedi in alta risoluzione 15.9 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:43

Baceno, andavo sempre coi miei quando avevo qualche anno in meno: con la nostra Fiat 850 special non era bene andare più lontano, per cui Santa Maria Maggiore, la Val Formazza e luoghi lì vicini erano la nostra meta della gita domenicale. Bella foto, e grazie per i bellissimi ricordi!
Pietro

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:48

Ti ringrazio moltissimo, Pietro, per il graditissimo commento e sono contento di aver suscitato in te dei bei ricordi!
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:07

Bella questa chiesa Massimo , anche all'interno ! L'hai ripresa in modo perfetto con una giusta luce ,
Complimenti vivissimi !
Ciao. Bruno

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 18:30

Mille grazie Bruno per il graditissimo commento e per l'apprezzamento dello scatto!
Spero di riuscire a postare anche qualche scatto fatto all'interno!
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:04

Bellissima ripresa..ottima definizione..interessante didascalia..complimenti!
Carla

user59947
avatar
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:19

Bella ripresa

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:22 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Massimo ..

Super picture..very bellissima chiesa ..... e place..Great shot ..... bravo ..

Jean, Quebec, bye e la prossima volta ... buon fine settimana ...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:24

Ti ringrazio tantissimo, Carla, per il tuo apprezzamento dello scatto e per il graditissimo commento !
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:25

Mille grazie, Ardian, sono contento che lo scatto ti sia piaciuto!
Ciao e buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 23:27

Hello Jean !
I'm really happy for your appreciation of this shot and I thank you very much !
I wish you too a nice weekend !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 8:10

Complimenti Massimo, veramente ben ripresa.
Sergio

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 10:44

Tantissime grazie, Sergio, per il gradito commento e per l'apprezzamento dello scatto !
Buon fine settimana !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:38

Aspetto austero e storico. Didascalia interessante, come sempre. Cari saluti- FB-

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 17:12

Mille grazie, Franco, per il graditissimo commento !
Contraccambio volentieri il caro saluto e ti auguro un buon fine settimana !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:18

Bellissima chiesetta ripresa con la giusta luce,
complimenti Massimo anche per l'esaustiva didascalia!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:52

Ti ringrazio moltissimo, Giorgio, per il graditissimo commento!
La foto non rende giustizia alle dimensioni della chiesa: l'affresco che vedi sulla facciata della chiesa è alto 6 metri e, all'interno la chiesa ha tre navate. Il campanile supera i 30 metri.
Ti auguro un felice fine settimana e ti invio un caro saluto!

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:32

Immagine gradevole...ma pende un cicinin...;-)
Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 23:10

Mille grazie Joeb per il tuo gradito commento !
Grazie anche per avermi segnalato il non allineamento orizzontale dello scatto che, sinceramente, mi è sfuggito e che anche adesso, probabilmente a causa del mio astigmatismo, faccio fatica a notare!
Ciao e buona domenica !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:33

Molto bella Massimo! Ottima anche la didascalia,che racconta la storia di questa splendida chiesa! Complimenti! Simone.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 13:46

Ti sono molto grato, Simone, per il tuo apprezzamento dello scatto e per il bel commento!
Ciao e buona domenica !

Massimo Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me