Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:06
Grazie Diamante, Daniele, Antonio e Donato, gentilissimi!! Antonio: la tua idea non è affatto sbagliata, ho infatti anche altre riprese fatte da un punto più alto, pian piano le metterò!! Sul "meno wide" non posso prometterti niente però, sono tutti scatti molto wide  Un saluto, Leonardo |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:28
Leo, il wide non ci sta affatto male eh, mi piace cosi' come, però sarebbe stato ancora meglio con una lente T&S. Ma costano tanto :P un caro saluto |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:51
Ciao Leonardo, ti dico la mia visto la tua premessa alla foto. Gli scatti boschivi in genere sono molto rognosi, renderli interessanti è sempre una sfida. Qua secondo me, seppur con una compo che apprezzo, avrei curato un po' la distorsione che a differenza degli scatti dal basso in verticale, su un orizzontale può dare un po' fastidio a mio parere. Altra nota su quel forte glow bianco, per me da lavorare un po' per non perdere il dettaglio, specie sul ramo. Spero possa servirti la mia opionione personale. Il luogo è molto suggestivo. Un saluto |
user106261 | inviato il 14 Giugno 2017 ore 21:37
Ciao Leo! Ti dico la mia anch'io..non sono un'amante del formato quadrato, ma questo vuol dire poco perché è una cosa del tutto soggettiva. Tuttavia, in questo caso non mi dispiace perché l'albero in primo piano crea dinamismo, cosa che generalmente i formati quadrati non hanno. Quello che invece avrei corretto è la distorsione degli alberi sullo sfondo e il bagliore eccessivo che ti ha portato una perdita di informazioni sia sul fogliame, sia sul tronco. Il verde non lo trovo eccessivo, invece vedo un po' di magenta sulle foglie secche. Spero le mie considerazioni possano esserti utili. Buona serata, Stefania |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 9:43
Ragazzi, grazie di nuovo a tutti per i vostri commenti, mi fa molto piacere leggere le vostre opinioni! Antonio: concordo, con un T&S il risultato sarebbe stato ancora più particolare, però per l'uso che ne farei io (due o tre volte nella vita probabilmente) sono decisamente fuori budget! Andrea: sulla distorsione c'ho pensato e ripensato, ho provato diverse elaborazioni grazie a strumenti come warp, perspective ecc ecc ma nessuna mi ha mai convinto davvero, questa compresa! Ho provato più volte ad allontanare l'albero principale in modo da dar meno l'effetto di distorsione, ma perdeva troppa importanza della foto e le radici in primo piano diventavano sproporzionate! Diciamo che tutt'ora non ne sono molto convinto nemmeno io! Per il discorso del glow, c'ho già ripensato tipo 15 volte da quando l'ho elaborata ho voluto provare ad inserirlo ma il risultato mi sa già di posticcio e appena avrò voglia di riprenderla in mano da capo sicuramente lo toglierò; diciamo che ho voluto far un esperimento, ma sono il primo a cui poi non piace comunque sia, anche ammettendo di lasciarlo, concordo sul fatto che gli vada data una sistemata per luminosità e dettaglio! Stefania: allora, sul discorso del formato come hai detto è soggettiva, a me per esempio piace molto però non tutte le foto si sposano bene con il formato 1x1! Per la distorsione degli alberi sullo sfondo, credimi l'ho sistemata il più possibile (sicuramente si può far meglio eh, però per le mie capacità ho fatto il possibile) in quanto nella foto iniziale gli alberi erano più orizzontali che verticali! Per il discorso sul bagliore invece, posso dirti le stesse cose che ho scritto ad Andrea qui sopra Per quanto riguarda il magenta sulle foglie secche, l'ho aggiunto volutamente perché in caso contrario la scena mi sembrava davvero troppo monocromatica, era tutta verde! Così ho deciso di virare le ombre verso una dominante leggermente più magenta in modo da staccare un pochino i colori Un saluto, Leonardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |