RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Albatross di Salvin

 
Albatross di Salvin...

5 - Viaggio agli antipodi - Proce

Vedi galleria (18 foto)

Albatross di Salvin inviata il 26 Maggio 2017 ore 16:10 da Marco Valentini. 39 commenti, 3841 visite. [retina]

con Canon EF 1.4x III, 1/2500 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Thalassarche salvini

La millemillesima specie :-) ...che meraviglia vedere questo gigante da vicino al primo raggio di sole che ha colpito la superficie dell'oceano - Thalassarche salvini, Golfo di Kaikoura, Nuova Zelanda - Nonostante le condizioni di luce estreme, valida in HD - anche se eravamo in mare aperto visto che avevo pagato per salire sulla barca, sarebbe parere di molti che lo scatto abbia un valore diminuito e relativo... debbo dire che è un po' seccante il martellante commento di alcuni che tende sempre a sminuire il lavoro di ricerca degli altri con il solo scopo di magnificare il proprio. Il bello dei forum è quello di essere aperti ai commenti ed alle critiche, ma dirette e non di riflesso o di sponda, le bordate arrivate negli ultimi tempi su capanni e giaguari addomesticati sono stranamente arrivate non sulle foto dei giaguari stessi...bastava scrivere tra i commenti che il giaguaro era addomesticato o attratto con esca, e si avrebbe avuta la risposta. Scatti come quello fatto a questo pelagico o a specie particolari di foresta di solito non prendono like quindi non sono postati per raccogliere consensi (basti vedere il resto delle gallerie per accorgersene), ma sono frutto di ricerca e studio, e quantomeno di paziente attesa e di tanta fatica (gli scatti cercati in foresta con l'attrezzatura fotografica addosso sono a volte una fatica improba)... Mi piaceva dire la mia su questo tipo di foto in modo diretto senza inserire su una mia foto il commento ad altri approcci fotografici…poi se come credo sarò minoranza me ne farò una ragione. Un saluto a tutto il forum



Vedi in alta risoluzione 4.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 16:31

Peccato che nessuno intervenga in merito, esporsi é difficile...
Marco, non voglio assolutamente che tu vada via, non scherziamo, non ho mai fatto il nome ne tuo ne di Chiezzi nei post dove si parla dei viaggi.
Juza é pieno di foto fatte in quelle condizioni, molte sono diventate ep.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 17:13

l'ultima parola a te ... comunque vado se non mi sento a mio agio, come ovunque, tu non c'entri nulla

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2017 ore 18:12

Avevo preparato una risposta articolata punto per punto su quanto scritto da Marchitelli, ma mi limiterò all'essenziale:

I terrari sono l'ennesima calunnia mossa non si sa da chi (visto peraltro che in Costa Rica ci sono sempre andato da solo con i miei famigliari nella MIA casa ed in nessun Lodge)
Maurizio è un carissimo amico, non so come fa, Roberto Marchitelli a sapere quali foto ho fatto con lui....in Abruzzo ci vado da quando sono nato, questa la mia ultima galleria fatte da quelle parti in almeno 6 differenti location www.juzaphoto.com/me.php?pg=185872&l=it

Posso accettare le critiche tecniche (perché non farle foto per foto, magari avrei tratto giovamento dalle critiche stesse) ma la ridicola disamina psicologica sulla mia necessità di fotografare nuove specie per colmare mie lacune tecniche ed artistiche, mi fa veramente sorridere, soprattutto se parliamo di Roberto Marchitelli, come da lui stesso dichiarato, persona a me totalmente sconosciuta.


Chiudo veramente amareggiato da quanto accaduto e scritto in questo post, figlio del veleno sparso ultimamente da queste parti. Credo di non aver mai offeso nessuno, raccontato storielle, anche per rispetto di Juza che ci ospita e che si da da fare per mantenere in piedi questo forum.
Penso di aver dato il mio contributo. Solo un suggerimento, per l'Amministrazione. Forse un pizzico di tutela in più verso chi subisce attacchi immotivati e soprattutto infondati.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 19:02

Io da questo punto continuo solo in privato, surreale la conversazione, se vuoi essere " tutelato" segnalami pure.
Ps: lo hai scritto sotto le foto che stavi da Maurizio ed il set é chiaramente lo stesso delle sue foto.

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2017 ore 19:11

Ragazzi questa è una passione che ognuno di noi sà quali sacrifici comporta, ha volte penso che non siamo normali. Ho scatti sia all'estero (senza mai aver pagato per un capanno) sia sdraiato in mezzo al fango, a livello tecnico forse sono tra gli ultimi del Forum ma la soddisfazione per me è la cattura come penso per tutti voi. Spesso ci siamo incontrati siamo tutti uguali l'obbiettivo finale è portare a casa lo scatto per postarlo, aspettare critiche, suggerimenti e apprezzamenti. Non è giusto lasciare il Forum per delle divergenze. Marco perderemmo un grande esperto che a ognuno di noi ha dato qualcosa. Visto che la diatriba è tra Romani (quindi tutti di zona) che ne pensate di sotterrare l'ascia di guerra farci una risata davanti un buon bicchiere di vino e andarci a fare una bella cena. L'invito è esteso a tutti.
Ciao Ugo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 10:31

io ho letto perché reputo chi scrive persone che hanno passione per la foto naturalistica, e che per la loro trasparenza hanno anche la capacità di rispettarsi nelle differenze di opinione, e anzi direi anche crescere proprio dalle differenze di impostazione, e non farne una guerra di religione quelle che ci sono già ci bastano.

Nel merito, penso che andare in zone controllate dove il rispetto degli animali è al primo posto non è una cosa da considerare sbagliata, come tante impostazioni del forum si potrebbe mettere un menu a tendina dove si dichiara magari con due o tre possibilità, per me che ho frequentato prima l'oasi di Ostia e di Alviano dove torno di rado, ma ne ho girate altre anche solo per birdwatching andare nelle zone libere e tornare a casa anche con niente è quello che mi piace, mi sento più libero, senza troppi vincoli e avvolte la sorpresa è più bella di mille fotografie, certo se dovessi andare a 10000 km magari troverei e cercherei anche il modo per avere la certezza di fotografare il soggetto/i del viaggio, anche perché sappiamo tutti bene quante variabili ci sono in questo tipo di fotografia.

Sulla Tecnica fotografica invece penso che proprio per la differenza di impostazione quando si va in posti attrezzati si scattano per cosi dire fotografie preparate anche tecnicamente migliori, questo lo si può vedere anche in fotografie Wild dove i frequentatori sono diversi, in questo caso è proprio la variabilità delle wild che regala quella foto che è unica è preziosa, magari tecnicamente corretta, questo è quello che piace a me e che vorrei imparare.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:05

Roberto Marchitelli:
...Roberto ti assicuro che scrivo in massima serenitá, tu mi hai conosciuto da giovane probabilmente ricordi che attabrighe eravamo io e qualche mio amicoMrGreen


Mi ricordo mi ricordo, porto ancora qualche segno di una partitella di calcio, sul campo di cemento di una vecchia scuola abbandonata di periferia...MrGreen

..., ho mollato 11 anni fa con la nascita di mio figlio;-)


Ci credo. Sinceramente, quando, qualche anno fa, dopo moltissimo tempo ci siamo casualmente rincontrati, posso dirti che eri proprio l'ultima persona che pensavo di poter trovare ai bordi di una pozza a fare fotografia naturalistica. L'approccio alla natura, attraverso la fotografia, richiede una sensibilità che in passato non ti avrei riconosciuto, purtroppo si è portati troppo spesso a catalogare in modo rigido le persone, dimenticandosi che ci sono diversi punti di vista da cui guardarle e soprattutto che l'animo umano è in continua evoluzione. E' indubbio che tu ora sia una persona diversa da quella che conoscevo 25 anni fa, ma proprio per questo, credo che tu possa capire come questo contraddittorio, sicuramente può essere condotto in modo differente.

Anche se non pratico assiduamente, Il mio approccio alla fotografia naturalistica è molto semplice, zona libera, nel massimo rispetto della natura e con nessun artificio che possa condizionare i soggetti, se si esclude qualche posatoio.

Detto questo, non so, non riesco a capire questa veemenza nella vostra contrapposizione, in generale, per quanto mi riguarda, pratico la fotografia naturalistica per entrare più intimamente (e rispettosamente) in contatto con la natura cercando di fermare quel momento, m' interessa questo e quello che mi da in termini di serenità e piacere, tutto il resto è superfluo, non mi interessa più di tanto. Indipendentemente dalla trasparenza della comunicazione, ognuno può approcciarsi come vuole, l'unica cosa davvero importante è che, il tutto, sia fatto con il massimo rispetto della natura e dei soggetti con cui si entra in contatto.

Ciao,


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:25

Mi ricordo mi ricordo, porto ancora qualche segno di una partitella di calcio, sul campo di cemento di una vecchia scuola abbandonata di periferia...MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen
Sinceramente, quando, qualche anno fa, dopo moltissimo tempo ci siamo casualmente rincontrati, posso dirti che eri proprio l'ultima persona che pensavo di poter trovare ai bordi di una pozza a fare fotografia naturalistica. L'approccio alla natura, attraverso la fotografia, richiede una sensibilità che in passato non ti avrei riconosciuto,

Spesso ripenso al mio passato e mi rendo conto di aver fatto tante caxxate, molte veramente pesanti, purtroppo crescere in certi ambienti ti porta a sviluppare uno spirito animale di sopravvivenza, unito all' etá dell' incoscenza.
Come dicevo ho voltato pagina 11 anni fa, purtroppo dentro rimane un piccolo angolo buio che in alcuni casi tenta ancora di prendere il sopravvento, me ne rendo conto e mi dispiace...
Sono OT quindi la chiudo, mi scuso per la durezza di alcuni miei interventi.

avataradmin
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:31

eccomi qui, intervengo in questa follia visto che ho ricevuto una segnalazione...

Premessa: non ho la sfera di cristallo! Vi rendete conto che ogni giorno ci sono decine di migliaia di post sul forum?! è umanamente impossibile leggerli tutti, quindi se non intervengo in difesa dell'uno o dell'altro, è semplicemente perchè non lo letto i post...

Al limite potete mandarmi una segnalazione, altrimenti non lamentatevi che non intervengo ;-)


Seconda premessa: ogni giorno ci sono diecimila beghe sul forum, nel 99% dei casi per motivi futili, e nel 99% dei casi potrebbero essere risolte senza il mio intervento, semplicemente con un pò di buona volontà, o al limite utilizzando il blocco utente se non si riesce ad andare daccordo con qualcuno. Ci sono 120000 utenti su juzaphoto, è inevitabile che non ci si trovi con tutti...


E ora veniamo alla vicenda, visto che sembra sia esploso il mondo e alcuni mi dicono addirittura di volersi cancellare (cioè, sul serio? perchè non si va daccordo con UNA SINGOLA PERSONA su 120000?! e gli altri 119,999 li buttiamo nel cesso solo perchè con 1 non si va daccordo?!).

La fotografia dovrebbe essere una passione che unisce, un modo per rilassarsi, non un terreno di scontro. E' naturale che su alcuni aspetti la si possa pensare diversamente, ma non per questo bisogna farsi la guerra o far nascere antipatie...

Reeelax ragazzi!! Cerchiamo di comportarci da persone civili e di chiudere qui una volta per tutta i dissapori, la maggior parte degli intervenuti qui sono ottimi fotografi, penso che possiate dare tutti un contributo positivo al forum, non perdetevi in queste cose!

Per ora non metto blocchi, sperando che in questo modo ci possa essere dialogo e riconciliazione; se così non fosse però metterò il blocco tra i litiganti e non lo toglierò più neanche se mi pregate in turco, la mia pazienza non è infinita ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:53

Penso non ci sia bisogno di blocchi, ho tutti e due tra gli amici, Marco lo conosco personalmente, la vicenda é partita da battute reciproche, per me scherzose, per altri diventate insopportabili ed é sfociata in tutto questo quando si sono alzati i toni.
Mi prendo la colpa per le mie parole a tratti dure, mi rendo conto che molti parlano ma poi non intervengono, per quieto vivere.
La mia visione della fotonaturalistica é quella che ho ben descritto, questo non vuol dire che non farò mai un viaggio organizzato o non usufruiró di capanni a pagamento, ma gli daró tutt'altra dimensione.
I miei post con link su youtube non erano sotto le foto di nessuno dei due, né ho mai fatto il nome, se qualcuno vuole dire la sua é sempre ben accetto, anche con backstage illustrativi. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:01

" Peccato che nessuno intervenga in merito, esporsi é difficile..."
ciao Roberto mi permetto di darti un consiglio : non giudicare mai non fare mai apprezzamenti su una persona che non conosci
ti posso assicurare che Alessandro Chiezzi è una persona retta e corretta .
lo conosco da oltre15 anni e in questi 15 anni si è sempre comportato in maniera impeccabile se dice una cosa è la pura verità
maurizio

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:14

Io ho risposto a tono a chi ha giudicato me, castelli romani e foto tutte uguali, inutile fare la morale Maurizio, o la fai a tutti e due o non va bene.
Io mi sono scusato per le mie parole, qui chiudo il discorso.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:29

Mi espongo anche io: ho avuto il piacere di conoscere personalmente sia Marco che Alessandro, li reputo due ottime persone e due ottimi fotografi. Con Roberto, la cui bravura e' fuori discussione, ho avuto solo qualche superficiale scambio di messaggi privati e non mi permetterei di esprimere giudizi. Io credo che si possa andare fieri della propria passione e dei propri risultati senza svilire il lavoro altrui, Roberto, le tue foto sono indubbiamente molto molto belle, ma oggi (almeno su di me) hanno un impatto diverso a quello che avevano due o tre anni fa, l'originalità a lungo andare decade e la sensazione di già visto inizia a fare capolino. In ogni caso ribadisco che e' una polemica sterile che non fa onore a persone o a fotografi di un certo livello.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 15:31

bene fa Juza a non chiudere la discussione in modo che gli animi si "stemperino".
sono stato fuori dal forum per mesi ed avevo visto questa discussione ma non ho avuto alcuna voglia di veder guerre.
intervengo ora che la cosa si è calmata sebbene mi sia sentito con Roberto durante gli scontri.Roberto con cui ho avuto scontri acerrimi che si sono dissolti col tempo.
io non so cosa sia successo in questo mese di assenza e non ho capito perchè Marco abbia voluto scrivere questa filippica sotto la foto dell'albatros che è come nel suo stile una bella foto.
poi vedo l'intervento di Alessandro che parla dei castelli romani...1+1=2...
Roberto si è sentito toccato nell'animo ed ha forse sbroccato negli atteggiamenti ma è una persona di cuore e di impeto ed indubbiamente è stato provocato.
è stato lui a provocare precedentemente o no? non lo so.
di certo quando due si scontrano la colpa difficilmente è di uno solo,meglio darsi una calmata.
comunque alla fine facciamo tutti generi diversi della stessa roba.chi gira il mondo alla ricerca di specie,chi cerca dietro casa la perfezione tecnica e la qualità.è sempre o quasi fotografia naturalistica.
per me chi fa foto a rapaci adescati commette un errore anche etico ma in fondo se tutto è a norma di legge io lo biasimo solo per mia semplice opinione.l'ho sempre scritto fino alla noia.
ma scontrarsi cosi non vale la pena,metteteci una pietra sopra.
è giusto che ognuno rimarchi le proprie regole ed ambizioni,ci possono anche essere degli sfottò bonari,quando si critica si deve essere pronti a prender critiche ma sempre e comunque mantenendo buoni rapporti.
rapporti che ad esempio ho "pessimi" col Valentini ma non gli ho mai mancato di rispetto,
in attesa di incontrarlo e schiacciarlo con l'autoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:01

Sono stato uno dei primi a commentare in modo scherzoso questo post perchè non avrei mai pensato che potesse prendere questa piega...
Ho avuto la fortuna di conoscere Marco alcuni mesi fa grazie a un suo messaggio privato, mettendosi a disposizione per eventuali consigli sulla pp di una mia Albanella al contrario di altri che mi hanno fatto "morbido" per poi non farsi più vivi, anche quando dopo il corso con Mulinai, ho postato scatti diciamo decenti...
Abbiamo poi passato una giornata insieme a fare foto (cercando appunto l' Albanella nelle mie zone) e quando gli ho detto che qui non era niente di sicuro e preparato ma totalmente "wild" mi ha semplicemente risposto "è così he funziona! Lo sai quante volte che sono tornato a casa con la scheda vuota" e infatti si è fatto tra andata e ritorno quasi 400 km per tornare a casa con un bellissimo arcobaleno:frazzMrGreen ma nonostante tutto soddisfatto per la bella giornata passata tra la natura...
Roberto invece non lo conosco proprio ma lo seguo qui su juza da molto, sono d'accordo con lui sul fatto che le foto fuori dai capanni a pagamento dovrebbero avere un'altro valore e le sue critiche e consigli sugli scatti sono veramente oro colato...credo però che su questa discussione (non per prendere le parti di Marco che non ne ha bisogno..) abbia esagerato ma già il fatto che abbia fatto mia culpa un paio di volte gli rende merito.
Forza "Gente della Capitale" che il forum ha bisogno di voi!;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:02

Osservo una foto che, tra le tante, attira la mia attenzione, metto un "mi piace", leggo, se c'è, la didascalia e cerco di rivivere i racconti fatti, cerco di conoscere i posti nuovi o le specie che non ho mai visto, respiro tutte le emozioni che mi può dare. Poi leggo i dati di scatto (se ci sono), osservo la composizione e cerco di imparare. Infine, se ho qualcosa da dire, o solo per ringraziare chi ha fatto quella fotografia del bel momento che mi ha fatto vivere, scrivo un commento. Questa è, a mio modestissimo parere, una bella foto di una specie che non conosco e faccio i miei complimenti a Marco Valentini anche per aver condiviso le difficoltà incontrate.
Dopo di che ho letto tutta la diatriba nata, non so perché e non mi interessa saperlo, e ne esco con una fastidiosa sensazione di "snobbismo" nei confronti di tutti quelli che non possono permettersi di viaggiare alla ricerca dell'ultimo esemplare di chissà quale specie, che hanno poco tempo da poter dedicare a quella che per loro è comunque una passione per girare ore e ore nel "wild", che vanno in giro per oasi o riserve perché amano vedere animali che altrimenti mai vedrebbero, e che avrebbero bisogno di essere incoraggiati con giuste critiche e consigli. Io faccio parte di questo mondo di persone che scatteranno la millesima foto di sgarza ciuffetto all'Oasi del Torrile o la trecentesima foto di Poggio Covili sperando di aver, finalmente, fatto uno scatto passabile e che poi posterò su questo forum con la speranza che qualcuno più bravo di me (cioè tutti gli altri) mi possa dire "guarda Gabriele avrei tagliato l'immagine così", "sottoesponi un po' " ecc. (Ringrazio chi ha già avuto la pazienza di farlo con me).
Quando mi sono iscritto a JuzaPhoto mi sono letto tutti i consigli che Juza dava ai nuovi arrivati, su come e perché commentare, sullo spirito del forum ecc. Credo che molti dovrebbero andare a rileggerli.
Chiedo scusa a Marco Valentini per aver espresso la mia opinione in calce ad una sua foto, ma qualcuno si era lamentato delle poche opinioni espresse sottolineando che "esporsi è difficile", e colgo l'occasione per rinnovargli i complimenti per le sue foto.
Ciao Gabriele



avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 17:09

fastidiosa sensazione di "snobbismo" nei confronti di tutti quelli che non possono permettersi di viaggiare

Permettimi di sorridere a questa affermazione, non hai capito proprio nulla... Ps: se vuoi in privato ti mando il mio 730MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 19:49

Sicuramente non serve un blocco a una discussione come questa, perché come ho scritto può essere spunto per l'inserimento di un altro flag come per il treppiede che indichi il wild cosi da aiutare chi guarda a comprendere la condizione di scatto.

Per quanto riguarda i viaggi sorrido, dopo trent'anni di aeroporti, me so stufato e non ho manco il passaporto MrGreen

La fotografia naturalistica penso sia una passione di tutti quelli che scrivono qui, per me un piacere che mi permette di recuperare lo stress del lavoro...

Potrei dire che questa discussione è come per i pescatori di trote, ci sono quelli da laghetto e quelli da torrente, infondo sempre pescatori, ma non è detto che i pesci mangino SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2017 ore 22:25

Alla fine dice la sua anche il piccolino . A Roberto come al sottoscritto da fastidio non chi pratica capanni a pagamento (ci mancherebbe)ma chi non lo dice . É inammissibile spacciare foto del genere x Wild solo x ottenere consensi . Questo dovrebbe dare fastidio a tutti i veri fotografi naturalisti . Poi persone come marco che conosco e stimo moltissimo possono fare tutti i viaggi che vogliono questo da modo di ammirare tante specie che x molti sarebbe impossibile da vedere. Quindi calmi ragazzi calmi vi ricordo che questo é solo un hobby . Evitiamo incazzature gratuite .un abbraccio a tutti e nn me fate incazza'MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me