RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Uno scorcio antico di Cisternino

 
Uno scorcio antico di Cisternino...

La mia Puglia

Vedi galleria (21 foto)

Uno scorcio antico di Cisternino inviata il 16 Maggio 2017 ore 11:20 da Annamaria Pertosa. 71 commenti, 1477 visite.

a 70mm, 1/160 f/6.3, ISO 100, mano libera.

ll nome Cisternino deriverebbe da Sturnoi, compagno di Diomede, che dopo la Guerra di Troia avrebbe fondato una città vicina che, in seguito, occupata dai Romani, fu chiamata Sturninum, l'attuale Ostuni. L'abitato sarebbe stato saccheggiato dai Goti e successivamente sarebbe andato in rovina. L'attuale centro storico di Cisternino sarebbe rinato grazie ai monaci basiliani che nel Medioevo, lo chiamarono Cis-sturnium (al di qua di Sturnium (Ostuni). La prima testimonianza sul Casale di Cisternino è data dalla scoperta, al di sotto della chiesa romanica di San Nicola, dei resti di un piccolo tempio cristiano, edificato intorno all'anno 1000. Papa Alessandro III, con una bolla pontificia del 26 febbraio 1180 assegnava questa chiesa ed il Casale di Cisternino al Vescovo di Monopoli. • Oggi, chi va a Cisternino, può ammirare un Centro storico di "architettura spontanea", ove si trovano palazzi storici (palazzo del Governatore, palazzo Vescovile, palazzo Amati, palazzo Lagravinese, palazzo Devitofranceschi, torre Capece). • La famosa Torre di Porta Grande o Normanno-Sveva: di epoca medievale, alta 17 metri, antico ingresso principale della città. In alto, sulla sommità, vi è una piccola statua di San Nicola di Bari. È stata sottoposta nei secoli a vari riadattamenti, l'ultimo dei quali nel 1995. • Di notevole interesse anche la Chiesa madre di San Nicola: costruita nel XIV secolo su di un'antica chiesa paleocristiana dei monaci basiliani, presenta al suo interno due opere in pietra viva del XVI secolo, di grande valore, firmate da Stefano da Putignano: una Madonna con Bambino, nota come la "Madonna del Cardellino" e un piccolo tabernacolo. • Santuario della Madonna d'Ibernia (Madonna de Bernis): a 3 km dal centro abitato, questo santuario è legato ad una leggenda; sarebbe stata proprio la Vergine, infatti, con una apparizione, ad indicare il luogo esatto dove sarebbe sorto il santuario a lei dedicato. • Nell'agro di Cisternino sono presenti diverse abitazioni rurali che rappresentano la tipica "masseria pugliese da campo”. • Tra i beni ambientali da evidenziare c'è il paesaggio tutto. Il turismo a Cisternino si è sviluppato abbastanza recentemente, grazie proprio alla natura, che con il paesaggio, i trulli e l'architettura spontanea del centro storico, ne fanno un bellissimo centro pugliese da visitare. Critiche, commenti e consigli sempre super graditi. Grazie







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:49

Claudio Cozzani
------------------
Micio
------------------
Cari amici, grazie di cuore per la vostra assidua presenza, per i bei commenti e per l'attenzione a tutti i miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:01

Bello scorcio. Molto bella la post, che dona questo effetto invecchiato, anche se pesantina.
Molto molto interessante la didascalia.
Brava Annamaria.
Ciao.
Andrea.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:15

una realizzazione veramente bella e particolare, interessante didascalia
brava Annamaria
ciao
roby

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:21

Ottima realizzazione..Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:23

Pietro
----------------
Onil712
----------------
Sempre bello trovarvi e leggere i vostri gratificanti commenti, grazie di vero cuore per la visita, l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 18:28

La post old style ben si sposa con il soggetto fotografato.
Complimenti
Ciao
Alessandro ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:05

Brian
---------------
Francescoc
----------------
Grazie mille, cari amici, per i bei commenti, il gradito passaggio e l'attenzione ai miei scatti. Apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:09

Molto bella, ottimo lavoro Annamaria. La didascalia molto interessante, un contrattempo ci ha bloccati a Torino, altrimenti adesso sarei proprio da quelle parti. Un caro saluto Anna Maria

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:14

Ecco! Metto nello zaino questa storia che non sapevo- ;-) Ciao Annamaria. FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:18

Maurizio
--------------
Raffaele49
--------------
Gratificata dai vostri bellissimi commenti e lieta per la vostra visita, vi ringrazio di cuore per il tempo che dedicate ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:18

Ottima immagine, come sempre, cara Annamaria, complimenti .
Un saluto.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 19:22

scatto d'altri tempi.... complimenti !
un salutone Annamaria francesco Sorriso

user113787
avatar
inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:06

Annamaria, hai dato a questa immagine un aspetto veramente affascinante. Come la bella storia raccontata nella didascalia: con le tue immagini c'è sempre da imparare. Complimenti.
Un saluto, Giovanni

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:16

Fabiana
------------
Werner
------------
Un grandissimo grazie per i lusinghieri apprezzamenti, la gradita visita e l'assidua attenzione ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:44

Un ottimo old style...annamaria;-);-);-);-):-P:-P

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:59

Bello scorcio, particolare viraggio..
Saluti..
Andrea;-);-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:05

Annamaria
Con le tue descrizioni potresti pubblicare un libro
Ciao
Gerry

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:21

scatyto speciale e magnifica post - mi piace molto

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:36

Tutto il fascino di una antica foto ricordo. Stupenda.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2017 ore 22:16

Marco Biancalani
-------------------
Andrea
-------------------
Un grandissimo grazie, cari amici, per i bei commenti, il gradito passaggio e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me