RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Villa Menafoglio Litta Panza

 
Villa Menafoglio Litta Panza...

Paesaggi 2

Vedi galleria (26 foto)

Villa Menafoglio Litta Panza inviata il 10 Maggio 2017 ore 14:49 da Mar40. 66 commenti, 1482 visite. [retina]

a 15mm, 1/320 f/11.0, ISO 160, mano libera.

Sul colle di Biumo Superiore, affacciata sulla città di Varese, sorge Villa Menafoglio Litta Panza che prende i nomi dai suoi vari possessori nei secoli. Costruita originariamente secondo lo schema barocco, con corte d'onore verso l'esterno, la ristrutturazione più importante risale al XVIII secolo ad opera del Marchese Paolo Menafoglio, stimato banchiere dell'epoca che fece ampliare la villa e invertire il cortile verso il parco di 33000 mq. Nel 1823, in piena epoca napoleonica la villa passò al duca Pompeo Litta Visconti Arese, membro di una rinomata famiglia aristocratica milanese che fece ampliare la villa con la costruzione di un salone di rappresentanza e un'ala per scuderie e rimessaggio delle carrozze. I lavori vennero supervisionati da Luigi Canonica. Contemporaneamente a questa ristrutturazione venne ridisegnato anche lo spazio del parco con realizzazione di un giardino all'inglese con spazi a verde, un laghetto e una collina con una grotta (ora chiusa) destinata a ghiacciaia, pratica diffusa all'epoca nelle dimore nobiliari. Nel 1935 dopo anni di decadimento la villa venne acquistata da Ernesto Panza che fece realizzare ulteriori lavori per la realizzazione di un cortiletto verso la piazzetta esterna e una modifica dei giardini, alla sua morte la proprietà passò ai quattro figli e utilizzata principalmente dal figlio Giuseppe, che la abitò per alcuni anni allestendo un'importante collezione di arte contemporanea, oggi in parte ancora presente e in parte distribuita in altri musei. Dal 1966 la villa e la collezione d'arte sono proprietà del FAI a cui Giuseppe Panza le ha donate.



Vedi in alta risoluzione 19.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:22

Magnifica composizione Marco.
Ciao fiore.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:55

Ti ringrazio Fiore.
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:56

Grazie FrancescoSorriso:-P

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 23:13

Ottima rappresentazione.
Complimenti.
Ciao.
Alessandro Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 23:21

Grazie del commento e dei complimenti AlessandroSorriso

user28555
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:05

Un ottimo scorcio frontaòle di questa bella villa con gradevole fontana e coreografico giardino, molto gradevole anche il cieloSorriso.
A margine avrei cercato solo di provare a recuperare qualche dettaglio sui mezzi toni che mi sembrano piuttosto chiusi su alberi e siepe laterale (nel caso anche selettivamente);-).
Bella fotografia in ogni caso, complimenti Marco.
Un caloroso saluto, Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 11:28

Grazie Claudio dell'analisi, che condivido relativamente alle ombre. Ho provato ad aprirle in post ma ho visto che la qualità complessiva in termini di dettaglio e nitidezza ne risentiva e non ho insistito.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 13:36

Magnifico scatto bellissima prospettiva...complimenti!
Carla

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 14:02

Ti ringrazio Carla.
Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 22:26

Bella "casetta", bellissima foto con un'ottima simmetria, ciao.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 23:11

Grazie StefanoSorriso

user62049
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:53

bella la composizione e la luce ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:05

Grazie Marco, felice che ti sia piaciutaSorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Villa molto bella!

Tim

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:10

Ti ringrazio Tim, si è una villa molto bella.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:38

Bella didascalia e scatto. Avrei schiarito le parti in ombra o al meglio avrei fatto un HDR;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:43

Grazie del passaggio Rinaldo, condivido sicuramente quanto hai indicato. Purtroppo ero senza cavalletto e non potevo fare scatti in serie da unire in HDR, per la siepe a destra in ombra ho visto che l'apertura ulteriore in pp degradava troppo la qualità.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:53

Marco, per l'HDR, non c'è sempre bisogno di cavalletto.
Se i tempi di scatto sono corti, metti in impostazione bracketing di almeno 3 scatti con la modalità scatto a raffica e tieni la mano ferma.
Dopo quando metti le foto insieme (dipende dal programma usato) metti la modalità senza cavalletto e il software ti compensa le eventuali piccole differenze di inquadratura.
Questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2248119
o questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2113344
sono fatte ad esempio senza cavalletto.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:58

Non ci avevo mai pensato, credevo che la sovrapposizione con minimo movimento creasse un mosso fastidioso. Alla prima occasione faccio qualche prova e poi ti dico se ci sono riuscito. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:18

bella immagine per composizione e colori
ciao
roby




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me