RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Alberobello e i suoi trulli millenari

 
Alberobello e i suoi trulli millenari...

La mia Puglia

Vedi galleria (21 foto)

Alberobello e i suoi trulli millenari inviata il 05 Maggio 2017 ore 17:13 da Annamaria Pertosa. 62 commenti, 1577 visite.

a 90mm, 1/100 f/4.5, ISO 100, mano libera.

Alberobello e i suoi trulli sono una tappa obbligata delle mie vacanze in Puglia, la mia città dista pochi chilometri, e spesso la sera, per sfuggire dal caldo afoso, si parte e si va tutti a mangiare "la carne alla brace" in una delle tante macellerie con tavoli all'aperto di Alberobello. Mi piace come sempre, dare qualche cenno storico, ed ecco, pochi accenni sull'origine dei famosi trulli. I trulli erano già presenti nella Valle d'Itria fin dalla preistoria, quando cominciarono a diffondersi i tholos, costruzioni a volta usate per seppellire i morti. Oggi, i trulli più antichi di Alberobello risalgono al XIV secolo: quando questo territorio disabitato, venne dato al primo Conte di Conversano da Roberto d'Angiò, principe di Taranto e poi re di Napoli dal 1309 al 1343, come ricompensa per i servigi che il Conte aveva reso durante le Crociate. La zona venne quindi ripopolata, spostando interi insediamenti dai feudi vicini come quello di Noci. Comunque, da alcuni studi, risulta che già verso l'anno Mille sorsero degli insediamenti rurali da entrambe le parti del fiume che adesso scorre sotterraneo. Le abitazioni a poco a poco, divennero dei veri e propri villaggi, chiamati: Aja Piccola e Monti. La costruzione a secco, senza malta, dei trulli, venne imposta ai nuovi coloni di modo che le loro abitazioni potessero essere smantellate in fretta: un metodo efficace per evitare le tasse sui nuovi insediamenti imposte dal Regno di Napoli. La maggior parte degli storici tuttavia concorda che questa tecnica edilizia fosse dovuta, innanzitutto, alle condizioni geografiche del luogo, che abbondava della pietra calcarea utilizzata nelle costruzioni. A metà del XVI secolo l'area di Monti era già occupata da una quarantina di trulli ma fu solo intorno al 1620 che Alberobello acquisì la fisionomia di un insediamento indipendente dalla vicina Noci, arrivando a contare circa 3500 persone verso la fine del XVIII secolo. Nel 1797 il villaggio ottenne dal Re di Napoli Ferdinando IV di Borbone il titolo di città reale. Il nome attuale deriva dal latino medievale della Regione, “silva arboris belli”. Critiche, commenti e consigli, come sempre, super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 23:29

Bellissimo scatto, bellissimo posto seguito come sempre da una dettagliata didascalia, complimenti Annamaria!!!!
Un saluto, Alessandro

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 7:50

Bella foto e didascalia.
Ci sono stato in vacanza ed è stupendo.
Un posto che merita una seconda e poi una terza visita.

user99954
avatar
inviato il 06 Maggio 2017 ore 9:43

Molto bella! e come al solito ottima didascalia esautiva...
Un saluto,
Mauro

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 10:24

Bellissimo luogo e piacevole ripresa BN.
Complimenti Annamaria! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 10:58

Peppe Cancellieri
--------------------
Raimondo Palmieri
---------------------
Grazie mille, cari amici, per l'apprezzamento alla foto, ma soprattutto ai "trulli" della mia Puglia. Sempre gentili e attenti ai miei scatti, apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 11:58

Questo è un signor Trullo. Bellissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 12:09

Ho fatto molte foto dei trulli, sempre a colori. Non immaginavo che potessero essere così belli in b/n.

user28555
avatar
inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:14

Che luogo affascinante deve essere, hai colto uno scorcio caratteristico, interessante e piacevole che ne rappresentano in sintesi l'anima espressivaCool.
La pietra (esprimo un parere Annamaria), mostra forza e suggestione quando il contrasto e i mezzitoni la scolpiscono e la pongono in evidenza astraendola dalle zone cromatiche piu' chiare, qui mi sembra che la luce/luminosita' sia eccessiva con le ombre quasi assenti ed i neri slavati; a meno che queste siano le tue migliori sensazioni di rappresentazione per cui se a te piace cosi', allora va bene cosi', altrimenti se ti resta qualche titubanza sull'ottimizzazione, allora potresti provare a trovare migliori equilibri in post, bilanciando i normali valori di normalizzazione e ottimizzazione di luce/colori, contrasto, luminosita', ombre, saturazione, nitidezza, parametri di base presenti in Dpp che in Raw consentono gia' una buona messa a punto tonale, luminosa e cromatica generale, poi per approfondimenti o finiture (regolazione selettiva dei bianchi o dei neri o altri interventi piu' marcati e selettivi, bisogna spostarsi su qualche altro programma di fotoritocco piu' sofisticato;-).
Dal mio punto di vista Annamaria, la luce e la luminosita' in una foto sono sempre importanti, quando non fondamentali, ma lo sono anche gli altri parametri, per cui servono sempre equilibri generali, quando qualcuno di questi parametri e' eccessivo, il beneficio per quanto ti regalano da un lato, a volte non compensa a sufficienza cio' che tolgono o penalizzano dall'altro...Sorriso
Un caro saluto, Claudio:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:35

Nino58
-----------------
Ant.74
------------------
Bellissimo rivedervi e leggere i vostri bellissimi commenti. Un grandissimo grazie, cari amici, per il passaggio, l'attenzione e il tempo che dedicate ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 16:23

Alberobello e i Trulli,andare in Puglia e non visitarli sarebbe sacrilegioMrGreen, bella composizione Annamaria,complimenti per la didascalia sempre molto esauriente!!;-);-);-)Ciao Rosario:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 16:54

Pochi luoghi riescono a regalare emozioni a piene mani come Alberobello ...
Ciao e buona domenica, Simone ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 17:16

Bella composizione ed ottima scelta del B/N, complimenti Annamaria!Cool
Ciao AdrianoCool

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:29

Un bellissimo scatto accompagnato da una bellissima storia:-P:-P:-P;-);-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:35

Bella location ben ripresa, complimenti ciao
Giuliano;-):-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:40

Werner
----------------
Roby
-----------------
Ardian
------------------
Mauriziol, aspetto che le posti, caro amico.
-------------------
Amici cari, un grazie sincero e di cuore per i bei commenti, il gradito passaggio e il tempo che mi dedicate. Apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 18:43

Eeeek!!!:-PSorriso OK mi piace. Brava Annamaria. Ciao da Gaz.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2017 ore 20:25

Bellissima SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 20:43

Alessandro
--------------------
Gianluca Urpi
--------------------
Bellissimo vedervi e leggere i vostri lusinghieri apprezzamenti. Grazie di cuore, per l'attenzione e il tempo che dedicate ai miei scatti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 22:24

Mauro
------------------
Sergio Albieri
------------------
Un grandissimo grazie per i bei commenti, l'attenzione e il tempo dedicato ai miei scatti, che apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2017 ore 22:37

Molto bella, ottimo viraggio e interessante didascalia ! Complimenti amica mia!
Ciao Agata




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me