RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Ottavo giorno

 
Ottavo giorno...

Astronomia Cristian

Vedi galleria (23 foto)

Ottavo giorno inviata il 06 Aprile 2017 ore 10:10 da Cristianfat. 31 commenti, 3704 visite. [retina]

1/60 f/16.0, ISO 640, treppiede.

La Luna ripresa la sera del 4 aprile 2017 con il telescopio newton da 25 cm F5 Giacometti su EQ6SS, reflex Canon 5d3 e focale triplicata con un tele-extender fotografico 3x. Immagine ottenuta da casa a Montecassiano (MC) sovrapponendo 8 scatti ripresi a 640 iso e tempo di 1/60". Il bianco degli altopiani lunari è dovuto a minerali composti di silicio, calcio e alluminio. Le pianure si sono formate da impatto enorme bacini. Le spaccature della crosta hanno consentito al flusso di lava di riempie i bacini, creando i Mari Lunari. I basalti di lava raffreddata sono spesso ricchi di titanio, che riflette più luce blu, mentre il ferro riflette il colore rosso. Moon shot on the evening of April 4, 2017 with the 25 cm newton F5 Giacometti on EQ6SS, SLR Canon 5D3 and focal tripled with a tele-extender photo 3x. Image obtained from home in Montecassiano (MC) 8 overlapping shots taken at ISO 640 and 1/60" time. The white lunar highlands have minerals composed of silicon, calcium and aluminum. The lowlands were formed from massive impact basins. Cracks in the crust allowed lava to flow up and fill in the basins, creating the lunar maria (“seas”). The cooled lava basalts are often rich in titanium, which reflects more blue light, and iron, which reflects in the red. Cristian Fattinnanzi.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 23:24

Tutti troppo buoni, grazie!!!!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 18:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente. Mai visto luna in questi dettagli. Grazie per la condivisione.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 9:52

Ottima iimagine e ottimo lavoro. Complimenti per la preparazione tecnica!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:21

Bellissima.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 9:43

Veramente complimenti ! Mi associo al pensiero di tutti, è uno scatto con dettagli da Nasa !!! Bravissimo !

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2018 ore 8:22

Spettacolare! E utilissima la sintetica ma dettagliata didascalia, che mi ha fatto apprezzare assai di più la bellissima immagine. Grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 16:35

non ho parole... megnifica

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2019 ore 8:52

Grazie a tutti, avere un telescopio in certi casi aiuta! ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:17

Che meraviglia.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 19:13

sembra di poterla toccare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 22:49

che spettacolo!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me