Grazie a tutti , onestamente ho postato questa foto perchè oggi non avevo tempo di fare PP e domani parto allora ho buttato lì una foto di archivio e non mi aspettavo commenti comunque rispondo:
“
Eru you are my personal Jesus Christ of photography ;)
Love your work ! „
Hauti too good! a quick jump on 1x.com and you would find the real gods, but good to see you back in the forum, did not see u since the old one
“ Solo un chiarimento: quelle nuvolette a destra della roccia a circa 2/3 di altezza sembrano un pò ripetute..forse è solo una mia impressione. Ciao „
Non ci sono clonazioni o comunque modifiche agli elementi della foto, è una cosa che proprio non ho mai fatto, mi limito al massimo a togliere i fili della luce ma non metto mai elementi.
“ PS. alla fine questa D800 soddisfa più della D700? „
Non sai quanto !
Però devo ancora domarla
“ Mi piacciono poco le pietre tagliate sotto. Ma che potevi fare? Dissodare il terreno?! „
Per la compo avevo un problema, ero sceso all'URA solo con il 24-70 + filtri, tanto mi sono detto dove c'è acqua non posso usare il 14-24 senza filtri invece aspettando il tramonto mi sono trovato questo scatto dove mi avrebbe fatto comodo. Tuttavia meglio così lo scotto che avrei pagato sarebbe stata una forte distorsione e appiattimento della roccia con un 14.
Comunque la ho altri scatti, era una compo un pò incasinata da eseguire perchè scattavo da dentro l'acqua e siccome mi serviva un bracketing ho dovuto usare l'unico masso presente per mettere il cavalletto altrimenti la sabbia sott'acqua lo faceva affondare.
P.S. Comunque ricordo benissimo che ero conscio del fatto che quei massi tagliati non piacevano nemmeno a me ....ma ho potuto solo prenderne atto.
Ultimo discorso riguarda il manual blending. Anche se sembra coplesso in una foto così vi assicuro che è abbastanza elementare, ci sono foto apparentemente meno complesse dove è molto più difficile, tipo questa www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/55558.jpg