RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » L'officina di un tempo che fu

 
L'officina di un tempo che fu...

Un salto nel passato

Vedi galleria (20 foto)

L'officina di un tempo che fu inviata il 04 Marzo 2017 ore 20:28 da Rinaldo1005. 67 commenti, 2508 visite. [retina]

, 1/60 f/7.1, ISO 8000, mano libera.

In questa officina degli anni 50 ma rimasta operativa sino alla fine degli anni 80 si producevano valvole per i motori. Ci lavoravano e magari si "spaccvano la schiena" decine di operai. Fra di questi, anche degli operai Italiani e Turchi. Ancora oggi, in questa oramai divenuta "Museo Industriale" della città di Lauf in Baviera, si respira l'aria malsana della produzione, un'odore acre che ti brucia la gola quando entri. All'epoca per ricevere del denaro, bisognava lavorarselo. Negli anni 50, la Germania aveva un gran bisogno di lavoratori dall'estero, in quanto dopo la seconda guerra mondiale, molti uomini erano caduti sui vari fronti. Per questo si provvide a reclutare lavoratori da Paesi come l'Italia e anche la Turchia. Questo ha causato, particolarmente per quanto riguarda i lavoratori proveniente da Paesi Islamici, il crearsi di società parallele che non facilitano l'inserimento nel tessuto sociale del Paese ospitante. I figli dei figli di questi emigrati, ancora oggi hanno difficoltà ad inserirsi nel tessuto sociale. L'integrazione, quella gridata ai quattro venti dai politici Europei, è pura illusione. Consigli e critiche costruttive sempre ben accetti #Seppia #Emozioni #BiancoeNero #Storia #Archeologiaindustriale



Vedi in alta risoluzione 20.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:10

Stupenda immagine che rappresenta quella che era la dura vita degli operai nelle fabbriche di un tempo! La foto si avvale di un gran bel pdr,dettaglio e azzeccatissimo viraggio! Interessante la didascalia,condivisibile! Complimenti Rinaldo! Un caro saluto! Simone.
Grazie Simone, gentilissimo:-P

caro Rinaldo, l'integrazione presuppone la volontà di due soggetti, cosa che obiettivamente non vedo in nessuno dei due... e non solo negli anni 50' Cool
bel documento,, le presse a vite senza fine sono una chicca Sorriso

Caro Ezio, come non darti ragione. L'integrazione presuppone la volontà di due soggetti, ma cosa fare quando chi ti arriva in casa, vuole avere gli stessi diritti dei residenti ma non i doveri? Alcuni pensano di arrivare e di ricevere semplicemente un'appartamento e uno stipendio abbastanza cospicuo. Nei paesi di accoglienza ci sono molte persone che vivono anche in condizioni di disagio. A queste vengono rifiutate delle forme di aiuto che però vengono offerte a chi è arrivato ieri. Tu come ti sentiresti? Io sono dell'opinione che se si accoglie, si deve anche garantire un minimo di vita dignitosa e lavoro. Quanto succede attualmente, ad esempio in Puglia, non fa altro che fomentare dei problemi che abbiamo già avuto all'inizio dello scorso secolo.
Carissimi saluti e buona Domenica;-)

Luogo reso splendidamente, e la didascalia dà significato alla foto, rendendolo racconto.
Grazie e benvenuto Giovanni:-P

Luogo reso splendidamente, e la didascalia dà significato alla foto, rendendolo racconto.
Grazie e benvenuto Daniele:-P

Mi piace. Ma vado contro corrente...e lo faccio per capire ancor di più: cosa ti ha spinto ad usare una pp che evoca il passato con un soggetto che magari per colori..tonalità.. luce ecc ecc già di per se evocava il passato? Nella tua didascalia, ottima, descrivi ed evochi il passato di quel luogo. Mi piace la fotografia che ritrae i "luoghi del lavoro".

Fai benissimo ad andare contro corrente, solo così si cresce;-) Ho usato una pp che evoca il passato, perchè mi sebrava più idonea, in aggiunta le presse sono in basso verdi e in alto gialline, a destra c'è un barile rosso. L'occhio veniva così distratto fra destra e sinistra senza dare la possibilità di concentrare lo sguardo verso l'essenziale;-) Grazie per la doppia condivisione e per la "critica":-P

Davvero molto bella
Grazie e ben ritonato Mauro;-)

Una bella foto per composizione e viraggio.

Grazie Davide;-)

Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto, mi piace proprio Rinaldo, una foto piena di fascino!
Grazie Agatuzza:-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:26

Fantastici dettagli esaltati dal BN.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:36

Bellissima! Gran bel documento, ottimo scatto e bel viraggio. Bella ed esaustiva la didascalia. Complimenti!
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 17:50

meravigliosa, nostalgica

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 18:12

Fantastici dettagli esaltati dal BN.


Bellissima! Gran bel documento, ottimo scatto e bel viraggio. Bella ed esaustiva la didascalia.


meravigliosa, nostalgica


Gianni, Annamaria, Peppe Grazie per la condivisione:-P
Buona Domenica
Rinaldo




user28555
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:20

Una foto fantastica che mi rammenta a qualche film d'epoca, scorcio di apparecchiature e macchinari rappresentati in modo interessante con una gestione luce (malgrado gli 8000Iso ed un tempo di otturazione non certo rapidissimo) davvero impeccabile (ad ingrandimento si nota un po' di grana di fondo ma stante il soggetto e la resa intonata a immagine d'epoca, come infatti e', ci sta pure bene;-)).
Complimenti Rinaldo, immagine davvero molto bella e ottima anche la didascalia che aiuta non poco nella comprensione del luogo e le sue derivazioni storiche ed attualiSorriso.
Un caro saluto, ciao Claudio:-P

user117231
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 21:23

Questa è una foto che ha senso mettere da parte. Cool

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:00

bella la foto e bella la testimonianza
complimenti
marco

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:02

Bella ripresa e bella didascalia!
Ciao, Chiara

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2017 ore 22:40

Ottimo scatto BN, interessante racconto.
Complimenti Rinaldo! Ciao!
Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 9:51

Il viraggio tonalità di questa immagine rende molto bene il tempo che fu. Ottimo lavoro ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 9:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella storia, complimenti Rinaldo. Ciao rony

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:50

Ottimo scatto in un ottimo B/N, complimenti Rinaldo!
La didascalia...completa la foto come la cornice di un bel quadro!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:50

Bel lavoro Rinaldo

Ciao Luca

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:29

Una foto fantastica che mi rammenta a qualche film d'epoca, scorcio di apparecchiature e macchinari rappresentati in modo interessante con una gestione luce (malgrado gli 8000Iso ed un tempo di otturazione non certo rapidissimo) davvero impeccabile (ad ingrandimento si nota un po' di grana di fondo ma stante il soggetto e la resa intonata a immagine d'epoca, come infatti e', ci sta pure bene;-)).
Complimenti Rinaldo, immagine davvero molto bella e ottima anche la didascalia che aiuta non poco nella comprensione del luogo e le sue derivazioni storiche ed attualiSorriso.
Un caro saluto, ciao Claudio:-P

Il tuo commento Claudio, mi gratifica e non poco. Sempre bello di leggere le tue parole. Per quanto riguarda le luci, si, anche grazie ai tuoi commenti costruttivi, presto molta attenzione. Altrimenti so che a Claudio non sfugge niente;-)

Questa è una foto che ha senso mettere da parte. Cool

Il tuo commento è breve, ma enormemente bello. Grazie di cuore:-P e benvenuto

bella la foto e bella la testimonianza complimenti
Grazie Marco per la tua costante presenza:-P

Bella ripresa e bella didascalia!
Grazie per la doppia condivisione Chiara:-P

Ottimo scatto BN, interessante racconto. Complimenti Rinaldo! Ciao!

Ti ringrazio Sergio. Ricordo con piacere che sei stato il primo a inserirsi come amico su Juza:-PMrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:32

Il viraggio tonalità di questa immagine rende molto bene il tempo che fu. Ottimo lavoro
Grazie Mazzu, sul tempo che fu, ne seguiranno altreCool

Bella storia, complimenti Rinaldo. Ciao rony
Grazie per la tua costante presenza:-P

Ottimo scatto in un ottimo B/N, complimenti Rinaldo!
La didascalia...completa la foto come la cornice di un bel quadro!
Che bel commento che mi hai sparato, grazie GiorgioMrGreen

Bel lavoro Rinaldo
Sempre un piacere leggerti Luca:-P



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:24

Mi piace molto la composizione e la pp, che trovo adatta al soggetto ripreso. Molto nitida e dettagliata, permette all'occhio di vagare tra i dettagli di quello che fu un angusto posto di lavoro.

un saluto, Marco

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 21:35

Grande scatto...bello il viraggio complimenti RinaldoEeeek!!!
Buona serata.
Paolo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 22:35

Ma che fotografia affascinante! Un soggetto ricco di significato...è davvero bellissima, complimenti!
Un saluto
Stefania:-P

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 14:57

Bella immagine e interessante la didascalia, ciao
Giuliano;-):-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me