RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Villa Ottelio Savorgnan. Aris (ud)

 
Villa Ottelio Savorgnan. Aris (ud)...

Mandi 1/2

Vedi galleria (21 foto)

Villa Ottelio Savorgnan. Aris (ud) inviata il 20 Febbraio 2017 ore 23:13 da Eraldo Brunettin. 30 commenti, 1524 visite. [retina]

a 18mm, 1/100 f/11.0, ISO 100, mano libera.

I veri Giulietta e Romeo sono friulani! La peculiarità di questa villa, che si trova ad Ariis di Rivignano Teor, è di aver fatto da scenario al dramma da cui sembra che Shakespeare abbia trovato ispirazione: dopo recenti e scrupolose ricerche, il professore inglese Cecil Clough è arrivato infatti alla conclusione che i veri protagonisti della tragedia shakespeariana sono i friulani Lucina Savorgnan, che in questa villa era solita passare le vacanze estive, e suo cugino Luigi Da Porto. Lucina e Luigi appartenevano entrambi al casato dei Savorgnan, potenti signori di Udine. Proprio nel palazzo di famiglia dei Savorgnan a Udine, in occasione della festa di carnevale del 1511, i due giovani si incontrano e si innamorarono perdutamente, tanto da scambiarsi in gran segreto una promessa di matrimonio. Le rispettive famiglie, infatti, in lotta tra di loro, non avrebbero mai accettato una loro relazione. Il destino però non fu favorevole alla giovane coppia: alcuni mesi più tardi infatti Luigi viene gravemente ferito in battaglia e rimase paralizzato. Nel frattempo Lucina, per ragioni di opportunità politica e finanziaria, fu costretta a sposare Francesco Savorgnan. Luigi Da Porto, uomo d'armi ma anche di lettere, decise di raccontare il suo triste destino nella novella “Giulietta e Romeo”, modificando i nomi dei protagonisti e dei luoghi per mascherare l'origine autobiografica del suo testo. La novella subì vari rimaneggiamenti, fino alla versione definitiva di W.Shakespeare che tutti conosciamo.



Vedi in alta risoluzione 16.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente

Bellissima!

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:16

Grazie Hassan, sono felice che ti sia piaciuta.
Mandi.
Eraldo.:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:14

Eraldo immagine ben composta gestita bei colori e nelle luci, complimenti più che meritati anche per le didascalie che posti nei tuoi scatti.
Un saluto.
Mandi.
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:24

Grazie Mauro, felice che ti sia piaciuta.
Mandi.
Eraldo.:-P

user59947
avatar
inviato il 13 Marzo 2017 ore 7:18

Ottima

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2017 ore 7:28

Grazie Ardian, felice del tuo passaggio.
Mandi.
Eraldo.:-P

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 16:24

Caro Eraldo,
che sorpresa! Ho sfiorato la villa più volte. In occasione della Fiera dei Santi di Rivignano, un gruppo locale organizza una manifestazione podistica che attraversa il parco della villa Savorgnan di Ariis. Vi ho partecipato spesso. Ma non mi sono mai informato sui proprietari. E non sapevo che vi soggiornasse anche Lucina.
Mentre ti scrivo, il calendario segna la data del 27 Febbraio. E' la ricorrenza della feroce e tragica "crudel Zobia Grasa" che insanguinò città e campagne friulane nel 1511. Allora bastò uno stratagemma di Antonio Savorgnan del Torre (zio di Da Porto) per aizzare il mondo contadino e spingerlo a compiere atti di violenza assurda contro la nobiltà friulana. Molti esponenti di casate di spicco furono trucidati, denudati e gettati per le vie del centro. E con i loro vestiti insanguinati furono inscenati odiosi atti carnevaleschi...
E pensare che solamente la sera del giorno prima, 26 febbraio 1511, in occasione del ballo in maschera organizzato da Maria Grifoni (Savorgnan del Monte), mamma di Lucina, ci fu il primo intenso scambio di sguardi fra i due amanti. Avvenne nel palazzo Savorgnan di Udine. Ora l'edificio non esiste più. Al suo posto giacciono i piastroni di marmo lucido di Piazza Venerio. Eppure 507 anni fa, all'interno dei suoi muri invisibili, accadde qualcosa che il destino rese eterno...
www.facebook.com/photo.php?fbid=522295838170776&set=a.388044178262610.
Mandi,
Roberto

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:18

Carissimo Roberto,
voglio solo ringraziarti per il tuo commento che ho letto con molta attenzione, ho provveduto alla stampa della documentazione da te proposta ed ora è tra le mie raccolte.
Ancora grato ti mando il mio più cordiale mandi.
Eraldo.:-P

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 8:35

Grazie a te, Eraldo,
per abbinare sapientemente la passione fotografica alla curiosità storica, in una sorta di instancabile ricerca delle origini... Ti allego di seguito l'indirizzo della XVII versione di stampa della novella «Romeo e Giulietta» di Luigi Da Porto. In essa si riconoscono già le tracce delle correzioni apportate da Matteo Bandello. Il testo è corredato inoltre dalle immagini di Alessandro Torri.

www.classicitaliani.it/cinquecento/Giulietta_Romeo/da_porto_giulietta_

Mandi, Roberto

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 9:29

Roberto, ti ringrazio infinitamente, mi hai fatto proprio un bellissimo regalo.
Un grandissimo e sincero mandi.
Eraldo.:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me