Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:29
Un ottima composizione con colori tenui Cose d'altri tempi Complimenti Marco |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:38
Grazie Marco50, apprezzo molto la tua visita. Già, cose d'altri tempi, ma speriamo, per coloro che ne hanno pagato le conseguenze, che non capiti più. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:08
Molto bella, l' avrei caricata leggermente in pp per renderla meno soft e far risaltare di più il riflesso. Ciao Luca |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 22:34
Sai che non ci avevo pensato? Ottimo spunto. Grazie per il consiglio omaggio e per la graditissima visita. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 21:42
guardarla sgomenta per quello che rappresenta - anche senza didascalia si intuisce la tragedia -però non si può fare a meno di trovarla una "bella foto". per i colori pastello della casa, e il loro delicatissimo riflesso, e la chicca della tanica vuota che galleggia davanti alla porta che è davvero il massimo. complimenti vivissimi. ciao, GA |
| inviato il 08 Marzo 2017 ore 22:31
Grazie GattAgata per il tuo commento fatto con il cuore. Queste popolazioni, all'inizio degli anni '50 hanno pagato un durissimo prezzo al Po e da allora continuano a conviverci con il pensiero alla "grande alluvione". Sono momenti, per i più vecchi, che risvegliano ferite mai completamente cicatrizzate. Grazie ancora per la visita che mi onora. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:37 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
buon catturato. Nice caught. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 20:30
Many thanks, Hassan. It'every time. A pleasure, for me. I'm happy for your visit and comment Ciao Gabbia65 |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:47
Sono fotografie che non si vorrebbero mai fare ,ma questa è la.natura, complimenti per il tuo modo discreto di proporla Claudio c |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:02
Grazie mille, Claudio. Sono felice per il tuo pensiero, che dimostra una grande sensibilità. E' stato un momento triste. C'era una casa, non molto distante, dove stavano facendo dei lavori per la sistemazione del tetto. L'acqua entrava ed usciva dalle finestre. Avevo un groppo allo stomaco che ancora mi torna, tutte le volte che ci penso. Grazie mille per la gradita visita. Gabbia65 |
user106261 | inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:40
Ciao Gabbia65, bel documento questo. Avrei preferito non tagliare il riflesso, mi piacciono le simmetrie in questi casi, ma è un gusto personale. Un saluto, Stefania |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:50
Grazie mille, Stefani, per la visita e per il suggerimento. Non per giustificare nulla, ma ho stretto perché mi sembrava opportuno chiudere sulla tanica galleggiante, enfatizzando il livello dell'acqua che aveva invaso il piccolo nucleo di fabbricato sull'argine de Po, durante una piena. Suggerimento comunque graditissimo e prezioso, da tenere presente in futuro. Grazie ancora Gabbia65 |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:16
La vita di ognuno di noi gira intorno a universi personali, che solo la conoscenza può ampliare. Tecnicamente la trovo perfetta, emotivamente zittisce. Grazie Gabbia sempre |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:46
Grazie Darcy. La tua sensibilità eccezionale ti rende onore. In quei giorni c'era un silenzio pesante. Non avevo il coraggio di fotografare le persone. Poi è passato tutto e come già successo nel 1951, dove l'evento fu enormemente più grave, nel medesimo silenzio è ripartito tutto, lasciando però ancora una volta una cicatrice che non si rimarginerà facilmente. Ho imparato molto dalla dignità di quelle persone. Grazie mille Darcy. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:35
Qui non è un canale né una strada dopo la pioggia. Però oltre ad essere un documento è anche una bellissima foto. |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:42
Grazie Alfredo. Già, purtroppo la strada, anzi il cortile è sommerso. La casa di fianco é ancora oggi una pizzeria. Come scrivevo a Darcy, tanta tristezza. Mi sembrava doveroso ricordare e rendere omaggio a queste persone. Grazie del commento e della sensibilità che esprime. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:52
Belli i colori.. Amo lo Street denuncia |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:54
Grazie Vittorio. Questa, se posso, più che una denuncia è una testimonianza. Non per fare il temperino, ma solo per onore della verità. Ti sono grato per questa visita e per il commento su questo scatto particolare e sinceramente, non di certo perché l'ho fatto io. Solo per ciò che rappresenta. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 21:03
Vero vero.. |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:26
ottima foto! immagine triste sopratutto se la vedono i residenti del 660B. ciao Massimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |