RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Lo scheletro delle Apuane

 
Lo scheletro delle Apuane...

Gironzolando in Toscana

Vedi galleria (31 foto)

Lo scheletro delle Apuane inviata il 06 Febbraio 2017 ore 9:56 da Lorisb. 31 commenti, 1140 visite. [retina]

, 1/400 f/7.1, ISO 100, mano libera. Parco delle Alpi Apuane, Italia.

Partenza da Campocecina per un trekking ad anello, con una veduta nelle cave di marmo. Dove il lavoro dei cavatori incessante giorno dopo giorno, trasforma la montagna in uno scheletro.



Vedi in alta risoluzione 10.1 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:17

fa riflettere, bravo ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:40

Volenti o nolenti... è una delle ricchezze del nostro paese da tempi immemorabili. senza la quale, certe opere d'arte non sarebbero mai esistite per come le conosciamo....Confuso
Ovviamente il "progresso" ha impresso al tutto una bella accelerazione... che difficilmente rinuncerà agli enormi profitti, senza contare l'indotto che supporta e a cui da lavoro...Confuso
Come per molte altre cose.... ce da farsene una ragione.....
Di per se lo scatto rimane una bella testimonianza da sistemare un po nei toni per eliminare in parte la foschia presente per quanto possibile....;-)
Ciao Paolo

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2017 ore 11:22

Nemy :-P
Paolo :-P
Grazie per la vostra attenzione, un piacere conoscervi.
Paolo tutto quello che hai detto è verità, la foto è testimonianza di quanto si è accelerato negli ultimi decenni.
Macchinari sempre più evoluti, consentono uno sfruttamento maggiore delle cave, chi ha la possibilità di vedere i mezzi in opera rimane a bocca aperta per la sua maestosità.
Ma come hai detto, niente si fermerà.
Un saluto ad entrambi, Loris ;-) :-P

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:48

Impressionante la quantita' di "cicratrici" che l'uomo riesce a fare in una montagna...

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:42

Roberto grazie per il passaggio, per il tuo appunto devi dirti che dal vivo è molto più impressionante.
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 16:12

ottimo documento ed interessante punto di ripresa

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 18:04

Grazie Enrico, sono luoghi affascinanti ma allo stesso tempo drammatici per la devastazione dell'estrazione del marmo, ma è una discussione che non finirà mai tra i cavatori e gli ambientalisti.
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 7:25

Mi viene da pensare … quante opere d'arte sono state tirate fuori da questa montagna ….
Queste cave hanno il loro fascino di tipo “sublime”, dipende da come sono guardate.
Saluti
M.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:41

Grazie Mikyfug, giusto il tuo pensiero, l'arte e gli artisti hanno usufruito di queste montagne, da questi paesaggi si deve prendere la bellezza che ognuno di noi sa guardare.
Un saluto, Loris

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:15

Si, bello ma straziante; e questo è solo quel che si vede all'esterno! anche all'interno le montagne sono sempre più scavate: è vero che questa è un'attività secolare e che da questa attività al giorno d'oggi dipendono migliaia di famiglie di lavoratori; però è anche vero che siamo nel 21° secolo e non posso credere che no vi siano alternative e che ad es. la tecnologia non sappia inventare materiali altrettanto belli per fare lapidi, scale ecc: un remember: "Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche." cit. Toro Seduto

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 16:04

Grazie Merak, le Apuane sono montagne che esprimono vedute differenti, in gran maggioranza sono verdi, qui logicamente è terra di cavatori ed il marmo è stato il loro oro bianco da millenni, fa male assistere a questi scenari di devastazione ma fino a quando ci sarà richiesta nulla li fermerà fino all'ultima vena bianca.
Quanto ho scritto sopra è il continuo della citazione di Toro Seduto.
Ti ringrazio per la partecipazione, mi ha fatto molto piacere leggere il tuo commento.
Un saluto.
Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me