Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:54
Bruno A, mi limito a raccontare la realtà, quasi fossi "testimone del tempo", per rubare il titolo di una famosa rubrica di Enzo Biagi...Ti ringrazio infinitamente per i complimenti, sei sempre troppo buono e generoso con i miei scatti. Un carissimo saluto a te e a Rosanna Annamaria |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:38
Complimenti Annamaria, bellissimo scatto e bellissima la "riflessione" in... didascalia! Speriamo proprio che al più presto il dialogo possa prendere il sopravvento sull'odio e sulla violenza! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:49
Agata, appunto, carissima, è proprio questo il punto: speriamo che non si faccia di tutta l'erba un fascio. Mille grazie, come sempre per la squisita cortesia e la graditissima visita. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:26
Complimenti per il documento denuncia e per la meravigliosa didascalia. Purtroppo temo che tutto quello che sta accadendo sia voluto dai soliti burattinai che fanno di noi quel che vogliono. Chi ci rimette sono sempre i soliti. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:59
Bello scatto giornalistico , che assieme alla didascalia , mette in risalto questo grossissimo problema , anche per me , l'odio e la violenza non sono la risoluzione , è una questione di cultura e , ci vorrà molto tempo e l'impegno di tutti i popoli per superare il tempo di certe brutture. Complimenti Annamaria , non solo per la bellissima foto Ciao , Renzo |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 23:18
Paolo, è quello che mi auguro anch'io, che alla fine il dialogo abbia la meglio sull'odio e l'intolleranza. Un grande grazie per la visita e il bellissimo commento. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:01
brava Annamaria ottima e vera Street documento ciao Roby |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:49
Cristian, purtroppo è quello che credo anch'io. Grazie mille per il passaggio sempre gradito e l'attenzione ai miei scatti che, apprezzo moltissimo. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:22
Guarda Annamaria, la foto senza dubbio è un bello scatto e ottimo documento. Quoto Paolo P e aggiungo solo che sarebbe bene che i musulmani scendano in piazza in massa non solo quando c'è un'offesa nei loro riguardi. Questi quattro ragazzi, probabilmente hanno l'animo gentile ma .... Molte Sure incitano ad atteggiamenti non proprio pacifici. Nella Sura 4 verso 89 (le donne) ad esempio è scritto " Vorrebbero che foste miscredenti come lo sono loro e allora sareste tutti uguali. Non sceglietevi amici tra loro, finché non emigrano per la causa di Allah. Ma se vi volgono le spalle, allora afferrateli e uccideteli ovunque li troviate. Non sceglietevi tra loro né amici né alleati " “ mi auguro anch'io, che alla fine il dialogo abbia la meglio sull'odio e l'intolleranza „ Bello sarebbe. Purtroppo si tratta di un dialogo a senso unico |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 12:27
Renzo L, purtroppo speriamolo, perché ci sono molte controversie da una parte e dall'altra che rende il clima incandescente. Un grande grazie per la visita e l'attenzione che ho molto apprezzato. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:45
Fenomeni significativi ,buon reportage. ciao Umberto |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:48
Roby, purtroppo si tratta di una street- documento di un fenomeno che tutti ci auguriamo finisca presto. Grazie infinite per la squisita cortesia e l'attenzione. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:28
Bella foto di strada, di grande attualità ... Saluti.. Andrea |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 20:41
Sul cartello è scritto: “ Corano 49:13. O uomini, vi abbiamo creato da un maschio e una femmina e abbiamo fatto di voi popoli e tribù, affinché vi conosceste a vicenda. „ E questo va bene ma appena nel capitolo prima di questo,è scritto: “ 24. «O voi due, gettate nell'Inferno ogni miscredente testardo, 25. nemico del bene, trasgressore e scettico, 26. che pose, a fianco di Allah, un'altra divinità: gettatelo nell'orrendo castigo.» „ I miscredenti, siamo noi, gli ebrei e tutti gli altri. A voi le conclusioni |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:05
Rinaldo, il fanatismo purtroppo genera questi fenomeni. Purtroppo è un problema da cui non se ne esce... e l'intolleranza e la violenza cresce intorno a noi ogni giorni di più. C'è solo da sperare che prevalga il buonsenso, ma anche questa, purtroppo è una speranza vana. Grazie per la traduzione, caro amico. Buona serata, ciao Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:06
Umberto, di triste attualità, purtroppo. Grazie mille per il gradito passaggio e il bel commento. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 23:24
C'era un periodo in cui gli italiani trapiantati in America erano tutti mafiosi. Poi arrivarono altri in cui ogni militante di un movimento extra-parlamentare era un terrorista. Oggi, ogni musulmano è uno jihadista. Spero arrivi il tempo in cui ogni individuo sia semplicemente un uomo. Ottimo documento Annamaria. Trovo le didascalie in calce alle tue immagine esplicative e sempre ben composte. Complimenti. |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:15
Ciao Annamaria, hai colto un tema, quello del dialogo nella diversità, quanto mai attuale e complesso, nella splendida cornice di Colonia. Sincera o meno questa piccola manifestazione fa riflettere, anche senza trovare necessariamente una soluzione vera o presunta. Resta una bella foto che interroga ognuno di noi. Ciao, Alberto. |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 21:19
Andreasettimo, erano in piazza che manifestavano con i cartelli, e ho colto l'attualità dell'argomento, anche se si tratta di una triste realtà. Grazie infinite per l'apprezzamento e la squisita cortesia. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:08
Bella istantanea che documenta uno degli aspetti di una situazione terribilmente drammatica e complessa da qualunque parte la si guardi e viva. Complimenti, ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |