Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 20:24
Molto bella e suggestiva l'immagine, ottima composizione anche se avrei tagliato un pelo sotto. Ad un primissimo sguardo sembrava quasi che la neve fosse messa in post, visto che non c'erano elementi che ne permettevano la caduta (nuvole o paesaggio consono), mi è sorto quindi qualche dubbio ma dopo aver letto la descrizione ho capito. Detto questo confermo quello che ho scritto all'inizio, veramente una bella foto. Hai saputo catturare un bellissimo (dipende dai punti di vista ovviamente, per me lo è ) avvenimento abbastanza raro per quelle lande. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 21:46
Spettacolare lo scatto, prima di leggere la didascalia credevo fossero due scatti sovrapposti giorno e notte, poi leggendo ho capito che non erano stelle ma fiocchi di neve. Che spettacolo questa natura che sta andando alla rovescia. Ottimo Pdr e gestione in generale. |
user81257 | inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:01
“ Marco, non è proprio una notturna. Siamo in pieno pomeriggio ;-D „ Non l'avrei mai detto, che c'era l'apocalisse? “ ISO 200. Sul "rumore" ora ti spiego. In realtà di rumore ce n'è davvero poco. La definizione che tira fuori la G80 è notevole e bisogna stare attenti, perché basta poco per avere immagini fin troppo croccanti. Quel che percepisci come rumore in realtà sono gli innumerevoli fiocchi di neve sparsi per tutto il fotogramma. Il ridimensionamento della foto ha fatto il resto, perché non arrivi più a distinguerli bene e assumono le sembianze di rumore appunto. „ Dopo aver scritto mi era venuto il dubbio che potessero essere fiocchi di neve anche perché, altre tue foto, sono estremamente pulite come rumore. Marco. P.S. Arrivata la E-M1 + 12-40 |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:15
Atmosfera davvero originale per questo scatto affascinante. Complimenti. ciao |
user81826 | inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:21
La forza e la debolezza di questo paesaggio mariemonti (assumendo la neve come tipicamente montana anche se non è affatto vero) risiedono nella sua tridimensionalità a parere mio. Il primo piano è eccellente infatti, con un'esposizione molto leggibile e dettagli che raccontano, come le "cocce" (i vasi) disposti di fronte alle finestre del faro che dunque sembra abitato e vivo, o le piccole increspature del mare al bordo degli scogli che si fondono con i fiocchi di neve che scendono dall'alto, in un gioco di bianchi e azzurri. Il paesaggio a distanza, seppur molto dettagliato, basti guardare le bellissime nuvole che ci sono, stacca un po' troppo dal primo piano (e qui parlavo di forza e debolezza della tridimensionalità). Questo è dovuto probabilmente ad una importante differenza di esposizione e a quegli aloni, non tanto i bianchi, ma anche alle striature nere dovute immagino al contrasto o al rumore molto presenti nello sfondo e non nel primo piano. A questo punto non so dire se un appiattimento dei parametri tra primo piano e sfondo avrebbe aiutato la foto perché devo riconoscere che è anche un punto di forza dello scatto e fa parte della sua atmosfera, però personalmente avrei lavorato in questa direzione. Paolo |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:42
Una composizione quasi magica per la sua inusualità, ottimamente catturata. Mi piace un sacco, bravissimo e complimenti! |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:10
Bella composizione, il mare ha sempre un fascino particolare, specie se combinato con la pioggia (credo i puntini bianchi che si vedano siano pioggia). Una cosa non mi è chiara se il faro è naturalmente più chiaro o è stato artificialmente schiarito in post. Questo, a mio avviso, causa un leggero squilibrio nella foto, ma è solo una mia impressione personale |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:12
mi piace perché più dell'idea della neve mi da più l'idea di un cielo stellato, un caro saluto Angelo |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:25
Quest'immagine mi lascia perplesso. Non riesco a capire in che ora del giorno è stata scattata. La forte illuminazione del faro mi farebbe propendere per il mattino, l'illuminazione senza ombre per un'ora centrale del giorno ed il cielo per l'ora blu. Quelle che inizialmente sembravano stelle, poi leggendo la didascalia, ho capito trattarsi di fiocchi di neve. In effetti dà l'impressione di un set, un set teatrale. La composizione con la costa parallela, rende lo scatto poco dinamico. Avrei preferito una prospettiva più inclinata, ma non conoscendo il posto, non so se possibile. Il faro ricade su un terzo, e questo ci sta. Ma l'immagine è bipartita. Probabilmente, visto l'evento meteorologico poco frequente, avrei sacrificato un po' di mare per il cielo. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:20
E qui tanto di cappello carissimo Nicolò, ennesimo ottimo lavoro ciao Lorenzo |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:07
Molto bella dal mare fino alle stelle fioccate tutto perfetto. Mi piacciono molto i colori. Se proprio devo trovare un difetto a me pare troppo interessante sulla sinistra. Manca qualcosina sulla destra per bilanciare. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:12
Scatto molto interessante, quasi magico. Il colore chiaro del faro e degli scogli contrasta molto con il resto dell'immagine e secondo me é un punto di forza. Il colore del mare lo rende minaccioso al punto giusto e i fiocchi di neve sono la ciliegina sulla torta. Forse avrei contrastato un po' le nuvole. Ciao ciao |
user72446 | inviato il 11 Gennaio 2017 ore 14:15
Foto secondo me molto bella!!!! Sei bravissimo e spesso seguo le tue foto quando pubblichi, sono davvero belle e entusiasmanti, si mi trasmettono entusiasmo. non posso fare commenti di alcun genere se non dirti: BRAVO!!!!!! (come sempre d'altronde) |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:13
La prima impressione è quella di un notturno molto luminoso, poi guardando meglio si capisce che quelle non sono stelle. La seconda impressione è quella di uno scatto fatto da dentro una boule de neige (è un complimento): mi sento coinvolto nella scena e la trovo ben gestita. Se dovessi fare una modifica forse clonerei quei pochi fiocchi troppo vicini e sfuocati: al primo sguardo sembrano proprio macchie. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 22:35
Bella la composizione, complimenti Nicolò Ciao Massimiliano |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 9:48
Gabriele, Gigga, NievesY, Marco, Daniele, Pier88, Alcy91, grazie ancora! :-) Marco, ottimo acquisto! Se hai dubbi chiedi nel gruppo Micro 4/3, in molti sapranno darti utili informazioni. Prenditi il giusto tempo per familiarizzare con il nuovo sistema (se non lo conosci già). Ci vogliono alcuni mesi per prendere confidenza con il menu e con gli ORF. Buon divertimento :-) Ringrazio ancora Beppe, PaoloPgC (molto bello il tuo commento), Alpha_A5100, Giuseppe, Angelo, Maserc, Lorenzo, Light Robber, Mignolo451, Emiliano, Kun259 e Massimo! “ Una cosa non mi è chiara se il faro è naturalmente più chiaro o è stato artificialmente schiarito in post. „ Non ho schiarito, Giuseppe :-) E' semplicemente stato illuminato in modo 'selettivo' dal Sole che filtrava da delle nubi dietro di me. Sopra invece un grande nuvolone da cui cadeva la neve e eche schermava la luce. In questo posto non di rado si verificano condizioni di luce simili e per questo è diventato meta di pellegrinaggi da parte mia ;-) “ Se dovessi fare una modifica forse clonerei quei pochi fiocchi troppo vicini e sfuocati: al primo sguardo sembrano proprio macchie. „ Non sei il solo ad avermi mosso questa critica ;-D Vi saluto tutti! A presto |
user33434 | inviato il 13 Gennaio 2017 ore 19:17
Ciao Nicolò che dire, mi piace molto. L'ambiguità tra neve e stelle, giorno e notte sono i primi elementi che colpiscono di questa bella foto ma anche il contrasto tra tinte calde e fredde funziona ottimamente. Non so se per i paesaggi il tuo senso est-etico prevede la possibilità di usare il timbro clone ma fossi in te taglierei i cavi elettrici sulla sinistra.Solo complimenti per questa volta . |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:54
Favolosa, non ho critiche. A mio gusto avrei preferito proporzioni diverse (un taglio più largo e basso) ma è proprio cercare il pelo nell'uovo. Complimenti. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 23:49
Ciao Nicolo', seguo da tempo i tuoi scatti, ce ne sono alcuni veramente di gran livello, questo mi piace anche se non è tra i tuoi migliori, peccato che il faro era spento.... |
| inviato il 15 Gennaio 2017 ore 20:17
Mauro, Riccardo e Andrea, grazie per i vostri commenti (e apprezzamenti) :-) Ciao Nicolò |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |