RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » La grande nebulosa di Orione

 
La grande nebulosa di Orione...

Nebulose

Vedi galleria (19 foto)

La grande nebulosa di Orione inviata il 17 Dicembre 2016 ore 10:33 da Stefano_C. 32 commenti, 4058 visite.

Si tratta del cuore della nota M42 in orione è una delle poche immagini che ha richiesto una specie di HDR in quanto il nucleo centrale è veramente luminosissimo rispetto alle zone limitrofe. La ripresa è fatta a circa 2400mm di focale su un grosso newton da 24". Reflex Canon EOS 450d non modificata. Spero vi piaccia #Nebulose #Orione


Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 12:11

Bellissima ripresa, i colori ed i volumi catturano l'attenzione e le emozioni
Complimenti

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 12:39

La guida è fatta con un Pentax75 e la Lodestar

La reflex è usata per tre motivi
a) Il campo inquadrato rispetto alla CCD che ho a disposizione è più ampio e qua serve
b) La nebulosa è un faro quindi non serviva andare profondi, mi interessava molto di più avere una resa sui colori simile a quel che percepisce l'occhio. Se fotografi con una CCD astronomica vien tutta rossa
c) Tipicamente non fotografo le cose molto appariscenti, la foto l'ho fatta per un mezzo esperimento per un corso di astrofotografia che o fatto ad alcune persone

Non ho molte foto pubblicate qua sul forum, magari ne inserirò qualcuna in più, anche se non so se le piccole galassiette lontane qua possano interessare più di tanto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 13:04

Dimenticavo
Sembrerà una stupidata, ma a usare la camera CCD ci vuole tanto tempo per il setup.. con la reflex l'immediatezza è tutta un'altra cosa.MrGreen (si chiama pigrizia)


avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 17:47

E la montatura?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 18:05

La montatura è appositamente costruita per quel telescopio. Non è un prodotto standard industriale.

Comunque esistono marchi che le fabbricano, 10micron, Paramount, ASA, Planewave ... etc etc

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:23

Non ho molte foto pubblicate qua sul forum, magari ne inserirò qualcuna in più, anche se non so se le piccole galassiette lontane qua possano interessare più di tanto


A me interessano!!! ;-) non sarà un granchè ma l'unica "galassietta" che ho pubblicato è del tripletto del Leone...

user44198
avatar
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 1:03

..questa tua versione mi aggrada parecchio per la naturalezza e la morbidezza dei colori!!!;-)
bravo Stefano...

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:00

fantastica

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 22:17

Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:11

magnifica come tutte le altre, impressionante la forma di questa nebulosa, si resta incantati. Bravissimo ancora

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:27

grazie ancora Alpha

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2018 ore 22:37

Ma che roba Eeeek!!!
Complimenti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me