RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Cattedrale di S. Maria Assunta in cielo, Gaeta

 
Cattedrale di S. Maria Assunta in cielo, Gaeta...

Vagabondaggio (4)

Vedi galleria (21 foto)

Cattedrale di S. Maria Assunta in cielo, Gaeta inviata il 09 Dicembre 2016 ore 12:38 da Dantes. 27 commenti, 1412 visite. [retina]

a 12mm, 1/400 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Il Duomo di Gaeta, dedicato a S. Maria Assunta in cielo fu costruito nei secoli X-XI probabilmente dove sorgeva una chiesa risalente forse al VII secolo (S. Maria del Parco). Tra la fine dell'VIII secolo e l'inizio di quello successivo, il vescovo di Formia si rifugiò nella fortezza di Gaeta e in quel momento fece nascondere in un pilastro della chiesa i resti di S. Erasmo, vescovo di Antiochia, morto a Formia il 2 giugno 303. Dopo oltre un secolo, il ritrovamento delle reliquie dette il via ai lavori per la costruzione di un'imponente cattedrale. Papa Pasquale II nel 1106 consacrò la nuova cattedrale a 5 o a 7 navate. Nel 1594, dopo la ricognizione canonica delle reliquie dei santi conservate in cattedrale si procede alla realizzazione della cripta destinata a contenere, sotto l'altare, le reliquie dei martiri: S. Erasmo, S. Marciano (primo vescovo di Siracusa), S. Casto (primo vescovo di Sessa Aurunca), S. Secondino (vescovo di Sinuessa), S. Probo (vescovo di Formia nel 303), S. Innocenzo (vescovo) e S. Eupuria (martire). Il monumentale campanile venne realizzato su disegno di Nicolò d'Angelo, marmorario romano della famiglia dei Vassalletto. Alto 57 metri, in stile arabo-normanno, ha il basamento composto da innumerevoli blocchi provenienti da monumenti romani e medievali (particolarmente dal mausoleo di Lucio Sempronio Atratino), gli altri livelli sono stati realizzati in laterizio con ricorsi di materiale lapideo, il torrino è decorato da innumerevoli scodelle arabo moresche. La scalea sottostante la torre campanaria da accesso alla chiesa: lungo la scala sono ben visibili due bassorilievi rappresentanti Giona che viene ingoiato e risputato dal pistrice, elementi facenti parte dell'antico pulpito della cattedrale. Sotto le sculture si trovano due sarcofagi romani strigilati (vasche della prima metà del III sec.). Il campanile è stato danneggiato nel corso dell'ultimo conflitto mondiale e restaurato nel 1960 e negli anni 1990-2000. La cattedrale è stata riaperta al culto nel 2014 a seguito di un restauro che ha restituito ai visitatori, almeno parzialmente, la struttura medievale sorretta da colonne e magnificamente decorata con arredi liturgici cosmateschi.



Vedi in alta risoluzione 7.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:08

Ardian, Ste, grazie, grazie e buona notte!!!;-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella bianco e nero, buona composizione. Ciao rony

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:47

Thanks Rony!!!
greetings, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:09

Molto bella, ciao Luca

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:10

1000 grazie Luca!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:54

Bellissima! Ottima composizione. Scatto notevole e bianco e nero. Complimenti, Dante!
Un saluto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 21:14

grazie come sempre Annamaria!!!
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me