RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Interno della Concattredale di Alatri

 
Interno della Concattredale di Alatri...

Vagabondaggio (3)

Vedi galleria (21 foto)

Interno della Concattredale di Alatri inviata il 26 Ottobre 2016 ore 22:28 da Dantes. 43 commenti, 1987 visite. [retina]

a 12mm, 1/10 f/7.1, ISO 2500, mano libera. Alatri, Italia.

L'interno non conserva più nulla del suo primitivo aspetto, a causa dei grandi rifacimenti a cui la chiesa è andata soggetta nei secoli sedicesimo, diciassettesimo e, soprattutto, nel secolo diciottesimo. La navata centrale, con volta a botte lunettata che poggia su archi a tutto sesto sorretti da pilastri, incrociandosi con le navate laterali, forma una pianta a croce latina. Conserva preziosi reperti cosmateschi tra cui alcuni frammenti marmorei appartenenti ad un pergamo medievale, costruito nel 1222 in occasione della visita ad Alatri del pontefice Onorio III. Nel Duomo è conservata la statua del patrono della città, San Sisto I, martirizzato a Roma nel 125 sotto l'imperatore Adriano, il cui prezioso volto argenteo fu disegnato nel 1584 da Mons. Ignazio Danti; vi sono inoltre le reliquie del Santo pervenute in Alatri nel 1132 a dorso di una mula che ostinatamente, anziché proseguire il suo percorso verso Alife, dove era diretta, deviò verso Alatri fermandosi solo davanti alla Cattedrale. Da quell'anno esse sono custodite in questa Chiesa entro un'antichissima urna di piombo. Nella Basilica di San Paolo è anche custodito uno dei pochi miracoli eucaristici d'Italia: l'Ostia Incarnata. Una teca vitrea riposta a fianco della navata destra mostra la particola consacrata, divenuta straordinariamente carne umana in seguito ad un atto sacrilego compiuto in Alatri fra la fine del 1227 e l'inizio dell'anno successivo. La memoria di questo evento miracoloso è riportata in un mandato papale inviato da Gregorio IX al vescovo diocesano Giovanni V il 13 marzo 1228. L'interno complesso, costituito dalla Chiesa e dall'adiacente palazzo vescovile, racchiuso a sua volta da mura, è oggi circondato da una fascia a parco pubblico, dal quale si gode una vista superba.



Vedi in alta risoluzione 7.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 10:54

Notevolissima.
GianniSorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:15

Tre navate con tre luci diverse...bellissima inquadratura, !!!
Complimenti:-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:32

Splendido interno.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 11:35

Solito scatto perfetto Dante.
Molto bella
Un saluto
Walter

user70276
avatar
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:41

Maestro.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:10

Un'altra foto stupenda!:-P:-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:26

Wooowwww !!!Sorriso
che meraviglia , tanta ammirazione !!! Sorriso;-)
Un saluto
Antonina Sorriso;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:57

Angelo, Brian, Sergio, Roberto, Ezio, Fabrizio, Gianni, Giulietta, Raffaele, Walter, Danyla, Stefania, Antonina, ma quanti siete, grazie infinite e buona serata a tutti!!!Sorriso;-);-);-);-);-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:22

La tua solita bravura messa alla prova da luci molto difficili. Bravissimo.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:32

Voglio farti i miei complimenti per questo scatto,
MA soprattutto a te per come riesci a gestire la luce in ambienti come le chiese a mano libera
Bravissimo ma come fai????????????
Scusa la curiosità ma tutti i miei tentativi sono sempre stati un fallimento
Ciao
Armando

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:47

Molto bella, non sbagli un colpo.
Complimenti,Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:52

Giuseppe, Luigi, mi fanno sempre piacere i vostri commenti, grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:02

ciao Armando, grazie del passaggio e del gradito commento, ti tolgo qualche curiosità: cerco di scattare leggermente sottoesposto per evitare troppo ingombranti alte luci, con camera raw poi vado ad abbassare proprio le alte luci e poi gestisco il resto dell'ambiente con gli altri comandi sempre in camera raw per portare su photoshop uno scatto che sia meglio lavorabile e poi con vari plugin esce lo scatto definitivo.
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:19

Grazie Dante per la delucidazione, detto così sembra facile ma penso che la differenza la faccia proprio la tua bravura;-)
Cercherò di mettere in atto i tuoi consigli sperando di riuscire a realizzare prima o poi uno scatto come i tuoi....
Ciao
Armando
Complimenti ancora per tutta la tua galleria

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:46

Armando tieni presente anche la tipologia di macchina fotografica, con la precedente 7D non sono mai riuscito ad avere degli scatti come quelli che posto con la MKIII, eccessivo rumore e micromosso erano all'ordine del giorno!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 23:49

Meravigliosa! Sinceri complimenti!
Un saluto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:11

ciao Annamaria, grazie!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 16:51

Bellissima

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 16:56

ti ringrazio Bruno!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 18:32

Ancora una volta un'ottimo scatto.
Rinaldo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me