Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:32
Grazie del passaggio, proverò anche la versione in b/n seguendo i tuoi consigli Caterina. Ero intorno ai 4100 m |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:33
ottimo accostamento cromatico, vero che il blu del cielo è un pò scuro ma rende decisamente più intriganti i colori. Uno di quei casi che apprezzo il cielo terso... Complimenti |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:25
Vi propongo questo tentativo di b/n che però non mi convince un gran che. La verità è che con il b/n non so dove metter le mani
 |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:50
ma anche no, non regge il confronto con quel giallo che caratterizza l'immagine.. ;) |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:42
Complimenti, ottima immagine! Concordo con chi dice che non si sente la mancanza delle nuvole in interpretazioni come questa, perchè il cielo dei deserti a cavallo tra Cile e Bolivia il più delle volte è così: blu che più blu non si può! Ciao, Simone |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:11
veramente nessuno si lamentava della mancanza di nuvole ,ma solo del cielo troppo scuro.comunque,il consiglio di Caterina sul bianco e nero per questa foto è da prendere assolutamente in considerazione,(basta che non lo fai però per la laguna colorada )ma se mi posso permettere non come l'hai sviluppato tu. hai ottenuto un cielo nero e tutto il resto chiaro.il bianco e nero non deve essere una foto a colori a cui è stata tolta la saturazione,ma è meglio che sia equilibrato,dove le parti in luce e quelle in ombra si distinguano il più possibile,individuando i punti di forza ed esaltandone le caratteristiche grafiche (come in questo caso) o più interpretative in altri casi,vedi ad esempio questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2027462 mi sono permesso di suggerirti una mia versione,dove i cespugli chiari staccano sul terreno scuro,la strada chiara taglia il fotogramma per portare alla montagna.il cielo scuro ma non troppo per chiudere la cornice e staccare la montagna. ogni zona è stata lavorata separatamente con l'uso dei livelli tonali e maschere di luminosità.non tenere conto della qualità e della precisione perchè è stata fatta molto velocemente e solo a scopo illustrativo. spero ti possa essere utile. ciao Simone
 url immagine |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:17
Bellissimo scatto per colori e composizione. Che posti e che invidia! complimenti. Ciao. Davide |
user2034 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:27
certo il bn di Commissario71 è ben realizzato, ma per me in una foto come questa il colore è obbligatorio |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:36
Ho avuto il tuo stesso problema sul cielo quando sono stato nella Death Valley, la gestione era un casino allucinante. Comunque lo scatto mi piace, forse, per ovviare un pò al problema del cielo avrei provato a tagliare un filo la parte alta. Sul b/n non vorrei andare OT però complimenti a chi lo sa fare Giorgio |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 21:47
Simone ti ringrazio molto per la tua versione decisamente molto più equilibrata della mia. Purtroppo dovrei cimenarmi un po con il b/n in quanto lo preferisco quasi mai al colore. Tranne quando la versione a colori non la vedo |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:47
Come dice Simone il bn ha bisogno di una cura particolare nella conversione dei colori in livelli di grigio e di grande attenzione nella gestione tonale, nella sua versione è importantissimo lo stacco tra la tonalità della strada e quella del terreno circostante, quella è la chiave in questa immagine da prospettiva profondità e di conseguenza il giusto peso anche alle altre parti dell'immagine, il paesaggio viene descritto nella sua essenzialità, poi certo anche la vesione colore ha il suo fascino ci mancherebbe... Ciao. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:48
Meravigliosaaa |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 0:48
@commissario: probabilmente ho interpretato male alcuni commenti, tra cui il tuo e quello di Caterina... Il messaggio che volevo far passare è solo quello che il cielo blu è l'emblema dei deserti cileni e boliviani, quindi una foto con un cielo nuvoloso sarebbe senza dubbio molto bella, ma meno rappresentativa di quei luoghi. Nella mia esperienza boliviana credo di aver visto, nella zona delle lagune, 2 nuvolette in 4 giorni, così come sul lago Titicaca il cielo era quasi sempre bello carico di nuvoloni... Scusate la divagazione! Simone |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 1:15
Anche io ho visto nubole solo un giorno su 20. Il giorno che partiti dal deserto siamo andati alle lagune boliviane. Nella galleria della Bolivia ci sono alcuni scatti |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 7:40
bella la strada che orienta l'occhio sul panorama! |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 19:35
Gran bel paesaggio! Oltre che per la bellezza del luogo, mi ha colpito per il contrasto di colori caldi e freddi. Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2017 ore 10:35
vedendo questa foto mi viene voglia di fermarmi li per scattare in notturno. bellissima |
| inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:58
Ci sono dei cieli mostruosi in sud America |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |