Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 13:21
Azz.. che meraviglia!!! Stai sfornando capolavori su capolavori. saluti e complimenti ale | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 13:22
P.S. Chi è riuscito a beccare la farfallina?? saluti |  
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 16:12
Un capolavoro come sempre!! E il titolo è una genialata!! Ciao!! | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:24
grazie grazie a tutti dei commenti. @Davide avevo pensato a capovolgerla come dici tu, questa è stata scattato sulle pendici del monte Valcava e precisamente in località Pertus. @Ale chi può averla rincorsa secondo te... Vito!!!. @Beppe grazie del'identificazione. Il titolo è stato un lampo, queste specie di campanelle secche che tra l'altro con dei semini all'interno. ciao a tutti e grazie ancora roberto | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:42
Su un'altro portale ho appena avuto uno scambio di opinione su una macro, quelle che io chiamo magari impropriamente "macrodellemacro" dove il soggetto appare non completo in tutte le sue parti ma solo in dettaglio. Personalmente come ho scritto ritengo che la macro fotografia, almeno per gli animali, debba essere un combinato fra il documento scientifico naturalistico e la componente artistico-armonica-compositiva; la mia critica a questo tipo di foto benchè nitide e a fuoco è proprio sulla carenza di questa ultima e per me fondamentale caratteristica. Nelle tue immagini in generale ed anche in questa in particolare, lo studio della composizione, del risultato armonico, la ricerca di toni e cromie non fanno altro che esaltare la componente tecnico-scientifica. Ne risulta così un'immagine di forte impatto visivo oltre che scientifico. Gradirei il tuo illuminato parere. Un cordiale saluto!!! | 
user1338 | inviato il 31 Luglio 2012 ore 20:26
Musica per gli occhi Roberto, complimenti, una bellissima immagine. Ciao. | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:06
Complimenti Roberto ottimo scatto, come sempre | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:13
GRAZIE Roberto per le tue info... Davide Morellini | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:27
“ Musica per gli occhi Roberto „  bella questa Danilo, grazie de tuo commento. @Paolo: a Bergamo si suol dire "Te ghet resu" che tradotto, hai proprio ragione, nella mia piccola esperienza in questo genere mi è venuto spontaneo ricercare immagini fuori dalla macro tradizionale. forse questo dipende dal fatto che faccio altri generi e anche in quelli ricerco sempre qualcosa che si differenzi. probabilmente quel giorno che deciderò di fare gli altri animali farò la stessa cosa, andrò alla ricerca dello scatto ambientato piuttosto del singolo animale, un pò come ho pututo vedere nei tuoi scatti sempre con atmosfere particolari. io ti ringrazio del tuo commento e spero un giorno de "Truat per ciciarà un po" ciao a presto roberto. | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 23:29
Un'altra foto con una marcia in piû! |   
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 20:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bello il lavoro con la luce superba! Very nice work with superb light! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |