RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Anchusa officinalis L.

 
Anchusa officinalis L....

Macro e Close-up fiori 1

Vedi galleria (42 foto)

Anchusa officinalis L. inviata il 13 Settembre 2016 ore 18:52 da Massimo Schiavi. 38 commenti, 729 visite. [retina]

, 1/640 f/4.5, ISO 250, mano libera.

Appartiene alla famiglia della Boraginaceae e viene comunemente chiamata Sugamiele o Buglossa comune o Lingua di bue in relazione al luogo. E' diffusa in tutta l'Italia settentrionale sino alla quota di circa 1.500 m. slm. Il genere deriva il suo nome dalla parola greca “ankousa”, che significa “belletto”. Nei tempi antichi infatti, si estraeva dalla radice di Anchusa officinalis L., una tintura rossa che veniva usata nella preparazione dei belletti coi quali le donne greche e romane si truccavano il viso. Il nome specifico deriva dall'utilizzo officinale di tale specie. L'utilizzo di Anchusa officinalis L. per usi officinali, culinari e cosmetici è antichissimo. E' dotata di proprietà diuretiche, depurative, emollienti e sudorifere, aiuta inoltre a combattere le infiammazioni intestinali. Se ne usano le foglie e le sommità fiorite. Contiene cinoglossina, mucillagine, tannino, nitrato di potassio. Pur in presenza di diversi composti attivi attualmente è poco usata nel campo erboristico, viene preferita la più conosciuta borragine che gode delle medesime proprietà. Le foglie si possono mangiare lessate e condite con olio e limone. Sono buone anche ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino. Gli steli lessati accompagnano ottimamente le uova sode. La radice, produce una tintura rossa, che veniva usata come colorante sia per uso cosmetico che alimentare. Anchusa officinalis L. era originariamente distribuita dal bacino pannonico all'Anatolia. L'area di distribuzione si è allargata ad occidente e a settentrione estendendosi a tutto il bacino del Mediterraneo per antiche colture come pianta officinale e alimentare ed a seguito del pascolo ovino. Scatto effettuato nel Luglio 2016 a Pozza di Fassa (Dolomiti).



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:00

Bella composizione Massimo e bei colori! Complimenti. :-P;-)
Ciao,
Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:03

Infinite grazie Roberto per il tuo commento al quale sai che tengo molto; sono davvero contento che questo scatto abbia ottenuto il tuo apprezzamento.
Ciao e buona serata !


Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:26

Bella macro con una cromie di colori fantastica Massimo.
Complimenti.
Un caso saluto Antonio.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:29

Ti ringrazio tantissimo Antonio, per il commento, graditissimo, che mi ha molto soddisfatto !
Buon fine settimana !
Un caro saluto !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2016 ore 16:41

Ottima, questa macro immersa in uno splendido sfuocato.
Bravissimo Massimo, la didascalia mi ha fatto scoprire diverse cose che non sapevo.
Complimenti.
Mandi.
Eraldo.:-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:29

Sono davvero contento di quel che mi scrivi a proposito di questo scatto e ti ringrazio infinitamente. Sono soddisfatto per l'apprezzamento della foto e anche per quello della didascalia. Anch'io sto imparando parecchie cose, quasi tutto di ciò che scrivo nelle didascalie, facendo le ricerche e per individuare il genere e il nome del fiore e il suo habitat e le sue caratteristiche ed impieghi officinali o in cucina. Vista la mia età, devo concordare con il mitico e compianto maestro Manzi che ha reso famosa l'asserzione che "non è mai troppo tardi !".
Buon fine settimana !
Mandi.

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:52

Molto bella Massimo,colori e sfocato alla grandissima! Didascalia molto interessante e istruttiva! Ottimo scatto! Ciao e buona domenica!! Simone.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:54

Mille grazie Simone per il tuo bel commento che mi ha fatto molto piacere !
Ciao e buona domenica anche a te !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2016 ore 15:25

Bello scatto Massimo!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:44

Tantissime grazie Salvatore per il gradito commento !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2016 ore 23:19

Bella la maf selettiva e molto gradevoli i colori!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 7:57

Mille grazie Agata per il commento bello e graditissimo !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:33

Interessante didascalia per un ottimo scatto macro, complimenti Massimo.
Un caro saluto e buona serata.
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 14:36

Mauro, tantissime grazie per il graditissimo commento !
Ciao ed una buona serata anche a te !

Massimo Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 23:32

bellissima macro. MARIO

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:36

Mille grazie per il tuo graditissimo commento Mario !
Ciao !

Massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 15:49

Passeggiando lietamente completo la serie, caro Massimo. Saluti.FB.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 16:29

Un grandissimo grazie, Franco per il commento che mi ha fatto un gran piacere!
Ciao !

Massimo Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me