Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Luglio 2016 ore 22:19
Beh, come detto non è difficile incontrarle. Il difficile è riuscire a tirare fuori in tempo la macchina fotografica prima che scappino ;) Con questa ho avuto la fortuna che faceva piuttosto freddo e quindi non si poteva muovere velocemente.... Ciao Gu e grazie del passaggio e per aver lasciato il tuo commento. |
| inviato il 03 Agosto 2016 ore 15:45
bella cattura e bella l'ambientazione. un saluto Walter |
| inviato il 04 Agosto 2016 ore 21:19
Grazie Walter.... sono contento ti sia piaciuta... Un saluto anche a te Alberto |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:52
Queste amiche sono elusive; fortunato ad averla trovata in zona aperta ed abile nel coglierla così bene, complimenti. Paolo |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 23:04
Grazie a Giulietta ed a Paolo per aver visitato questa pagina e per aver lasciato i loro graditi commenti Sicuramente non è facile riuscire a fortografarle senza che siano scappate prima di aver tirato fuori l'attrezzatura Un saluto Alberto |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:20
Ho postato un Biacco neonato, trovato nel mio giardino, ma quello non è velenoso....un incontro fortunato ma non emozionante e raro come il tuo !!! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:31
Da rimanere a bocca aperta per non spaventarla, foto reportage bellissima. Ciao, Raimondo |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 16:41
@Giulietta... ho visto, bella foto, chissà se è sopravvissuto. Però ogni bello scatto ti dà un'emozione....:D @Raimondo... grazie per la visita e per aver postato il tuo gradito commento. Ciao Alberto |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:18
Bell'incontro!!! Complimenti per la prontezza e la freddezza e, soprattutto per lo scatto!! Ciao Maurizio |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 9:01
Se la incontrassi io, altro che Mennea !!! Bravo, bello scatto ! |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 21:23
@Jypka @Maurizio @Orso Grazie per i vostri commenti. Siete stati molto gentili. Un saluto Alberto |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:21
Veramente bella e minacciosa. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:57
Grazie Raffaele :) Ciao Alberto |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:01
Ho letto i vari commenti. Confermo che si tratta di Vipera aspis. Fotografata in Piemonte? |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 21:25
Ciao Atrox... Grazie per la precisazione, io ho sempre avuto qualche dubbio ;) E sì, è stata fotografata in Piemonte e precisamente nelle Alpi Marittime, durante una gita alla cima del Cars (Valle Ellero) Ciao Alberto |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:03
Beh, da quelle parti berus non è presente (come in tutto il Piemonte), per cui non c'è proprio possibilità di sbagliare :) Un caro saluto, Marco |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 10:19
Ciao, sicuramente vipera aspis, anche se il disegno a zig zag richiama quello della berus, quest'ultima sulla testa ha tre squame grandi che questo esemplare non presenta. Inoltre si può notare il muso rivolto leggermente all'insù tipico della vipera aspis. Credo sia una femmina che l'autunno precedente ha partorito, vedendo la pelle raggrinzita da circa metà corpo in giù, parte che contiene gli embrioni. Il parto avviene generalmente a fine agosto-settembre. Ciao e buoni scatti. |
| inviato il 10 Settembre 2017 ore 23:00
Grazie Atrox e grazie Berus. I vostri commenti mi hanno fatto molto piacere come la conferma di Berus che la mia classificazione originaria era stata corretta. Un saluto Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |