RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Poiana

 
Poiana...

Gallery 19

Vedi galleria (12 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:33

Caro Stefano hai fatto la fine della signora Longari, questo è uno scatto wild, è per questo che ci si stupisce dei mancat consensi.
I grillai ne puoi fare quanti ne vuoi in un casale qui da noi, paghi la stanza e puoi comodamente scattare davanti ai nidi, pure in camicetta bianca se vuoi;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:38

Caro Steff, intanto ti ringrazio del passaggio e del tempo speso ad osservare la mia serie...mi dispiace contraddirti sul capanno in quanto il 90% degli scatti che posto qui e su altre comunità sono fatti nel mio capanno personale che porto avanti assieme al mio socio Andrea Fiora...nulla a che vedere con gli scatti fatti da skua perchè qui la situazione è sudata...le levatacce al mattino presto e con tutte le condizioni atmosferiche possibili ed immaginabili le ho fatte io...così come il tempo, i soldi ed il sudore speso per tirare su un posto dove poter fotografare...come puoi ben notare, le situazioni di scatto, sono completamente diverse da quelle di tutti gli altri utenti del forum (solo pochi "fortunati" hanno avuto il privilegio di venire a scattare da noi).
Quanto al concetto di "naturalistico" dipende, cosa intendiamo per essere naturalisti???? ti sei mai chiesto il lavoro che c'è dietro a rendere questi soggetti dei cosidetti "polli domestici"???...ritengo che rendere "confidente"una poiana, che generalmente al minimo movimento scappa, possa essere un gran bel traguardo non credi?
Poi ognuno persegue le strade che meglio crede...c'è chi preferisce curare una location dove poter fare scatti con i dovuti canoni e chi preferisce collezionare figurine...io non discuto questo, ritengo però che alcune foto, seppur magari di soggetti non comunissimi, non vadano ossannate come fossero delle opere d'arte; siamo pur sempre in un forum di fotografia e non in un forum di collezionisti ergo, va giudicata la parte tecnica della foto e successivamente il giudizio va anche ponderato alla specie fotografata...ma, mi spiace, sullo scatto di cui parli tecnicamente c'è ben poco di efficiente.
Ribadisco, nulla di personale con l'autore..la mia potrebbe sembrare invidia, ma non lo è...vorrei solamente capire come funziona questo meccanismo...tutto qui, anche perchè stando al tuo discorso adesso non andrebbe più commentato nessuno scatto di gruccioni in quanto stanno non inflazionando il forum, di più....e come la mettiamo?

Sappi, comunque, che il polverone non si è sollevato su Abate ma sul sistema....



avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:39

dopo il ritiro di Marini ieri è finita la ricreazione

Lore ,no entiendo.mi sono perso qualche puntata.
comunque ho messo il like non discuto la tecnica fotografica me te che mi conosci sai bene come la peso:
FOTO NATURALISTICA =50% foto 50%naturalistica.
le foto fatte attirando la poiana o l'aquila con la ciccia per me sono valide solo per la prima parte.
se poi Simone l'ha fatta da suo capanno senza usare esche (ed io so che è difficile) dico bravo ma resta il fatto che il soggetto è inflazionato dai vari capanni e quindi oramai di scarso appeal.
ora bando alle ipocrisie ,metto una vacca morta nel suv e la butto in via lungo gavineMrGreen
AGGIUNGO VISTO CHE SI SONO AGGIUNTE RISPOSTE:
.ritengo che rendere "confidente"una poiana, che generalmente al minimo movimento scappa, possa essere un gran bel traguardo non credi?

per me ,se lo hai fatto col cibo hai fatto un danno all'ambiente e ti poni a livello skua.
l'ho scritto mille volte,i predatori hanno "compiti" che devono svolgere.sfamando astore ,poiana e gheppio in modo continuativo esse non svolgono + la loro funzione naturale ed un fotografo per il gusto e l'egoismo di fare belle foto
fa un danno all'ambiente.poi ci lamentiamo che è pieno di corvidi ,ratti ecc ecc...certo se sfamiamo noi i predatori questo accade.
purtroppo i predatori sono pochi e mantengono il territorio anche se sono sfamati dall'uomo per cui in quel territorio la normale catena alimentare si spezza.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:39

Leggo senza capanno, quindi più bravo, la foto secondo me eccede in alte luci, però posa e sfondo super.

Sul discorso generale, scusa Simone se uso il tuo spazio:
Io faccio foto non da capanno e anche da capanno, sono appena tornato dalla Spagna dove gli avvoltoi li ho fotografati da capanno e non, più facili quelli non, nel capanno c'è il vetro che toglie luce e nitore, e il fatto che gli uccelli non ti vedono e mangiano tutti insieme rende difficoltoso fare scatti decenti, perché c'è troppo casino.
Sul significato naturalistico, premesso che la foto era marcata grillaio in volo è invece era un gheppio (quindi il fine conoscitore casomai e forse si confonde tra prispolone e prispolone indiano che è accidentale e che sono quasi identici), ognuno alla fine interagisce come meglio crede, anche andare in giro con i fari la notte non è proprio naturalissimo, eppure qualcuno lo fa, mi sembra che nessuno si sia scandalizzato; sicuramente una caccia notturna ai gufetti gliela mandi a remengo; detto ciò come mi è stato ricordato pesantemente quando avevo postato la pavoncella gregaria e nessuno aveva badato allo scatto, siamo su un forum fotografico; allora se esce un chiurlottello sfocato o mosso, scatto da 1000 perché è rarissimo (estinto), se la specie è comune, si possono avere due approcci, neofotografo ai suoi primi tentativi, si loda lo sforzo e il tentativo e si consigliano possibili soluzioni, fotografo stagionato come me...e di coccio come me, si bastona.
ovviamente...in my opinion

user44432
avatar
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:46

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen proprio via lungo gavine....sui piedi mela butti MrGreen....intendo dire Stefano , ora che sei pure diventato un ottimo pproduttore, dobbiamo cercare di avere un approccio un pochino più "realisto" al forum.....questo non per far contento il Magno / il cartolinaio ma per farlo vivere e magari tornare al livello di un tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:58

sicuramente una caccia notturna ai gufetti gliela mandi a remengo


vabbè mi rendo conto che sono solo a pensarla in un certo modo però su questo dissento.
la metà delle mie foto ai notturni sono fatte per fornire dei documenti a dei birdwatcher che non amano i fotografi.
un gufo che stavo fotografando ha catturato un roditore fra uno scatto e l'altro quindi mi sento tranquillo.
Valentini mi manca solo che attacchi per l'occhiocotto sul melogranoCool
comunque è inutile e deleterio continuare la discussione ,ognuno la prende come vuole.
saluti a tutti


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:11

Ottima, oramai le immagini buone si riconoscono dai pochi commenti !!! ;-)

Ciao

Franco

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:22

Guarda che i fari la notte li uso anche io Stefano, vedi le mie foto dei succiacapre in India e gufetti vari in Asia.
Era solo per dire che le interazioni con la fauna selvatica raramente sono neutre, il territorio è ridotto in Italia come sappiamo, quindi parlare di mancanza di influenza sarebbe ideale ma non è reale; avere passeriformi in salute e ben nutriti in inverno contribuisce ad avere meno soggetti indeboliti e prede potenziali per i predatori, eppure nessuno si pone il problema dei semi e dei vermetti; in qualche modo stiamo gestendo tutte le zone umide che altrimenti si interrerebbero perché invase dalla canne, lo si fa perché le aree umide sono troppo ridotte per seguire una evoluzione naturale, il sovrappascolo ha ridotto la flora e la fauna sommitale in montagna, la disponibilità di rifiuti organici sfama gabbiani, corvidi, nibbi e altro...insomma non pensiamo che allontanandoci dieci km troviamo il wild, in Europa sono pochi i posti rimasti...noi almeno in Italia centrale ci dobbiamo accontentare di fazzoletti....forse un discorso a parte la parte interna dell'appennino, ma insomma l'influenza dell'uomo è forte anche li. E poi c'è la caccia, che sappiamo che non è proprio il massimo.....

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:56

Veramente splendida con un bellissimo sfondo complimenti Eeeek!!!Eeeek!!! un saluto Paolo

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 18:42

Scatto invidiabile, tantissimi complimenti!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 22:21

Steff, liberissimo di continuare a pensarla così...non son di certo io che devo farti cambiare idea; l'approccio avuto con questo rapace è stato assolutamente non invasivo...nessuno l'ha obbligata a venire a mangiare dove abbiamo cercato di farla arrivare, la stagione invernale è stata dura anche per lei ed ora, che trova da sfamarsi in giro, arriva molto più di rado...quindi spiegami quale sistema siamo andati ad intaccare????
Non penso di essere stato più dannoso di quanti coltivano utilizzando super pesticidi, o di quanti sul gran paradiso, hanno passato giornate a stressare ed a rincorrere i pivieri (non mi sembra un atteggiamento proprio da naturalista provetto) o vogliamo parlare di coloro che postano le foto qui ritenendosi super naturalisti provetti e poi vanno a mettere i loro capanni a 3,5 cm dai buchi dei nidi di gruccione?

Quindi cerchiamo di non essere troppo ipocriti, poi non metto in dubbio che tu ti comporti prendendo tutte le precauzioni del caso...qui si parla di sistema che non funziona, non di soggetti e quant'altro...
Buoni scatti


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 23:08

Steff, liberissimo di continuare a pensarla così..

stranamente lo pensa anche la legge che vieta di fare i carnai senza particolari autorizzazioni e di solito si fanno per i necrofagi.prova a farti beccare dalla forestale
quindi spiegami quale sistema siamo andati ad intaccare????

purtroppo o mi spiego male o fai finta di non capire,anzi dovresti saperlo da solo....
i predatori NON DEVONO essere sfamati dall'uomo altrimenti non cacciano e non svolgono la loro funzione che è quella di tenere sotto controllo le loro prede naturali.
i predatori sfamati dall'uomo continuano a tenere il loro territorio ma non cacciano ed anzi impediscono ad altri consimili di insediarsi.quindi quando dai da mangiare ad un astore o ad una poiana fai un danno all'ambiente.
purtroppo ,e te lo dico senza ipocrisia,per fare una bella foto hai danneggiato l'equilibrio di quella zona.
la poiana in inverno doveva mangiare le carogne e gli animali indeboliti o ammalati contribuendo alla selezione naturale.inoltre doveva controllare la popolazione dei roditori.
Non penso di essere stato più dannoso di quanti coltivano utilizzando super pesticidi

si questo te lo concedoMrGreen anche se non mi sembra un paragone calzante.
e voglio essere gentile,sei anche stato migliore dei bracconieriMrGreen
credimi Simone non ho niente contro di te ma quello che fai è deleterio e se non te ne rendi conto è anche grave.
ovvio che il tuo singolo capanno fa un danno limitato ma io ritengo che la pratica sia da osteggiare e contrastare.
se domani ce ne troviamo 500 o 1000 di questi carnai improvvisati la frittata è fatta.
uno che si dichiara fotografo naturalista queste cose le deve sapere altrimenti diventa un solo un fotografo ed allora mi spiego perchè birdwatcher e naturalisti non ci sopportano!
per me argomento chiuso ,tra l'altro tutti i "fotografi d'uccelli" ti hanno sostenuto,a loro basta vedere e fare belle foto gl'importa na'sega come sono ottenute....
Quindi cerchiamo di non essere troppo ipocriti, poi non metto in dubbio che tu ti comporti prendendo tutte le precauzioni del caso...qui si parla di sistema che non funziona, non di soggetti e quant'altro...

qui non ho neppure capito cosa intendi dire.
io × non lo sono ,se vedi qualche foto × nelle mie gallerie scattata a predatori dimmelo;-)
per me la questione è comunque chiusa,
fai quello che credi meglio in coscienza
un saluto

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2016 ore 4:20 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ottima immagine.

Saluti,
Satish.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2016 ore 21:17

Vale più questa foto di tutte quelle fatte a argenta messe insieme complimenti Simone!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me