RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Usignolo del Giappone ( Leiothrix lutea )

 
Usignolo del Giappone ( Leiothrix lutea )...

Foto improvvisate..!!!

Vedi galleria (11 foto)

Usignolo del Giappone ( Leiothrix lutea ) inviata il 09 Maggio 2016 ore 21:25 da Giordano52. 23 commenti, 1591 visite.

con Canon EF 1.4x II, 1/1600 f/9.0, ISO 500, treppiede. Dintorni di Cantagallo, Italia.

Scatto effettuato in Appennino in provincia di Pistoia.Scatto non in set preparato ma in puro stato libero.... Questo uccello negli ultimi dieci anni ha colonizzato in maniera massiccia l'area Appenninica che va dalla Garfagnana fino al Mugello,molte colonie di centinaia di soggetti sono presenti nella zona Prato/Pistoia dove io abito.Non è facile fotografarli allo scoperto,sono soggetti sfuggenti e sempre nel fitto della macchia,almeno che non li si appasti(cibarli) solo in qualche raro caso si fanno vedere, es: questo,soggetto il quale intento a predare insetti e bruchi in cima a delle Vitalbe, con un pò di fortuna ho potuto fare un paio di scatti...dico giusto un paio poi è sparito. Non so dire quali saranno le conseguenze a lungo termine,essendo diventati molto numerosi è certo che sono i competizione con le nostre silvie autoctone....vedremo frà qualche anno quali saranno e se ci saranno le conseguenze. . Allego di seguito il link dove ho estratto la didascalia sotto. http://www.alifauna.com/schede/usignolo-del-giappone/ L'Usignolo del Giappone è un passeriforme che rappresenta la specie più conosciuta del gruppo dei Timaliinae, è un uccello di taglia medio piccola, molto agile e colorato, ideale come uccello da compagnia sia per la sua bellezza sia per le sue peculiari doti di cantore. Diffusione e habitat L' usignolo del Giappone vive in Asia, è originario della Cina , Vietnam,Bangladesch, himalaia indiano e Tibet, è un migratore altitudinale in quanto vive sino a 800 metri e scende a secondo del periodo per procurarsi il cibo, frequenta le regioni montane himalayane. In natura è diffuso nel sottobosco delle foreste di querce e conifere nelle regioni montagnose di India, Sikkim, Birmania e Cina. È anche conosciuto con il nome di “Usignolo di Pechino” perché presente da tempo immemore nella tradizione ornitologica cinese. Si è rinselvatichito ed ambientato anche nelle Hawaii dove esistono oggi popolazioni stanziali che riproducono regolarmente e recentemente anche in Italia, esistono colonie in Liguria e Toscana, Ne esistono sei distinte razze che differiscono leggermente per colorazione della livrea e dimensione generale. Il dimorfismo sessuale, ovvero la differenza tra maschio e femmina è percepibile da un occhio esperto. Il maschio ha colori del piumaggio molto accesi, mentre la femmina ha tutti i colori del piumaggio più tenui, meno sgargianti. In particolare nella femmina le parti superiori del corpo (soprattutto la testa) sono di colore grigio mentre nel maschio si presentano di color verde oliva. L'usignolo del Giappone raggiunge una lunghezza massima di quindici centimetri dalla punta del becco alla punta della coda. La coda è lunga circa cinque centimetri. Il becco è breve con l'estremità ricurva verso il basso. Le ali sono corte, slanciate e con le estremità arrotondate. Le zampe sono esili e corte. Il folto piumaggio presenta una livrea molto attraente con le parti superiori del dorso verde oliva, il petto ventre e cosce sono giallo pallido, la coda color ruggine mentre la gola è di un bel giallo aranciato. Le zampe sono gialle mentre il becco è rosso corallo con la base nera, le ali sono marrone nerastro con il margine giallo arancio.



Vedi in alta risoluzione 3.2 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2016 ore 6:25

Complimenti Giordano, scatto molto bello e, come al solito, "really wild" . Un caro saluto, Giorgio.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2016 ore 18:30

splendida Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2016 ore 18:59

Ottima




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me