Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Maggio 2016 ore 22:54
Grazie mille Giorgio, Franco e Micio per i vostri positivi commenti Saluti Luca |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 10:54
bella ripresa, sembra proprio come ha scritto qualcuno prima di me che sia finita da poco la messa. Peccato per l'abbandono perchè ci sono davvero delle cose interessanti in questa chiesa da valorizzare, il crocefisso soprattutto...spero che questa foto arrivi alla soprintendenza per rendersi conto di quante bellezze italiane stiamo perdendo. Buona giornata! |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 10:57
Grazie mille Zaira Il nostro paese è pieno di opere d'arte, purtroppo quello che manca è la volontà di valorizzarle e renderle fruibili Saluti Luca |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:26
Buona sera, Fa bene a non dire nulla a persone "normali". Fa "male" a non dire nulla alla Soprintendenza di zona. Prima o poi qualcuno la ridurrà in qualcosa per cui non vale la pena dire nulla a nessuno. Verrà depredata e ancor di più dimenticata. Magari a nessuno interessa ed è stata volutamente dimenticata, ma almeno, forse..., potrebbero portar via e mettere al sicuro qualche opera, se di valore o pregio, es, il Cristo Ligneo, vale la pena provare. Senza polemica Saluti Federico Zocca |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:40
Scusa Luca se mi intrometto in questo spazio...ma siccome c'ero anche io, e sono stato io a portarvi in quel luogo, rispondo a Zaira e Federico...La sopraintendenza di zona conosce perfettamente la chiesa in questione, ma i costi per il recupero di luoghi come questo hanno dei costi assolutamente insostenibili, per enti che non ricevono niente o quasi dalle regioni, anche loro alla canna del gas, e non ricevono niente da uno stato che fa leggi solo ed esclusivamente per il capitale, per le lobby e per far si che gli industriali e i grandi professionisti non paghino le tasse...Chi si deve occupare di cultura in questo paese, sia che si tratti di arte, di teatro, di cinema ecc, ecc. non puo' far altro che assistere al degrado che sara' sempre piu' evidente con il passare degli anni...L'Italia sta cadendo a pezzi, 250.000 bimbi italiani vivono sotto la soglia di denutrizione (fonte OCSE E OMS ), ci sono 9 milioni di poveri, una cosa inacettabile...se permettete....chi se ne frega del cristo ligneo ??? E poi visto che entrare in quel sito e' vietato chi ce la porta la foto alla sopraintendenza Federico ? Ci vai tu ? Ossequi |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:54
Grazie mille Andrea Nessun problema Luca. Hai fatto bene a rispondere e lo hai fatto benissimo. Tanti saluti Luca |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:57
Luca non sono d'accordo...meglio se la distruggono, così è più facile raderla al suolo e mettere al suo posto qualche inutile pilone autostradale |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:01
Se l'Europa mettesse a disposizione qualche centinaio di milioni per restaurare vecchie chiese non restaurerebbero quelle esistenti ma ne costruirebbero di vecchie da restaurare perché A Cossia deve andare...mi capisti? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:01
Scatto molto bello..complimenti Luca.. Ciao Cris |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:07
Ma se distruggono tutto cosa fotografiamo.....? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:15
L'autostrada che non avrà mai i bellissimi colori fotografati da Luca. |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:25
Le foto della serie sono un valido documento e qualitativamente perfette , l'unico appunto che mi vien di fare e' quanto odio questo termine inglese usato in maniera assurda da molti ( dalle mie parti si dice "parla come che te magna ) , quando si potrebbe usare termini Italiani , luogo , posto , non ti va bene ? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:29
Alessandro ti riferisci a che termine? |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:35
Probabilmente al termine location....che sciovinismo il Sig. Alessandro....che sano integralismo...e che eleganza con quel " parla come te magna".... Ah,ah,ah....ma vaff.... |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:42
"...La sopraintendenza di zona conosce perfettamente la chiesa in questione, ma i costi per il recupero di luoghi come questo hanno dei costi assolutamente insostenibili, per enti che non ricevono niente o quasi dalle regioni, anche loro alla canna del gas, e non ricevono niente da uno stato che fa leggi solo ed esclusivamente per il capitale, per le lobby e per far si che gli industriali e i grandi professionisti non paghino le tasse...Chi si deve occupare di cultura in questo paese, sia che si tratti di arte, di teatro, di cinema ecc, ecc. non puo' far altro che assistere al degrado che sara' sempre piu' evidente con il passare degli anni...L'Italia sta cadendo a pezzi, 250.000 bimbi italiani vivono sotto la soglia di denutrizione (fonte OCSE E OMS ), ci sono 9 milioni di poveri, una cosa inacettabile...se permettete....chi se ne frega del cristo ligneo ??? E poi visto che entrare in quel sito e' vietato chi ce la porta la foto alla sopraintendenza Federico ? Ci vai tu ? Ossequi..." Sig. Lucapucci La ringrazio della Sua opinione, su cosa fa/possono/non possono/non vogliono fare le Soprintendenze lo conosco abbastanza bene... Io Le ho dato solo la mia opinione. Non occorre tirare in ballo la guerra, i bambini affamati o altri luoghi comuni. Può senza nessun problema spedire le Sue foto comunque alla Soprintendenza di zona, se dopo conoscono già il problema o non hanno nemmeno il tempo di protocollare il caso e di far murare la porta o le finestre questi sono problemi loro, amen! Avevo scritto e lo riscrivo, senza polemica. Cordiali saluti Federico Zocca |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:49
Bello scatto Luca e bella scoperta... |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:49
Sig. Lucapucci La ringrazio della Sua opinione, su cosa fa/possono/non possono/non vogliono fare le Soprintendenze lo conosco abbastanza bene... E allora se hai tutta questa conoscenza saprai che e' tempo perso... Senza polemica, buona serata |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:56
Location , pronunciata la odio ancora di piu' hahahah! |
| inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:57
Non occorre tirare in ballo la guerra, i bambini affamati o altri luoghi comuni. questi Federico non sono luoghi comuni....e' la tristissima verita', si vede che hai convenienza a definirli luoghi comuni,che sei dalla parte di chi con gravi responsabilita' politiche, sociali e morali ha ridotto in miseria milioni di persone con politiche criminali, si vede che i tuoi bimbi mangiano tutti i giorni, e degli altri te ne freghi..Ti sei risentito del mio intervento, e hai tirato fuori questa definizione di "luoghi comuni"...ritorno a dirti, che quelle poche risorse che ci sono, meglio destinarle a scuole, asili, ospedali, sussidi per i disoccupati, case di riposo e tribunali...altroche' il cristo ligneo....ma fammi il piacere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |