Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:07
No no nn avete capito, non lo dicevo per un discorso di vincere o non vincere, è proprio una questione di logica sbagliata secondo me, per me va benissimo nn accettare una doppia espo fatta in ps, ma poi trovo strano accettare una doppia espo on camera tutto li. Poi ripeto questo è il mio punto di vista, nn é una polemica con for , si faceva per parlare :D ricordo ancora la foto premista all' oasi con il cerbiatto sotto al fungo, che più che un fungo sembrava una pianta secolare, quindi scusate ma a me scappa da ridere... :D |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:20
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questa foto. COMPLIMENTI! Un saluto Annamaria |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:41
Grazie anche a voi ragazzi! @Gianluca: secondo me non é un problema il genere di Fotografia che si pratica. L'importante é che fornisca gli stimoli a te per poter continuare e possibilmente t'invogli a migliorare. Il resto sono chiacchiere molto soggettive. Grazie @Fabio: ho capito cosa intendi dire. Nel mio post precedente ho voluto continuare scherzosamente, perché trattasi di un argomento da cui non se ne esce facilmente. Se devo essere sincero per me i concorsi sono un discreto modo per poter migliorare il proprio curriculum, ma mai mi sono sognato di "adattarmi" (tipo fare Safari in Africa, oppure andare a fotografare orsi nelle oasi naturalistiche e ancora macachi in Giappone, etc...). Grazie come sempre per gli spunti molto interessanti. @Massimo: grazie per le bellissime parole spese per questa galleria. Tornando all'esposizione multipla. Come diceva Caterina, é da doltre 10 anni che é presente questa possibilitá nelle reflex digitali. Il mio consiglio é quello di provare e riprovare, ma soprattutto metterci un'idea dietro, altrimenti si rischia di inaugurare il festival del pacchiano. La tecnica deve sempre essere a disposizione di un contenuto/messagio, amplificandolo se possibile, altrimenti ci si limita al mero esercizio stilistico. Comunque avere un'idea, provare a svilupparla sul campo e vederla materializzarsi sull'LCD della propria Reflex é puro godimento per il sottoscritto. Grazie ancora! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:44
Molto bella |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 13:19
Originale, gran bel colpo d'occhio! Credo che questo tipo di immagini si chiamino pareidolie. Ottima foto |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 10:07
Occorre una grande sensibilità visiva e umanità per cogliere questi aspetti che pochi vedono e poter dare una voce forte alla natura nella sua forma espressiva più compiuta. Molto bravo. Complimenti Ciao Patrizio |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 10:33
Grazie Giani, Marvis e Patrizio! |
| inviato il 28 Novembre 2017 ore 15:23
Ottima idea, splendidamente realizzata. Complimenti Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |