Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:46
Grazie mille Francesco- Un piacere leggerti. Saluti-FB- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:52
Ciao Samu, sono lieto di averti nel mio spazio- Saluti- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:58
Grazie Chiara, sempre un piacere leggerti. Buone cose da FB- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:10
Ahi Vittorio, essendo uomo maturo, io cosa devo pensare? Posso mica fare il vecchio nonno che dice sempre "Ai miei tempi...ai miei tempi" devo essere in linea con la nostra epoca, non devo essere pessimista, altrimenti cosa mi resta? Quale Governo può ridarci smalto? E noi popolo saremmo all'altezza di gestire e permearci di questa grande antica Cultura? Oppure: ogni nazione ha il governo che merita? Caro Vittorio, a tutti questi punti interrogativi non ho risposta- Voglio Sperare....Saluti da FB- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:12
Caro Sergio, le foto le pensavo sapendo la Storia della gente, Ciò rafforza l'immagine- Grazie-FB- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:15
Caro Raffaele, allenatore delle mie meningi...arduo è salire gli scalini fino al tuo trespolo. Nella risposta a Vittorio ho messo tanti ??? Sono confuso e guardo verso il mio panorama. Cari Saluti-FB- |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 18:41
Queste vecchie costruzioni hanno sempre storie da raccontare e tu lo hai fatto egregiamente. Complimenti . Ciao. stefano |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 19:32
Grazie Stefano, storia e poesia, mie maestre- Ciao-FB- |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 21:24
Una delle tue poesie.... quanti se ne sono andati per motivi economici e quanti ne arrivano ai nostri giorni ...... Ciao Luca |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 22:09
Un racconto in immagini. Gianni |
user30328 | inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:13
Franco, sei sempre un punto di riferimento. Storie tristi sia dal punto di vista della povera gente che moriva di fame nel nostro paese sia per il fatto che molti poi sono vissuti di stenti anche all'estero e, spesso, parlare male della loro patria, esaltanto caratteri pecuniari del nuovo paese, e' stata per loro l'unica maniere di sopravvivere al dolore di aver lasciato la Casa, la Famiglia per causa di catrastofi annunciate come imminenti e poi mai arrivate. Parlo da migrante a Toronto che sogna un giorno di tornare a Casa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |