RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Case povere, anni 60.

 
Case povere, anni 60....

i miei racconti sette-

Vedi galleria (20 foto)

Case povere, anni 60. inviata il 14 Marzo 2016 ore 18:13 da Franco Buffalmano. 32 commenti, 1244 visite. [retina]

1/200 f/7.1, ISO 160,

Case impastate con argilla e qualche raro mattone, vi abitavano mezzadri che vivevano di stenti. Ricordo che la famiglia emigrò in Canada a Toronto. In una lettera che inviò, raccontavano entusiasti che i datori di lavoro pagavano puntuali ogni fine settimana, parlando della figlia di nome Carina scrivevano " E' diventata una bella Signorina" Come dar loro torto? Patria Ingrata? Non so. -------Mia antica foto- Riprodotta in digit.



Vedi in alta risoluzione 9.9 MP   Acquista Licenza Utilizzo  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:46

Grazie mille Francesco- Un piacere leggerti. Saluti-FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:52

Ciao Samu, sono lieto di averti nel mio spazio- Saluti-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:58

Grazie Chiara, sempre un piacere leggerti. Buone cose da FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:10

Ahi Vittorio, essendo uomo maturo, io cosa devo pensare? Posso mica fare il vecchio nonno che dice sempre "Ai miei tempi...ai miei tempi" devo essere in linea con la nostra epoca, non devo essere pessimista, altrimenti cosa mi resta? Quale Governo può ridarci smalto? E noi popolo saremmo all'altezza di gestire e permearci di questa grande antica Cultura? Oppure: ogni nazione ha il governo che merita? Caro Vittorio, a tutti questi punti interrogativi non ho risposta- Voglio Sperare....Saluti da FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:12

Caro Sergio, le foto le pensavo sapendo la Storia della gente, Ciò rafforza l'immagine- Grazie-FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:15

Caro Raffaele, allenatore delle mie meningi...arduo è salire gli scalini fino al tuo trespolo. Nella risposta a Vittorio ho messo tanti ??? Sono confuso e guardo verso il mio panorama. Cari Saluti-FB-

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:24

Caro Claudio, Storie vere che vidi in concreto e per questo fotografavo l'indispensabile, la pellicola costava, pochissimi i soldi. Avrei potuto raccontare tanto, dalla Battaglia di Algeri alla partenza dei piroscafi da Napoli, con i nostri migranti. Purtroppo non avevo la cultura necessaria, usavo la fotocamera su ragazze e amiciSorrisoTristeTristeTriste A risentirci- Da FB-

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 18:41

Queste vecchie costruzioni hanno sempre storie da raccontare e tu lo hai fatto egregiamente. Complimenti .

Ciao.

stefano

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2016 ore 19:32

Grazie Stefano, storia e poesia, mie maestre- Ciao-FB-

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 21:24

Una delle tue poesie.... quanti se ne sono andati per motivi economici e quanti ne arrivano ai nostri giorni ......
Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 22:09

Un racconto in immagini.
GianniSorriso

user30328
avatar
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:13

Franco,
sei sempre un punto di riferimento. Storie tristi sia dal punto di vista della povera gente che moriva di fame nel nostro paese sia per il fatto che molti poi sono vissuti di stenti anche all'estero e, spesso, parlare male della loro patria, esaltanto caratteri pecuniari del nuovo paese, e' stata per loro l'unica maniere di sopravvivere al dolore di aver lasciato la Casa, la Famiglia per causa di catrastofi annunciate come imminenti e poi mai arrivate.

Parlo da migrante a Toronto che sogna un giorno di tornare a Casa.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me