RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Giulia Colbert e Carlo Tancredi Falletti di Barolo

 
Giulia Colbert e Carlo Tancredi Falletti di Barolo...

Dimore Nobiliari (3)

Vedi galleria (18 foto)

Giulia Colbert e Carlo Tancredi Falletti di Barolo inviata il 01 Marzo 2016 ore 17:34 da Dantes. 24 commenti, 1211 visite. [retina]

, 1/8 f/8.0, ISO 3200, mano libera.

Questa è la sala del consiglio dell' Opera (Pia) Barolo e questo scatto non è altro che un riconoscimento a due persone che purtroppo ai tempi nostri scarseggiano assai: un mirabile esempio di fede, amore coniugale e operosità sociale. I Marchesi di Barolo sono stati una coppia fuori dall'ordinario: colta, cosmopolita, poliglotta, con una rete internazionale di rapporti. Si incontrarono alla corte di Napoleone. Erano illuministi, appassionati di cultura, pedagogia, economia, arte e politica, ma nel contempo erano profondamente religiosi. Appassionati di umanità: ciò che stava loro a cuore era la promozione dello sviluppo umano. Hanno espresso il loro carisma rispondendo ai bisogni sociali emergenti attraverso strategie di intervento integrato, ben oltre la beneficienza, realizzando a Torino e in Piemonte interventi pedagogici, sociali e politici, condividendo il loro patrimonio con i più poveri. Svilupparono pensiero e dialogo con i più importanti pensatori dell'epoca, diventando promotori di una nuova visione della società e di una politica innovativa. Perseguirono questo obiettivo per tutta la loro vita, ponendo le condizioni affinché il loro disegno potesse proseguire nel futuro. Non ebbero figli, ma la loro capacità di generare è dimostrata dal patrimonio, culturale ed economico, ancora oggi risorsa per la Città di Torino. Opera Barolo: Assistenza, educazione e cultura in un' Opera unica. Fondata nel 1864 da Giulia Colbert Falletti di Barolo (1785-1864), l'Opera Barolo è lo strumento operativo che prosegue l'azione solidale e l'impegno sociale, politico e culturale portato avanti con il marito Carlo Tancredi (1782-1838). L'azione dell'Opera si concretizza in una serie di progetti di sostegno a situazioni di necessità, con l'obiettivo nello stesso tempo di superare il bisogno immediato, per dotare le persone di strumenti che ne valorizzino la dignità. L'intuizione centrale, modernissima, dei Marchesi di Barolo è stata creare un legame tra assistenza, educazione e cultura. Il Consiglio dell'Opera Barolo. La stessa Giulia di Barolo ha strutturato il proprio Ente, istituito con testamento.L'Opera Barolo ha una governance basata sulla sinergia tra mondo civile e mondo ecclesiale: la Presidenza, triennale, è affidata in alternanza all'Arcivescovo e al Presidente della Corte d'Appello di Torino. Dei sei consiglieri, due sono di nomina del Presidente entrante e quattro del Presidente uscente. Il più anziano di nomina dei Consiglieri ricopre la carica di Vicepresidente. I consiglieri prestano la loro attività a titolo gratuito, mettendo a disposizione le proprie competenze professionali, nella consapevolezza che la chiamata nel solco dei Marchesi è da 150 anni un'occasione privilegiata per dedicarsi al bene comune.



Vedi in alta risoluzione 7.6 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:15

molto bella.

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2016 ore 9:13

grazie Pinuccio!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:40

Naturalmente lo scatto è gradevole ma la didascalia è affascinante. Grazie per i bellissimi lavori che ci regali. Antonio

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:54

ti saluto Antonio, grazie!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me