Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 9:12
Grazie a tutti! @Cate: mi trovo molto bene. E' vero, non é nitido come il 2.8, ma pesa nettamente meno, costa molto meno ed é stabilizzato (non di poco conto dato che gli stabilizzatori di ultima generazione oltre a recuperare sino a 4 stop, permettono in determinati casi di essere utilizzati anche su cavalletto se c'é vento). In aggiunta l'opzione Macro puó essere interessante (nel mio caso lo é sicuramente). Grazie per il passaggio! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:28
Al livello delle tue fotografie migliori, un livello altissimo. Mi piace moltissimo. Ciao. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 14:37
Straordinaria, ciao. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:24
Bellosa! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:19
Mi piace molto la composizione e l'atmosfera creata con questa immagine! Complimenti Fortunato! Ciao, Roberto |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:49
Mi piace moltissimo come hai composto l'immagine e come le linee curve creano la profondità. Luce super! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:49
Grazie carissimi! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:24
“ ma pesa nettamente meno, costa molto meno ed é stabilizzato „ Grazie For, anche a me interessa per queste caratteristiche, come nitidezza credo che comunque vada meglio del vecchio e pesante f2,8 prima versione che ho io. Ciao. |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:34
Molto bella. Tecnicamente perfetta. Bravo! ciao, Annamaria |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 19:38
Semplicemente un capolavoro!! Grande scatto! |
| inviato il 02 Marzo 2016 ore 21:07
Grazie a tutti. Gentilissimi. @Cate: il vecchio 24-70 2.8 dal mio punto di vista era una lente accettabile solo quando non erano presenti alternative. Altrimenti, oggi ha un rapporto qualità/prezzo davvero svantaggioso. È pesante, non eccelle in nitidezza e manca la stabilizzazione (pecca ereditata anche dalla nuova versione). Vai di F4 e non te ne pentirai. Se hai bisogno ti giro qualche raw. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 7:50
Bella foto, ottima la composizione, lo sguardo viene instradato nel canale in primo piano per arrivare alla collina nel terzo superiore del frame. Mi piaccionio molto le sfumature cromatiche del blu!!! Complimenti Ciao, Stefano |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 8:03
Questa foto fa sentire l'arrivo della fresca notte, mi piace bravo |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:10
Ancora grazie, confermi le impressioni che mi ero fatta, credo proprio che seguirò il consiglio Ciao. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:39
Bella For, immagine ben composta e ottima atmosfera! Per quanto riguarda la composizione, mi chiedevo se con un pelo in più di respiro fosse meglio... mi sembra un pelino soffocata, più che altro nella parte dx dove finisce l'insenatura. L'unico appunto vero e proprio che ti faccio, riguarda la luminosità del rilievo sullo sfondo, che è molto scuro specialmente nella parte alta, probabilmente dovuto al passaggio de filtro. Avrei cercato di schiarirlo un pò per uniformarlo con il resto del primo piano. In ogni caso una bella immagine |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:45
Bella |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:01
@Fabio: non c'é nessun filtro! Era buio (mezzanotte circa), la luce si era unifomata (se osservi bene, solo il primo piano é gradualmente piú luminoso), nonostante si tratti di un controluce. Relativamente allo schiarire la parte alta, sono scelte molto soggettive. Io la preferisco cosí, perché ritengo contribuisca a dare meno riferimenti e di conseguenza a rendere piú misterioso lo scatto. Grazie del passaggio. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 14:25
Credo sia dovuto al fatto che la collina per 3/4, tolta la base é coperta di felce secca. Se osservi bene l'immagine, si notano delle chiazze piú chiare, nelle poche aree in cui non é presente la felce. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:05
WOW. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |