RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Rocca: Oratorio...

Un Po' Di Torino (5)

Vedi galleria (21 foto)

Rocca: Oratorio inviata il 15 Gennaio 2016 ore 23:52 da Dantes. 29 commenti, 1192 visite. [retina]

, 1/6 f/7.1, ISO 1600, mano libera.

Ha pareti in pietra ornate di velari in seta ed è coperto da una volta a crociera con mensole figurate, copiate dal coro di San Giovanni di Saluzzo. La piccola stanza è dedicata alla preghiera dei signori, che vi si ritirano in raccoglimento per le proprie orazioni, accompagnati solo da una dama o un gentiluomo di camera. Davanti all'immagine sacra è posto un inginocchiatoio scolpito a pergamena, sull'altarolo poggia un libro d'ore. Le pareti dell'oratorio sono coperte da un tendaggio (velario) in seta, annodato con lacci a una bacchetta in ferro sospesa all'altezza di due metri. La decorazione stampata in rosso e verde riproduce il disegno della veste della regina Semiramide, raffigurata nel ciclo degli Eroi e delle Eroine dipinto nella sala baronale e copiato dal Castello della Manta. L'uso di apporre velari alle pareti delle stanze, e in specie dei luoghi dedicati alla preghiera, è ampiamente documentato nel medioevo da immagini (miniature, dipinti) e inventari. Talvolta, erano imitati con la sola pittura sulla parete, drappeggiati e mossi a fingere il tessuto. Il museo ha ritirato nel 2010 in deposito, per ragioni di buona conservazione, i velari più antichi, eseguendone contemporaneamente le copie oggi esposte. L'immagine sacra sospesa sopra all'altarolo raffigura l'Annunciazione. Fu dipinta da Rodolfo Morgari, artista formatosi all'Accademia Albertina di Torino. Dal 1858 fu "pittore e restauratore dei Reali Palazzi" ed eseguì la decorazione di varie chiese, tra cui S. Teresa a Torino, la parrocchiale di S. Maurizio Canavese e S. Sebastiano di Biella. Le figure della Vergine e dell'Angelo sono disposte entro le valve di un dittico dalla cornice intagliata e dorata dall'ebanista Pietro Rosso. Il libro d'ore è un manuale di preghiera per laici, composto di testi liturgici, brani evangelici, orazioni. La dizione "libro d'ore" deriva dalla pratica medievale di leggere determinate preghiere o devozioni a diverse ore del giorno. Destinati a committenti di alto rango, i libri d'ore sono ornati di miniature figurate, anche a tutta pagina, e di fantasiose miniature decorative al bordo dei testi. Ogni volume raccoglie testi diversi. Il cuore è costituito dalle "Ore della Vergine", una serie di preghiere e di salmi devozionali da leggere in onore della Madonna alle ore canoniche. Un calendario con l'indicazione dei Santi e quattro brevi letture evangeliche iniziano solitamente il volume, seguiti da una o due preghiere alla Vergine (Obsecro te e O intemerata). Dopo le Ore della Vergine, vengono le Ore della Croce e le Ore dello Spirito Santo, brevi, costituite da un inno, un'antifona e una preghiera. Infine, i Salmi penitenziali con le Litanie e l'Ufficio dei morti. Il manufatto nell'oratorio riproduce il Libro d'ore Deloche, manoscritto in pergamena del 1465 figurato dal Miniatore del Principe di Piemonte e da suoi collaboratori, di proprietà di Palazzo Madama ? Museo Civico d'Arte Antica di Torino.



Vedi in alta risoluzione 7.9 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:41

Bellissima e particolare , ottimo spiegazione ciao!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 13:42

è un vero piacere osservare le tue immagini e leggere le meticolose e precise descrizioni......

saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2016 ore 18:36

Diego, Bruno, è un vero piacere leggere i vostri graditissimi commenti!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 9:46

In questo tipo di immagini sei insuperabile! Complimenti, Bal

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 12:48

Ciao Dante una bella composizione, ben fatta ed arricchita da una didascalia davvero impeccabile. un caro saluto.
adri

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 14:20

Ottima.. un saluto AndreaSorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 15:17

Antonio, Adriano, Andrea, grazie mille e buona giornata!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 4:24

Che luce e che nitidezza, complimenti anche per le tue didascalie sempre molto esaustive!

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 10:08

grazie Andrea, sempre gentile lei!!!;-);-):-P
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me