RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Devozione...

Chiese Del Piemonte (5)

Vedi galleria (21 foto)

Devozione inviata il 07 Gennaio 2016 ore 15:44 da Dantes. 37 commenti, 1096 visite. [retina]

a 24mm, 1/10 f/4.0, ISO 800, mano libera.

siamo nella Cappella antistante l'ingresso interno della Real Chiesa di San Lorenzo in Piazza Castello. Emanuele Filiberto I del Ducato di Savoia e suo cugino Filippo II di Spagna vinsero la celebre battaglia di San Quintino in Francia, il 10 agosto 1557, giorno di San Lorenzo, battaglia che diede un forte contributo alla fine del ciclo storico delle Guerre d'Italia del XVI secolo, soprattutto tra gli Asburgo e la Francia, e vinto dai Savoia grazie all'ausilio degli spagnoli. Entrambi i duchi promisero, in caso di vittoria, la costruzione di una chiesa dedicata al celebre santo. Filippo II di Spagna fece costruire un monastero a forma di graticola, per ricordare il supplizio inflitto a Lorenzo martire, presso Escorial, a circa 50 km da Madrid. Il duca sabaudo invece, prima di rientrare gloriosamente a Torino, dovette attendere il trattato di pace di Cateau-Cambrésis, con la restituzione dei territori sabaudo da parte del re spagnolo. Soltanto nel 1562 "Testa di Ferro" (il soprannome di Emanuele Filiberto I di Savoia) fece ristrutturare una chiesetta già presente, ovvero l'antica cappella ducale di Santa Maria ad Presepae, già Madonna della Neve, dedicandola a San Lorenzo, ancor oggi presente all'ingresso. In passato infatti, l'ingresso era soltanto laterale, da via Palazzo di Città. Nel 1572 fu qui costituita, dallo stesso Emanuele Filiberto, la sede torinese dell'Ordine cavalleresco dei Santi Maurizio e Lazzaro. Con l'arrivo poi della Sacra Sindone a Torino nel 1578, e la relativa prima ostensione, proprio in questa Cappella d'ingresso, l'arcivescovo milanese Carlo Borromeo celebrò qui una messa solenne, proprio nella parte settentrionale della stessa. A questa celebrazione partecipò anche Torquato Tasso, all'epoca poeta di corte, in visita a Torino, e per la quale dedicò una poesia. In ricordo, fu eretto altresì un altare, sopraelevato di dodici gradini, che la tradizione vuole vadano percorsi in ginocchio, opera di Bernardo Vittone del 1726. In cima fu successivamente posta una copia fotografica del Sacro Lino, in scala 1/2. Tutta la Cappella d'ingresso fu poi dedicata alla Addolorata. Nel 1846 vi fu un'altra ristrutturazione della stessa, da parte di Alfonso Dupuy, dove sopra l'altare fu inserito, nel 1870, un gruppo ligneo del Cristo morto ai piedi della Madonna, opera dello scultore Giovanni Tamone.



Vedi in alta risoluzione 7.7 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:13

I tuoi scatti, seppur nel loro rigore formale, hanno sempre un qualcosa di spettacolare.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:42

Bellissimo b/n, complimenti Dante!!
Ciao, Carlo.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 20:40

Davide, Carlo, gentilissimi, grazie mille!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 11:57

Ottima composizione e diascalia!!! Cool E poi le chiese di S.Lorenzo son le piu' belle!!! :-P:-P

Ciao!!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 12:57

Conosco bene questa chiesa .... tu l hai ripresa benissimo

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:05

bella composizione e bel b/n!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 13:43

Lorenzo, Samu, Elshakon, grazie della visita e buona domenica!!!Sorriso;-);-)
ciao, Dante

user17043
avatar
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:02

Ottimo lavoro, stupenda immagine, complimenti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 14:47

grazie Fabiana e buona domenica!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:38

Bella composizione ottimo BW:-P

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 18:58

molte grazie Maria Rosaria!!!;-);-)
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:34

Bellissimo bn perfetto il titolo;-)
Ciao
Eugenio

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 21:07

ciao Eugenio, grazie e buona settimana!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:22

Complimenti Dante... la figura al centro che separa la simmetria della cappella nella quale da un lato c'è luce e dall'altra ombra... lascia spazio a infinite interpretazioni...
Un saluto
Giovanni

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 22:28

buon inizio di settimana Giovanni e grazie!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 23:30

Questo tuo stile nella conversione in bn è davvero particolare e di mio gradimento. Ottima comp e momento colto.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 23:36

grazie Claudio!!!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me