RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di Santa Zita

 
Chiesa di Santa Zita...

Chiese Del Piemonte (4)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di Santa Zita inviata il 28 Novembre 2015 ore 23:40 da Dantes. 22 commenti, 1576 visite. [retina]

, 1/5 f/7.1, ISO 3200, mano libera.

Tra le tantissime chiese di Torino, la Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita è sicuramente una delle più particolari da vedere. L'edificio sacro fu eretto nel 1866 per volontà di Francesco Faà di Bruno, presbitero e matematico italiano fondatore dell'Opera di Santa Zita nel 1859. Il progetto della chiesa fu affidato all'architetto Edoardo Arborio Mella, ma fu successivamente ripreso dallo stesso Francesco Faà di Bruno. L'edificio è neoromanico ed ha uno stile sobrio ed austero. La pianta della Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita è a tre navate con volte a crociera. Lungo le navate laterali corrono i matronei che servivano a far entrare la luce nella chiesa, illuminando la zona centrale. La cupola, ottagonale ed in stile romanico-bizantino, sovrasta l'ultima campata della navata centrale e ricorda le cupole di fattezza medievale. La facciata è in mattoni ed è abbellita da archetti pensili e da acuti pinnacoli. Il portone centrale è in pietra ed è coronato da lunetta dedicata alla Madonna. Da vedere sicuramente all'interno dell'edificio, dietro la navata centrale, una statua, opera di Antonio Tortone e realizzata in un unico blocco di marmo di Carrara, raffigurante Nostra Signora del Suffragio Universale. Di notevole impatto è il campanile che sorge al lato della chiesa Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita, opera di Francesco Faà di Bruno che per la progettazione chiese aiuto all'architetto Alessandro Antonelli. Con i suoi 83 metri, il campanile è uno degli edifici più alto di Torino, dopo il Grattacielo della Regione, la Mole Antonelliana, il Grattacielo di Intesa San Paolo e la Torre Littoria. Si narra che una sì grande altezza fu voluta da Francesco Faà di Bruno per evitare che i lavoratori della città venissero ingannati sull'orario di lavoro. Il Beato progettò un orologio di due metri di diametro su tutte e quattro le facciate del campanile a circa 70 metri di altezza così che l'ora del giorno fosse ben visibile ai lavoratori in diversi punti della città. La particolarità del campanile è la tecnica mista di costruzione: la prima metà è infatti realizzata in muratura di mattoni seguita poi dalla cella campanaria con 32 colonnine in ghisa (che servono ad amplificare il suono delle campane) al posto dei muri. Sopra la cella campanaria, troviamo di nuovo la struttura in muratura fino alla cuspide in cima che sorregge un globo sul quale è raffigurato un angelo che suona la tromba.



Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 12:32

Bello scotto...Mi piacciono tanto le tonalità dei colori che sei riuscito ad esaltare in pdr. Ottimo lavoro.
Antonio

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2015 ore 12:59

grazie mille Antonio!!!
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me