Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 2:33
Che bellissimo scatto. |
| inviato il 15 Gennaio 2016 ore 9:25
Grazie apprezzo molto il tuo commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:13
Bellissimo scorcio cittadino Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 17:43
Grazie Luca sono contento che ti piaccia! Ciao, Giorgio |
| inviato il 17 Maggio 2016 ore 22:36
Complimenti per lo scatto molto interessante,un saluto e buona serata Francesco;) |
| inviato il 18 Maggio 2016 ore 9:12
Ti ringrazio Francesco, sono contento che ti piaccia! Ciao, Giorgio |
user59947 | inviato il 09 Luglio 2016 ore 11:20
bella pero complimenti Giorgio |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 11:28
Grazie Ardian! Giorgio |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 11:39
Carissimo, quanti bei ricordi. La mia prima reflex analogica è stata una Nikon fe2, poi sono passata alla Nikon f3. Con l'avvento del digitale, il mio negoziante di fiducia, mi consigliò il passaggio a Canon, perché, all'epoca si sosteneva che nel digitale la qualità di immagine Canon fosse superiore. Presi una Canon eos 350, che mi ha dato moltissime soddisfazioni e che rimpiango, anche se ho trovato nella 100 D una formidabile compagna come 2 corpo macchina. Adesso ho una ff la Canon 6D. Ma la qualità dell'analogico, a mio parere è ancora insuperabile. Complimenti per la foto: è bellissima. Un caro saluto Annamaria |
| inviato il 09 Luglio 2016 ore 12:09
Cara Annamaria sono passati tanti anni, ma la passione per la fotografia è rimasta. Percorsi identici...io sempre Canon, prima reflex FT/QL poi F1 e tanti obiettivi che ora sono nostalgicamente conservati in un vetrinetta, insieme a tanti ricordi. Dopo la pellicola smetto per parecchi anni! Ma la fotografia non si lascia ed eccoci qua. All'inizio ho postato delle foto, come questa, che per me hanno un significato particolare. Oggi fotografo con una 450 D e un 70 D. Non sono passato al ff perché avevo obiettivi ottimi, che non avrei potuto utilizzare, tipo il Tokina 12/24. Sono d'accordo sulla qualità dell'analogico, anche perché allora, avveniva tutto in fase di ripresa...se sbagliavi qualcosa buttavi via la DIA o il fotogramma in B/N. Oggi è tutto diverso con il digitale. Ma noi non ci arrendiamo e continuiamo a coltivare il nostro amato hobby. Ti ringrazio per avermi dato la possibilità di questa piacevole discussione e naturalmente per i graditi complimenti a questa foto! Un caro saluto anche a te! Giorgio |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 19:39
Bello scorcio, bello il momento colto, ottimo bn.... un saluto, buon week end.. Andrea.... |
| inviato il 28 Agosto 2016 ore 16:12
Ti ringrazio Andrea del passaggio e del gradito commento. Ciao, Giorgio |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 23:26
uno splendido bianconero ben composto. Poi, per chi ha qualche anno in più leggere la didascalia e risentire certi nomi ha un fascino indescrivibile. Non ho mai usato la FP3 ma la sua figlioletta FP4 che sviluppavo spesso in ID-11 e mi solletica il ricordo della Canon FT QL anche se ho iniziato (anche in questo caso) con la figlioletta FTb. Reflex splendide e ricche di fascino e di tecnologia dell'epoca. Un caro saluto. Mi piacerebbe sapere come hai trasformato la foto in file |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:30
Caro Claudio il tuo commento mi ha fatto un enorme piacere...nostalgia del passato, no!...e solo ricordare che è stato bello! Conservo tutto, tutto funzionante (Canon FT QL, Canon F1 e tutta la serie di obiettivi dal 19 al 500). Le dia e anche strisce di pellicola li ho portate in file con un ottimo scanner da pellicola: il Nikon Coolscan V ED. Se ci prendi la mano da ottimi risultati! Un caro saluto. Giorgio |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:56
Gioia per i miei occhi, sono tornato piccolo, ma piccolo.......... 7Ciao, Raimondo |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:16
Caro Raimondo quello scatto analogico risale all'incirca agli anni 75... non credo che eri così piccolo! Grazie per la visita e il commento! Ciao, Giorgio |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 12:40
Grazie Francesco, uno scatto analogico a cui tengo molto! Ciao, Giorgio |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 20:47
Mi piace |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 22:09
Sono contento Vittorio! Ciao, Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |