RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa parrocchiale di Osasco

 
Chiesa parrocchiale di Osasco...

Chiese Del Piemonte (4)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa parrocchiale di Osasco inviata il 17 Novembre 2015 ore 20:36 da Dantes. 25 commenti, 1637 visite. [retina]

, 4 sec f/7.1, ISO 100, treppiede.

L'Antica Chiesa parrocchiale era assai povera e semplice: essa rimase fino alla metà del ?700 coperta da un semplice soffitto in legno. Sulla fine di quel medesimo secolo era in misere condizioni e ad aggravarle avvenne il terremoto del 1808, sicchè la chiesa fu ridotta ad essere non solo più decente, ma pericolosa per il popolo. Nel marzo del 1816 partiva da Osasco alla volta di Torino la supplica per la costruzione della nuova Chiesa. Essa, diretta a Sua Maestà, sarebbe stata presentata alla segreteria di Stato dal Conte Enrico Cacherano di Osasco. Dalle lettere appunto di questo illustre personaggio, risulta che sulle prima il parroco aveva trovato difficoltà da parte del popolo, forse perché pareva troppo grandioso il progetto. Ma le difficoltà furono superate ed il popolo diede un grande esempio di fede. Nell'aprile del 1817 si iniziò la costruzione della Chiesa, della quale aveva gratuitamente fatto il disegno l'Architetto Ceroni per mezzo del Conte Enrico. Si fecero le fornaci nel "campo Borri" poco lontano dal mulino, ed agli operai che lavoravano lungo la settimana si aggiungeva la domenica il popolo. Essa venne a costare 31.000 lire, delle quali 15.000 furono pagate dalla famiglia dei conti Cacherano d'Osasco, 6.000 dal Regio Economato, 3.000 dal Parroco, 2.000 dal sig. Amedeo Rocca ed il restante da tutto il popolo osaschese, il quale non potendo far molto perché ridotto dalle passate guerre in grande povertà, offrì in luogo del denaro le sue robuste braccia e la sua buona volontà. Ben sette anni durarono i lavori dal 1817 al 1824. Nel 1825 si iniziò la costruzione del campanile, che venne a costare lire 4.200. La nuova chiesa in stile Rinascimento, riuscì maestosa. Tutti i parroci, che seguirono, ebbero cura di renderla sempre più bella. Nel 1888 essa per la munificenza della signora Cristina Carlo Demarchi, del Cav. G.B. Bruera e della Compagnia del SS Sacramento fu dipinta con squisito senso artistico dal pittore Lauro, sui disegni del Morgari. Nel 1915 il Parroco Don Granero faceva porre i gradini in marmo all'Altare maggiore e nel 1924 ai due Altari laterali e faceva pavimentare in mattonelle alla veneziana i due rispettivi presbiteri. Successivamente il parroco Don Simone Molinero, con il concorso di tutta la popolazione, la arricchì di un pregevole organo della ditta Cav. F. Vegezzi Bozzi e figlio di Centallo.



Vedi in alta risoluzione 7.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:52

Bella foto dai colori stupendi.
L'immancabile didascalia ci rende partecipi di questo gioiello.
Michele

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:45

ciao Michele, grazie!!!
Dante

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:46

ti ringrazio Ant!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:11

Gran PDR e Cromie. Complimenti Dante. Un saluto e buona WE. Bal

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2015 ore 22:49

contraccambio Antonio e grazie!!!
ciao, Dante


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me