Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:25
Grazie Maurizio, Giuliano, Fulvio, Fabio Andrea, Nicola, Max e Simone “ in uno dei territori più "umidi " che conosco!! „ Davvero!! Non mi era mai capitato di camminare su un sentiero fradicio nel pomeriggio di una giornata di sole Buona giornata ciao! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:41
Ciao Gianluca, Sono stata su Domenica, Alfredo mi ha detto che sei passato il giorno prima, veramente incredibile la differenza d'acqua nel fiume in sole 24 ore, io credevo d'averne trovata tanta ma rispetto a te era niente!! Le scelte compositive sono state di conseguenza io ho potuto accedere ad un punto più basso che mi ha permesso d'evidenziare meglio il movimento del fiume, tu hai avuto a disposizione quella bella serie di cascatelle sulla destra che completano benissimo la tua immagine dove il pdr più avanzato fa prendere maggiore importanza alla cascata principale. Anche la differenza cromatica la vedo abbastanza funzionale alla scena, con una maggiore quantità d'acqua giusto lasciare una leggera dominante fredda, io con più muschio visibile ho preferito neutralizzare. Sorprendentemente invece per una volta io ho scelto un tempo leggermente più breve ed una post più glow della tua Al Pis non sono arrivata, per me è già stato impegnativo salire fin li e comunque non credevo fosse "attivo" ne avevo sempre sentito parlare in relazione alla primavera, il prossimo fine settimana sono ad Arpy (stamattina ho montato le gomme da neve ) però mi sa che sarà meglio vedersci al mare, ho la mia età... sui sentieri di montagna mi fate morire!!! Grazie del passaggio , buona giornata! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:42
Grazie Marco, Mary, Clara, Giani, Massimo e Bormi Buona giornata, ciao! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:33
molto bella ottima composizione una bella atmosfera ciao |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:41
Grazie Maerco e Lello Buona giornata, ciao!! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:50
Splendido punto di ripresa per questo luogo incantevole. Complimenti Ciao |
user53936 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:05
Splendida! Colori molto gradevoli e bella rappresentazione dell'acqua e del muschio Complimenti, ciao Silvia |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:08
Un'immagine classica, molto ben composta e realizzata, con dei bei colori autunnali! Ottimo il pdr. Un saluto, Roberto |
user33394 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:13
Bella immagine Caterina!! Anche tu convertita al Glow? Un caro saluto Luigi |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:40
Grazie Joeb, Silvia, Roberto e Luigi Il glow lo uso solitamente in modo leggero sul cielo dove restituisce una buona morbidezza alle nuvole e a volte lo faccio entrare su alcune alte luci ma sempre in maniera molto soft, qui l'ho lasciato sullo fondo perché c'era nell'aria parecchio spray e ho pensato che potesse rendere bene l'effetto, normalmente per la profondità dell'immagine mi affido alla gestione progressiva dello sharp, in particolare quando ci sono montagne sullo sfondo illuminate dalla luce radente del tramonto non mi piace vederle troppo morbide. Un saluto! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:47
Ottima composizione, colori e gestione dell'acqua Brava Caterina Saluti Luca |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:56
Bellissimo scatto. Un saluto Cristina |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:02
Bellissime composizione ed atmosfera! Complimenti Caterina! Ciao! Sergio |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:03
Meravigliosamente bello questo pdr , un effetto straordinario dell'acqua , effetto seta ma controllato alla perfezione, come sempre una gestione delle luci e contrasti al top , complimenti, come sempre Claudio C |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:05
Bravissima (e non c'era dubbio alcuno) nel riuscire a fermare il movimento dell'acqua! Ho fatto qualche scatto in appennino ma mi sono accorto tardi di aver forse ecceduto nella produzione di "seta"!! Ciao, Simone |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:12
Grazie Luca, Massimo, Cristina, Sergio e Claudio “ Per i miei gusti troppo morbida „ un po' anche per i miei è stata un'eccezione “ acqua benissimo ripresa (ma non avevo dubbi ;-)) „ io invece di dubbi ne ho avuto parecchi , i fiumi non sono come il mare è un movimento diverso che faccio ancora fatica a leggere, qui giocando su iso e diaframma ho provato praticamente tutti i tempo da 1,5 s a 1/30s a intervalli di mezzo stop, contando il fatto che sotto f11 facevo lo stacking e che per ogni cambio di composizione la procedura andava ripetuta è stato un discreto lavoro ma mi ha consentito di valutare con tranquillità a casa sul monitor del pc quale fosse la soluzione migliore. Ciao!! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:13
Bellissimo pdr che esalta la pendenza del primo piano dando il senso della forza dell'acqua. Il tempo scelto ferma il movimento senza congelarlo in modo troppo asettico. La luce calda sopra la cascata dona profondità. Ho cercato di evidenziare le scelte personali rispetto alla foto simile di Gianluca (Podestà).. Questo fa capire che gli scatti sono sempre vissuti da chi li fa! Complimenti Caterina, ciao.  |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:14
Grazie Simone vedo adesso il tuo passaggio, per la gestione del tempo di scatto leggi sopra Un saluto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |