Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:20
Ciao Patrizio mi piace questa composizione con delle piacevoli ed accese cromie che compongono la parte centrale con un bel riflesso, il tutto incorniciato. Un caro saluto. Adri |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:32
Grazie mille Adriano! Sono molto lieto del tuo apprezzamento a questa fotografia. Ciao Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:42
Vittorio Franco Gentilissimi vi ringrazio molto per il vostro apprezzamento Ciao e buona domenica. Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:44
Molto bella Patrizio Ciao luca |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:44
Grazie mille Luca! Ciao Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 9:56
Un' immagine che va oltre l' apparenza e riempie la realta' di significati e sentimenti. La composizione è raffinata e l' impatto emozionale intenso. Complimenti :))) Ciao Chiara |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 10:01
Splendida !! Ottima luce e riflesso, complimenti.. |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 10:44
Ciao Chiara, per qualche particolare ragione ogni tanto la Ferrara magica riappare, quella Ferrara vista dagli occhi visionari di Giorgio de Chirico con le sue "Muse Inquietanti", magari è una barca che appare nel fossato del castello come la cosa più naturale del mondo. Oppure quando, con la nebbia , vedi una ragazza passare in fondo a Corso Ercole I , camminare vicino alle alte mura che proteggono antichi giardini con tanti alberi vecchi e mentre senti il profumo del Calicantus affiora l'eco di Micòl, il personaggio letterario di Giorgio Bassani, così legato a Ferrara e ai suoi scenari, alla sua realtà urbana. Ferrara è una città di pianura, non c'è niente da vedere oltre l'orizzonte, nessuna collina, anche quando sei in alto, c'è solo lei , Ferrara, per questo tanti artisti hanno materializzato sensazioni nelle loro opere e nei loro pensieri, fatto una riflessione filosofica, creato la metafisica di questa piccola bellissima città. Grazie Chiara per il tuo pensiero che sempre coglie lo spirito della fotografia. Buona domenica. :))) Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 10:47
Grazie Marco! Ciao Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:05
Una condizione di luce davvero bella e splendidamente sfruttata, complimenti! |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 15:14
Grazie mille Diamante. Ciao Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 19:48
Bellissima! Punto di ripresa eccellente che crea interessanti contrasti cromatici! Complimenti Patrizio! Ciao, Chiara |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:08
Grazie mille Chiara! Ciao, Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:10
complimenti patrizio, un bel punto di presa. a prima vista si confonde con venezia ferrara bellissima. ciao e a presto stefano |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 20:23
Stefano hai ragione, associare a Venezia la vista di una barca con il suo rematore e due passeggeri, vedere i riflessi che si disegnano sull'acqua, è una cosa che viene immediata e spontanea. Molto più difficile che questo accada nel centro storico di Ferrara dove di acqua se ne trova davvero poca. Grazie! Ciao Patrizio |
| inviato il 06 Settembre 2015 ore 23:05
Bel colorato scorcio ben ripreso, complimenti! Ciao. |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 0:22
Grazie Caterina! Ciao Patrizio |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 7:50
Fantastica luce! |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 7:55
Grazie Matteo! Un momento fortunato. Ciao Patrizio |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:10
Mi associo ai complimenti di tutti quelli che mi hanno preceduto. Se dovesse mai ricapitare una situazione del genere, sarei curioso di vedere come rende la scena in verticale. Un caro saluto, Bal |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |