RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Forte di Bard...

Europa

Vedi galleria (24 foto)

Forte di Bard inviata il 01 Settembre 2015 ore 8:37 da Cristina Giani. 32 commenti, 1972 visite.

, 6 sec f/3.5, ISO 100, treppiede.

Help! Come si fotografa la luna senza bruciarla e ottenere brutti aloni??? è necessario fare una doppia esposizione? Grazie a tutti in anticipo... #NightPhotos #Notturno #Castelli #Castles





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:19

se lo usi scegli la regolazione "photoreceptors" A ecco! Grazie del consiglio Micio!:-P:-P

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:22

Tu l'avresti trovata da solo!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:40

Bella, ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:47

Bella!Magari avresti potuto provare ISO 200 o 400(la 70d dovrebbe reggerli senza grossi problemi) così magari potevi fare 4secondi di esposizione

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 14:55

Qui, secondo me, ci andava comunque una doppia esposizione, oppure una apertura delle ombre, oppure un HDR. Qualcosa per tirar fuori più dettagli dal paesaggio e ammorbidire il contrasto tra luci e ombre.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:12

favolosa
ciao
Antonio

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 20:22

Grazie mille a tutti, non speravo di ricevere tanti consigli!
Ricapitolando:
- posso tentare una doppia esposizione ma, ovviamente, otterrei un'atmosfera differente
- il diaframma più chiuso mi avrebbe restituito maggiori dettagli
- devo assolutamente ricordarmi di togliere lo stabilizzatore quando uso il cavalletto (me lo dimentico nell'80% dei casi, grazie per avermelo ricordato!!)
- l'iperfocale??? la conosco solo di nome Sorry vado a leggere di che cosa si tratta!
- Picturenaut, segnato!
- posso permettermi di alzare un po' gli iso
- apertura ombre (non usata qui) o hdr (mai tentato prima!)

Quante cose nuove, devo mettermi a studiare MrGreenMrGreen
Grazie di nuovo a tutti per la disponibilità!Sorriso:-P

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 7:23

Picturenaut!!! Scaricato, installato, provato e.... ottimo nella sua semplicità. Consigliato dai... Medici fotografi italiani!MrGreenMrGreenMrGreen studia, studia, cara Cristina! Non si finisce mai di imparare. Anche se penso che gli hdr o fusioni notturne siano più difficoltose che quelle diurne, per via della sua particolare luminosità... comunque bisogna sempre vedere come il programma interpreta il tutto mentre fonde più immagini, al limite si interviene poi dopo con un ulteriore aggiustaggio di eventuali "pecche". Se provi questo programma segui il consiglio di Micio: scegli la regolazione "photoreceptors" ... e quella che dà più opportunità di regolazioni.
E ricordati di disinserire lo stabilizzatore quando usi il cavalletto... in caso contrario te ne accorgi solo sul monitor!TristeTriste
Ciao e buon lavoro!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:19

Non si finisce mai di imparare

Infatti!! E visto il numero di cose che devo studiare, me ne manca ancora di strada!!!!
Grazie di nuovo per l'assistenza SorrisoSorriso
Buona serata

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2015 ore 22:47

immagine gradevole
consigli ne hai avuti tantiCool - io per scatti simili mi regolo con doppia esposizione(una solo per la luna) sperando poi di gestire bene l'alone;-)
ciao - Franco

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2015 ore 18:05

Molto suggestiva complimenti Mario

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 17:44

Grazie mille ragazzi! SorrisoSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me