Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 14:31
Straordinaria, complimenti per gli amici e per la compattIna , un saluto Claudio c |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 18:59
Ciao Vittorio, un grazie sempre! Da FB- |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:00
Ciao Leo, un piacere averti nel mio spazio! Grazie! FB- |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:07
Ciao Rob, ritorno con piacere ad incontrarti! Saluti- |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:13
Grazie Italo! L'altra mia compatta è quella del mio profilo! Ciao da FB- |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:14
Grazie mille Marco! Tu di sicuro convieni che non si va verso il futuro senza passato!  Ti saluto- |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 19:22
Ciao Claudio, quando vivevo di fotografia, questa fotocamera e quella del mio profilo erano la mia base. Buona serata! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 11:47
Compatta o non compatta,questa è una grande foto...bravissimo..! Un saluto |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 17:03
Ciao Giordano. Quando gli amici vengono a trovarmi vogliono farsi la foto vicino la mia fotocamera! Sei invitato! Passato, presente e futuro. Ho attraversato un lungo periodo in fotografia. Saluti-FB- |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 13:13
Una compatta che non saprei da che parte iniziare ad usare. Bella Riunione di amici Franco. Ciao Giulio |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 19:40
Giulio, beh in effetti ti immagino trasportarla in appostamento per fotografare avifauna!  Il fotografo non poteva scattare veloce, ne sprecare materiale, in ogni senso non era possibile. La concentrazione era sul corpo, sulla posizione delle mani e poi la fisiognomica, occhi, mento aguzzo, naso, capelli ecc. Comportarsi e vedere da artista, essere personaggio affabulatore: Poi ritirarsi in camera oscura, come alchimista, indossando il grembiule nero. Credimi un vero spasso, un mestiere affascinante! Su questo argomento potrei molto raccontare. Invece sono nel digit. a mendicare photoshop, mio nemico!  Ma di tutto ciò Giulio proprio non ci penso, sono fiero del mio passato!  Scusa e buona serata! Franco Buffalmano- |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 21:19
infatti rispetto chi come te ha fatto della fotografia un'arte vera e propria con tanta pazienza e professionalità si è dedicato a ripresa e come dici tu da alchimista si è fatto ore e ore chiuso al buio della camera oscura con l'ansia di vedere come sarebbe venuto il proprio lavoro. Anch'io in passato ho avuto camera oscura ricavata in cantina e so cosa significa. Certo il mio era a livello amatoriale ,stampavo solo 6x6 HASSELBLAD CM O 24X36 ( che oggi chiamano ff full frame o pieno formato che dir si voglia). Certo oggi con il digitale le cose sono più facili, però poi bisogna saper usare la post produzione, e non è di certo semplice, almeno per me. Ah un'altra cosa come affabulatore non ti batte nessuno. Ciao Franco buona serata. Giulio |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 13:03
Ma quella splendida donna attaccata al palo della lap dance sarà mica ...lei ! ! ? ?  |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 15:12
Ciao Max è Cristina B. che insieme a Stefano Morbelli sono venuti a trovarmi. Ci ha fatto molto piacere (mia moglie Marisa) parimenti invito amici e te! Saluti-FB- |
| inviato il 04 Settembre 2015 ore 16:15
tre grandi personaggi del sito, impagabile il suo ruolo nel far conoscere delle belle persone, ambisco anch'io a poter posare vicino a tal compatta..... bellissimo scatto! ciao a tutti! Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |