Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:27
Bella. Fa pensare che le cose possano avere un'anima. Ciao, Antonella |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:31
Mattewx fa impressione trovarcisi vicino. Comunica molto. |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:34
Antonella credo tu abbia colto il punto. Fa riflettere. Forse il pensiero di quella paura, di tutta quella sofferenza suggestiona molto. |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:43
Come da tuo titolo pienamente condiviso... Bel documento! Ciao!! Marco |
| inviato il 20 Agosto 2015 ore 22:47
Bella testimonianza di un transatlantico che fu... Cris |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:48
Marco grazie !!! |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 7:49
Xborg grazie mille!!! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 21:46
la foto è bella peccato che faccia riaffiorare dei bruttissimi ricordi. bel punto di presa ciao stefano |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 21:52
Complimenti |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 22:10
Stefano grazie ancora!!! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 22:10
Stefano grazie ancora!!! |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 22:11
Giovanni che piacere una tua visita! Grazie. |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 23:12
Di navi Costa ne ho viste tante e molte le ho anche navigate; mai la Concordia che però avevo visto (e fotografato) un paio di volte passare molto vicino ad Ischia Porto, in quello che credo fosse il suo percorso routinario settimanale. Non so se ci fosse sempre quel comandante a bordo, che non voglio nemmeno menzionare, ma è un dato di fatto che, ripeto, la nave fosse MOLTO vicina anche quando passava vicino ad Ischia; lo chiamavano "saluto". Mi auguro che quello che è successo sia esempio imperituro per non ripetere più quel tipo di errori, anche se mi disturba molto pensare che ci debba sempre rimettere la vita qualche innocente. Mi aggiungo ai complimenti per il documento prezioso. |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 6:18
Mi ha fatto molto piacere il tuo commento. Grazie. |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 0:16
davvero un ottimo documento Cristian! si dice inchino, ma a Venezia si dovrebbe dire "bacetto"..... 'sti bestioni passano a pochi metri dalle rive più belle del mondo, Piazza S.Marco, Riva Sette Martiri, Giudecca-Zattere...... a quando la Concordia-bis? beh...se non altro sono vicinissimi alle rive, gli eventuali naufraghi..... ciauuuzz Mario |
| inviato il 19 Settembre 2015 ore 8:18
Mario ciao e grazie per l'intervento. Tutti sanno. Ma l'ipocrisia la fa da padrona. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:12
Questa foto ha una bellezza drammatica. Hai fatto bene a riprendere certe brutture. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:16
Grazie per il commento. Memoria storica. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:35
Posso essere d' accordo su quello che puo' essere la preparazione militare e umana, mirata ad un servizio verso gli altri. ma ricordiamoci, ( secondo il mio modesto punto vista ) che lasciare una imbarcazione in mano ad una sola persona, con tremila o forse piu' persone, e storie a bordo, sinceramente, con tutto il rispetto per le istituzioni che responsabilmente si rendono comunque garantisti, mi pare un po troppo. Comunque e' solo un mio punto di vista Buona serata Vidal Eugenio |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:40
agghiacciante , pensare che ero sopra in viaggio di nozze, ...bello scatto che riporta alla mente un momento così triste .... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |