RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Chiesa di San Giovanni ad Avigliana

 
Chiesa di San Giovanni ad Avigliana...

Chiese Del Piemonte (2)

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di San Giovanni ad Avigliana inviata il 22 Luglio 2015 ore 11:04 da Dantes. 27 commenti, 2327 visite. [retina]

, 20 sec f/9.0, ISO 100, treppiede.

La chiesa di San Giovanni, sita nei pressi della centrale piazza Conte Rosso, fu eretta a sede parrocchiale nel 1324 in sostituzione della chiesa di San Pietro; il portale lapideo gotico è sormontato da una lunetta affrescata con la Vergine in trono col Bambino opera di Enrico Reffo del 1895, anno dei restauri della facciata. L'atrio conserva l'affresco della Madonna col Bambino tra i santi Cristoforo, Giovanni Battista e Antonio Abate, attribuito all'anonimo seguace di Giacomo Jaquerio noto sotto lo pseudonimo di Maestro di San Vito a Piossasco, e una serie di scene attribuite ai pinerolesi Serra (la Visitazione, un Santo cavaliere, la Vergine e san Bernardino, le Sante Maria Maddalena e Caterina, il Martirio di sant'Agata). All'interno si segnalano numerose opere pittoriche: la tavola di Sant'Orsola di Gerolamo Giovenone, la Madonna della Mercede o dei Santi Crispino e Crispiniano di Defendente Ferrari così come il trittico di San Gerolamo, il polittico della Natività (1511) e il trittico della Madonna del Consorzio; defendentesche sono anche le tavole esposte nel presbiterio (Santi Lucia e Nicola, Santi Sebastiano e Rocco, Sant'Antonio, San Cristoforo). Il pulpito ligneo risale al XVI secolo. Tra gli arredi di epoca barocca si segnala il dipinto raffigurante l'Incoronazione della Vergine con il beato Cherubino Testa e santa Caterina d'Alessandria di scuola saviglianese.



Vedi in alta risoluzione 5.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2015 ore 18:17

oltre ad essere bella come foto ha colori splendidi

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 19:44

grazie mille Daniele!!!
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 23:02

tecnica se sempre al top e soggetti grandiosi
ciao Sorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2015 ore 23:09

molto gentile Ezio, grazie tante!!!;-);-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2015 ore 23:53

meraviglia... complimenti dante e una galeria stupenda sopra tutto ultime aggiunte... bravissimo... saluto da peterSorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2015 ore 5:45

Stupenda come al solito.
Accurata la didascalia.
Ottima in tutto. :)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2015 ore 7:32

Peter, Eric un grazie veloce da Madrid!!!
hola, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me