RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » La scelta del fiore

 
La scelta del fiore...

Posatoi scelti da loro

Vedi galleria (26 foto)

La scelta del fiore inviata il 03 Luglio 2015 ore 11:10 da Raffaella Coreggioli. 32 commenti, 2469 visite. [retina]

, 1/6 f/10.0, ISO 100, treppiede. Specie: Colias crocea

Credo in assoluto sia l'unica volta che trovo una Colias sopra un fiore, solitamente stanno su foglie per mimetizzarsi, anche se, guardandola bene, i colori sono proprio i suoi, la maturità glieli ha donati molto sgargianti e naturalmente lei si è scelta un fiore appropriato :) Colias crocea (Fourcroy, Geoffroy 1785) Dimensioni Lunghezza ala anteriore mm. 23-27 Apertura alare: 46 - 54 mm Descrizione della specie: Queste farfalle hanno come colore dominante il giallo, arricchito da sfumature aranciate, più tenue per la femmina, più intense per il maschio. Si osserva ancora, nel maschio, un bordo nero nella parte terminale delle ali anteriori che continua anche nelle posteriori. Nella femmina al posto di questo bordo nero vi è una serie di piccole macchie scure disposte in fila in maniera crescente dal basso verso l'alto. In entrambi gli esemplari presentano un margine intero e convesso con due venature anali nelle ali posteriori. Si può confondere con C. alfacariensis e C. hyale, che però hanno meno nero nel bordo esterno delle psap. La femmina può essere della forma helice Hubner, con colore giallastro chiaro sulle ps anziché arancio. La parte inferiore delle ali anteriori ha macchie postdiscali scure ed aree discali e basali giallastre, mentre, sempre inferiormente, le ali posteriori hanno colore di fondo giallo-citrino con una macchia discoidale bianca contornata di rossiccio ed una serie di punti scuri nella regione postdiscale. Possono dare origine a ibridi nei luoghi dove C. erate è presente. Dimorfismo sessuale: la parte superiore presenta l'apice nero delle ali anteriori delle femmine chiazzato di giallo, mentre nei maschi l'apice è nero uniforme. Le femmine nel 5% dei casi assumono una colorazione di fondo biancastra (forma ?helice', gene legato al sesso). Maschio: colore arancio con ampia fascia submarginale nera attraversata da esili strie nervulari gialle. Sfumatura basale nerastra e macchia nera disco cellulare nelle anteriori. Posteriori ampiamente velate di nerastro dal quale emerge una macchia disco cellulare arancio vivo. Femmina: simile al maschio ma presenti alcuni spazi gialli nella fascia submarginale. Velatura nerastra delle posteriori più estesa. Nelle femmine è frequente la forma "helice" a fondo bianco giallognolo. Stadi giovanili: le uova vengono deposte sulla parte superiore delle foglie della pianta nutrice. Il bruco è colore verde scuro con una fascia subdorsale e una laterale di colore giallo affiancate da grosse macchie nere.. Sverna allo stadio di bruco. In primavera avviene la metamorfosi in crisalide, appuntita all'estremità cefalica. Piante nutrici del bruco: Fabaceae (Coronilla spp., Lotus spp., Vicia spp., Trifolium spp., Medicago spp., Melilotus spp.). Distribuzione e habitat: paleartica: diffusa in Europa centro-meridionale, Nordafrica ed Asia minore, è una specie migrante. Specie non minacciata. specie euricora e migratrice, si rinviene in ambienti aperti dal piano basale a quello montano e cacuminale fino a oltre 2000 metri s.l.m. Periodo di attività: sfarfallamento: da maggio a ottobre con più generazioni annuali. Migrante.



Vedi in alta risoluzione 4.5 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 11:37

Un brillante gioiello Raffa...splendida ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 11:45

Grazie Simone!
Un abbraccio forte Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 13:08

Bello scatto Raffaella, veramente ottimo. Gli amici più bravi di me hanno spiegato tutto, io ammiro e ringrazio:-P Un saluto, Antonio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 16:37

Bellissima :)
ciao Marco

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:43

Bellissimi i colori delicati e le goccioline.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 20:54

Ormai in questo genere hai pochi rivali..tutto molto ben equilibrato, ottima l' esecuzione e la coppia posatoio-soggetto.
Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2015 ore 21:06

Tante grazie
Antonio
Marco
Roberto
Ettore
felicissima vi sia piaciuta :-P

Buona serata a tutti
Raffaella

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 21:08

Una macro molto bella, la delicatezza dei colori la rende gradevole,
sotto l'aspetto tecnico hai fatto un ottimo lavoro, sia la composizione
che il dettaglio sono di altissimo livello e questo mette ben in evidenza
le tue grandi capacità, molto brava complimenti.
Un caro saluto Tex

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2015 ore 23:11

Ti ringrazio per darci modo di ammirare splendidi scatti e leggere interessanti didascalie, mi permetto di inserirti tra gli amici Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2015 ore 10:08

Una macro molto bella, la delicatezza dei colori la rende gradevole,
sotto l'aspetto tecnico hai fatto un ottimo lavoro, sia la composizione
che il dettaglio sono di altissimo livello e questo mette ben in evidenza
le tue grandi capacità, molto brava complimenti.
Un caro saluto Tex

Grazie Tex, gentilissimo Sorriso

Ti ringrazio per darci modo di ammirare splendidi scatti e leggere interessanti didascalie, mi permetto di inserirti tra gli amici

Permettiti permettiti...è un piacere per me, grazie :-P

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:29

Di grande bellezza....!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 20:39

Mille grazie OraBlu Sorriso
Un saluto
Raffaella


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me