RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Icius sp.

 
Icius sp....

Salticidae

Vedi galleria (20 foto)

Icius sp. inviata il 26 Giugno 2015 ore 0:15 da Eugenio Sollima. 99 commenti, 23816 visite. [retina]

, 0.4 sec f/11.0, ISO 200, treppiede. Cassino, Italia.

Icius subinermis (femmina). Il soggetto, pur essendo vivo, è stato paralizzato da una vespa (probabilmente Sceliphron sp.). Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM + Raynox DCR-250. #FocusStacking di oltre 50 scatti con CombineZP. #Sguardi #Eyes #Arachnida #JumpingSpider #Ragni #Salticidae #Aracnidi #ExtremeMacro



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  

Piace a 275 persone: 1niko, 78marcolino78, Adami Ennio, Agnese, Aguilucho, Albertocappellacci, Albieri Sergio, Alcenero, Alejandro Colombini, AleRigo, Alessandro Busatto, Alessandro Cale', Alessandro Murgia, Alessandro Tizzi, Alessandro Versuraro, Alessio Costa, Alessio Ivaldi, Alessio.caria, Alexey, Ame70, Andnol, Andre77, Andrea Costaguta, AndreaCarpeDiem, Andrewvisk, Andy68, Angelo959, Angelosiciliano, Anser, Ant.74, Antonio Parrucci, Antonio Sicuro, Antonioceriani, Archita, Ardian, Aringhe Blu, Axel07, Balthus, Balzani Antonio, Biagio Salerno, Biddiddas, Blutango123, Bo Larkeed, Bor8640, Brontolo83, Bruno Brogi, Camillo888, Canotz, Carlo Molo, Carmelo Riela, Cave11, Checco1982, Chiccochrys, Ciumbia, Claroxon, Claudio Casini, Claudio L, Clem47, Cosiminodegenerali, Cristian Arghius, Danilo Agnaioli, Danny Caron, Dario Quattrin, Davcam, Davide Falossi, Davide Folegatti, Davide Tundis, Detu, Diego96, Diornista, Donna, Donoterase, Donrobus, Dtmix, Edoardo Rovatti, Elias Piccioni, EM Photo, Enricoboscolo, Enzo 75, Errevi, Fabio Bergonzoni, Fabio Castagna, Fabiotofy, Fabrizio Miletto, Fairuza, Federico Carboni, Flavio Giorgis, Fra155, Francesco Cassulo, Francesco Nobile, Francesco Palumbo, G.leo65, Gabricordophoto, Gabriele Bartozzi, Gaetano De Rosa, Gaetano Perego, Gast1, Gav, Gazebo, Giacomo il Typico, Giampaolo Riva, Giancarmine, Gianluca Donà, Gianpietro Perinelli, Giion, Gilberto Sironi, Giobanni, Giordano Vergani, Giorgio Cagnetti, Giorgio49, Giovabubi, Giovanni Colicchia, Giulietta Cazzaro, Giulio Corrado, Giultiz, Giuseppe Alessandretti, Giuseppe Bocelli, Giuseppe Vallazza, Giuseppe.p, Giuseppe58, Giustino Capozzoli, Gprizzi, Grishnakh, Gualti, Guido G., Ilmadonita, Il_mancini, ItsameGiorgio, Ivan Gugole, Jahromi, Jancas, Jankoj, Japandrea, John Moulds, Jzs9, Kiyan, Kjriel, Kobal, Kuro13, LadyGlow, Laerte, Lamahd, Lanuca73, Larissa71, Layu, Leo70, Leonardo F., Leonardo97, Lorenzoegiorgiaphoto, Lorenzorouge, Luca Mazzola, Luca Monego, Luca Panicucci, Luca1, Luca_bianco, Lucionelli, Luigi Torino, Lukeskywalker, Lured60, Malheig, Manciu, Mao72, Marco Bonetti, Marco Gattinoni, Marco Moretti, Marco Morucci, Marco Renieri, Marcophotographer, Marialicia, Mariarosabugamelli, Mario_61, MarsCr, Mary Littini, Massimo Bruno, Massimo Menzaghi, MassimoGiuliani, Massimovico, MatteoBio, MatthewX, Mattia Roncarà, Mauro Gamberini, Mauro Vianello Lucifer, Maurog74, Max Chiodini, Maxspin73, Mecov, Melissa95, Merak.dubhe, Mgiuseppe, Michele Marini, Michele Nicola Pinna, Mikephotoart81, Miloga, Mimmo Macaluso, Minotaurus, Mirco Z, Mtj, Muttley4068, NadiaB, Naturman, Nazariodimauro, Nikcola, Oleg Tsapko, OpenSpaces, OsmErk, Pallino89, Panz76, Paolo Caloisi, Paolo Gualandris, Paolo P, Paolo Secchi, PaoloGo, Patrik1960, Pawel68, Pier 99, Pierandrea Folle, Piergiovanni Pierantozzi, PietroSca, Pils, Pippo65, Pippos, Puliciclone, Quellolà, Raffaele Della Santa, Raffaella Coreggioli, Redtag, Reppino, Riccardo Bacchi, RiccardoMecca, Rob149bm, Roberto Albergoni, Roberto Dani, Roberto Diaferio, Roberto Immordino, Roberto P, Roberto Vacca, Roberto1977, RobertoTR, Robybinfa, Roy72chi, S5pro, Salvo L. G., Sc56, Sergio Pedone, Sestri1970, Sh.khani, Shahab Haghighat, Silvio Madeddu, Simonetti Andrea, Slidecc, Slimcoypu, Stampedli, Star Trek, Ste83, StefanoBasso, Stewe90, Stiglic89, Supertrump, Tinet, Tiziana57, Tiziano Ferlanti, Trustno1, Turibol, Umbi54, Vahid_st, Valbonesi, Valeria Bonora, Valerio Colantoni, Valpil58, Vincenzo Iacovoni, Vito Scarpitta, VittorioDs, Wolfman1908, Zoemanu, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 15:39

Gran nitidezza e scatto...


Ti ringrazio Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 17:52

Il ragno è riprodotto con grande cura;
un lavoro paziente, che ti premia con un ottimo risultato,
ciao gandy

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:14

Il ragno è riprodotto con grande cura;
un lavoro paziente, che ti premia con un ottimo risultato,
ciao gandy


Mille grazie! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:30

Adoro i ragni, leggo che purtroppo è stato paralizzato, davvero un peccato, il soggetto è ripreso molto bene, in alta risoluzione si può ammirare un ottimo dettaglio, complimenti sinceri Sorriso
un saluto
Raffaella

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:46

Adoro i ragni, leggo che purtroppo è stato paralizzato, davvero un peccato, il soggetto è ripreso molto bene, in alta risoluzione si può ammirare un ottimo dettaglio, complimenti sinceri Sorriso
un saluto
Raffaella


Ciao Raffaella! Ti ringrazio molto... anche io adoro i ragni specie i saltatori Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2015 ore 23:04

Scatto incredibile! La foto è così nitida, che provo a sbilanciarmi con la specie:

Icius subinermis (femmina)

Ciao, e Buone Feste. Claudio;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 0:14

Scatto incredibile! La foto è così nitida, che provo a sbilanciarmi con la specie:

Icius subinermis (femmina)

Ciao, e Buone Feste. Claudio;-)


Ciao! Mille grazie anche per l'identificazione!! SorrisoSorriso
Buone Feste!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 8:54

Una nitidezza favolosa
Complimenti

Saluti
Luca

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 8:59

Complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:18

Una nitidezza favolosa
Complimenti

Saluti
Luca


Complimenti ;-)


Grazie!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:40

Ottima davveroMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:50

Ottima davveroMrGreen


Grazie Sorriso !

user17361
avatar
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 9:25

Bellissima foto!!!

Non sono esperto di insetti, ma praticamente cosa succede se si viene punti da quella vespa, si rimane paralizzati per un pò o si muore di fame perché si resta paralizzati per sempre ???

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 10:42

Bellissima foto!!!

Non sono esperto di insetti, ma praticamente cosa succede se si viene punti da quella vespa, si rimane paralizzati per un pò o si muore di fame perché si resta paralizzati per sempre ???


La seconda temo..... Triste

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:22

Ancora complimenti...è veramente fantastica!!! sono contento per te.....e per me....in quanto possiedo la tua stessa ottica.....ma con risultati mooolto differenti....mi puoi dire a parte quello che ho letto ( treppiedi e tempi/diaframmi ecc.) a quale distanza eri messo? se non sbaglio il " nostro" arriva fino al max di 31 cm....eri li'? e un 'ultima cosa: la foto è stata ritagliata oppure è in dimensione reale ? io ho provato ( non molto a dir il vero ) a fare scatti su fiori o insetti praticamente immobili ma non sono mai riuscito nè a ottenere una nitidezza tale nè ad avere un primo piano così perfetto e riempitivo. Pensavo che avere la possibilità di un rapporto 1:1 bastasse per avere un riempimento d'immagine così....sbagliavo....
Grazie e ancora complimenti

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:31

Complimenti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:34

Ancora complimenti...è veramente fantastica!!! sono contento per te.....e per me....in quanto possiedo la tua stessa ottica.....ma con risultati mooolto differenti....mi puoi dire a parte quello che ho letto ( treppiedi e tempi/diaframmi ecc.) a quale distanza eri messo? se non sbaglio il " nostro" arriva fino al max di 31 cm....eri li'? e un 'ultima cosa: la foto è stata ritagliata oppure è in dimensione reale ? io ho provato ( non molto a dir il vero ) a fare scatti su fiori o insetti praticamente immobili ma non sono mai riuscito nè a ottenere una nitidezza tale nè ad avere un primo piano così perfetto e riempitivo. Pensavo che avere la possibilità di un rapporto 1:1 bastasse per avere un riempimento d'immagine così....sbagliavo....
Grazie e ancora complimenti


Innanzi tutto grazie Sorriso
La foto praticamente non è tagliata ed ero molto vicino al soggetto (meno di 5 cm) ma considera una cosa fondamentale... Insieme al Sigma ho usato la lente Raynox DCR-250 che, combinata all'obiettivo, permette un rapporto di ingrandimento di poco superiore ai 2x ma necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:38

Complimenti


Ti ringrazio molto Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 15:54

ah..adesso comincio a capire..meno male pensavo di aver sbagliato io a non riuscire ad avvicinarmi più di 30 cm...
Ma quando dici " necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco" intendi che la si ottiene utilizzando la lente che hai citato o la si ottiene in qualche altro modo direttamente sulla reflex??
grazie

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:00

ah..adesso comincio a capire..meno male pensavo di aver sbagliato io a non riuscire ad avvicinarmi più di 30 cm... Ma quando dici " necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco" intendi che la si ottiene utilizzando la lente che hai citato o la si ottiene in qualche altro modo direttamente sulla reflex??
grazie


In pratica montando la lente semplicemente ti puoi avvicinare di più al soggetto ottenendo un maggior ingrandimento Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me