Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 15:39
“ Gran nitidezza e scatto... „ Ti ringrazio |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 17:52
Il ragno è riprodotto con grande cura; un lavoro paziente, che ti premia con un ottimo risultato, ciao gandy |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:14
“ Il ragno è riprodotto con grande cura; un lavoro paziente, che ti premia con un ottimo risultato, ciao gandy „ Mille grazie! |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:30
Adoro i ragni, leggo che purtroppo è stato paralizzato, davvero un peccato, il soggetto è ripreso molto bene, in alta risoluzione si può ammirare un ottimo dettaglio, complimenti sinceri un saluto Raffaella |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 18:46
“ Adoro i ragni, leggo che purtroppo è stato paralizzato, davvero un peccato, il soggetto è ripreso molto bene, in alta risoluzione si può ammirare un ottimo dettaglio, complimenti sinceri Sorriso un saluto Raffaella „ Ciao Raffaella! Ti ringrazio molto... anche io adoro i ragni specie i saltatori |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 23:04
Scatto incredibile! La foto è così nitida, che provo a sbilanciarmi con la specie: Icius subinermis (femmina) Ciao, e Buone Feste. Claudio |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 0:14
“ Scatto incredibile! La foto è così nitida, che provo a sbilanciarmi con la specie: Icius subinermis (femmina) Ciao, e Buone Feste. Claudio;-) „ Ciao! Mille grazie anche per l'identificazione!!  Buone Feste!! |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 8:54
Una nitidezza favolosa Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 8:59
Complimenti |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:18
“ Una nitidezza favolosa Complimenti Saluti Luca „ “ Complimenti ;-) „ Grazie!! |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:40
Ottima davvero |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 11:50
“ Ottima davveroMrGreen „ Grazie ! |
user17361 | inviato il 28 Dicembre 2015 ore 9:25
Bellissima foto!!! Non sono esperto di insetti, ma praticamente cosa succede se si viene punti da quella vespa, si rimane paralizzati per un pò o si muore di fame perché si resta paralizzati per sempre ??? |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 10:42
“ Bellissima foto!!! Non sono esperto di insetti, ma praticamente cosa succede se si viene punti da quella vespa, si rimane paralizzati per un pò o si muore di fame perché si resta paralizzati per sempre ??? „ La seconda temo..... |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:22
Ancora complimenti...è veramente fantastica!!! sono contento per te.....e per me....in quanto possiedo la tua stessa ottica.....ma con risultati mooolto differenti....mi puoi dire a parte quello che ho letto ( treppiedi e tempi/diaframmi ecc.) a quale distanza eri messo? se non sbaglio il " nostro" arriva fino al max di 31 cm....eri li'? e un 'ultima cosa: la foto è stata ritagliata oppure è in dimensione reale ? io ho provato ( non molto a dir il vero ) a fare scatti su fiori o insetti praticamente immobili ma non sono mai riuscito nè a ottenere una nitidezza tale nè ad avere un primo piano così perfetto e riempitivo. Pensavo che avere la possibilità di un rapporto 1:1 bastasse per avere un riempimento d'immagine così....sbagliavo.... Grazie e ancora complimenti |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:31
Complimenti |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:34
“ Ancora complimenti...è veramente fantastica!!! sono contento per te.....e per me....in quanto possiedo la tua stessa ottica.....ma con risultati mooolto differenti....mi puoi dire a parte quello che ho letto ( treppiedi e tempi/diaframmi ecc.) a quale distanza eri messo? se non sbaglio il " nostro" arriva fino al max di 31 cm....eri li'? e un 'ultima cosa: la foto è stata ritagliata oppure è in dimensione reale ? io ho provato ( non molto a dir il vero ) a fare scatti su fiori o insetti praticamente immobili ma non sono mai riuscito nè a ottenere una nitidezza tale nè ad avere un primo piano così perfetto e riempitivo. Pensavo che avere la possibilità di un rapporto 1:1 bastasse per avere un riempimento d'immagine così....sbagliavo.... Grazie e ancora complimenti „ Innanzi tutto grazie La foto praticamente non è tagliata ed ero molto vicino al soggetto (meno di 5 cm) ma considera una cosa fondamentale... Insieme al Sigma ho usato la lente Raynox DCR-250 che, combinata all'obiettivo, permette un rapporto di ingrandimento di poco superiore ai 2x ma necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 12:38
“ Complimenti „ Ti ringrazio molto |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 15:54
ah..adesso comincio a capire..meno male pensavo di aver sbagliato io a non riuscire ad avvicinarmi più di 30 cm... Ma quando dici " necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco" intendi che la si ottiene utilizzando la lente che hai citato o la si ottiene in qualche altro modo direttamente sulla reflex?? grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 16:00
“ ah..adesso comincio a capire..meno male pensavo di aver sbagliato io a non riuscire ad avvicinarmi più di 30 cm... Ma quando dici " necessita di una riduzione della distanza minima di messa a fuoco" intendi che la si ottiene utilizzando la lente che hai citato o la si ottiene in qualche altro modo direttamente sulla reflex?? grazie „ In pratica montando la lente semplicemente ti puoi avvicinare di più al soggetto ottenendo un maggior ingrandimento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |